Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica, Animali

Vigilanza volontaria caccia e pesca, provincia: approvato regolamento

Martedi 3 Luglio 2012 alle 17:36
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Lo scorso 26 aprile il Consiglio Provinciale approvava all'unanimità (Pietro Collareda unico astenuto) il primo Regolamento Provinciale per il Coordinamento dell'Attività di Vigilanza volontaria in materia venatoria e alieutica sul territorio della Provincia. Il primo nel senso che, in modo del tutto anomalo, Vicenza era una delle poche Province d'Italia a non avere ancora disciplinato l'attività delle guardie volontarie.

Continua a leggere

La Provincia di Vicenza lega le mani alle guardie zoofile volontarie

Lunedi 2 Luglio 2012 alle 11:39
ArticleImage On. Andrea Zanoni, Idv  -  Con un colpo di coda, prima del commissariamento, Palazzo Nievo approva un regolamento che vincola l'attività di vigilanza venatoria e ittica degli agenti giurati delle associazioni protezionistiche al controllo della Provincia. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni: «È un grosso sbaglio: le guardie volontarie devono essere aiutate e non ostacolate»

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Imprese giovanili, Provincia: bando per giovani fino ai 29 anni

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 14:30
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Si chiama CreaArtivaMenteImpresando ed è un bando ideato dall'UPI Veneto e riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni residenti in Veneto. Il suo scopo è quello di favorire lo sviluppo della cultura imprenditoriale attraverso occasioni di scambio e di confronto sulle idee di impresa proposte dagli stessi. In soldoni: avete meno di 30 anni ed una idea meravigliosa applicabile a green economy e risparmio energetico, nuove tecnologia, arti e mestieri locali, arte e cultura, turismo, aggregazione giovanile, collaborazioni intergenerazionali, inclusione sociale e integrazione?

Continua a leggere

Concorsi, premiate 12 tesi sul ruolo della provincia

Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:02
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "Studi e ricerche sulle funzioni e attività della Provincia di Vicenza". Titolo che potrebbe apparire persino beffardo dopo i recenti cambiamenti amministrativi, ma il Bando lanciato da palazzo Nievo, tra l'altro in tempi non sospetti, e soprattutto le 12 tesi (su 19 complessive) presentate e selezionate raccontano di un ruolo di cui forse solo ora si comincia a capire il senso. Proposta dall'ex assessore alle politiche giovanili ed all'innovazione Andrea Pellizzari e destinata a neo-laureati, l'iniziativa ha avuto la sua degna conclusione con la consegna dei premi, consistenti in coupon per l'acquisto di prodotti informatici e libri di vario importo, ai vincitori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia, Schneck: intervento alla conferenza degli interessi diffusi

Martedi 19 Giugno 2012 alle 15:43
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La Provincia cambia ma non si ferma. Si è tenuta anche quest'anno la conferenza degli interessi diffusi, svoltasi a palazzo Nievo tra l'amministrazione ed i rappresentanti delle associazioni di categoria e sindacali del territorio tra cui Assindustria, Apindustria, Confcommercio, Confcooperative, Coldiretti, Cia, Cisl. Un confronto serrato fra la Governance provinciale e le rappresentanze della società civile per predisporre e dare forma alle esigenze amministrative e alle risposte che il pubblico si appresta a dare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Società pubbliche, provincia: convegno sulle liberalizzazioni

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 14:28
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  È iniziata una nuova era per le società a partecipazione pubblica. A tracciare il quadro, e a prospettarne lo sviluppo, un convegno organizzato da Provincia e VenetoIus che stamattina ha portato a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore un numeroso pubblico di amministratori, assessori ai lavori pubblici, tecnici di enti locali e avvocati.Negli anni passati, ha esordito l'avvocato Vittorio Domenichelli, le società in house si sono moltiplicate a dismisura, gestendo qualsiasi servizio in nome e per conto degli enti pubblici

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Cinema

Cinema Estate 2012 al Leone XIII: info e programma di luglio

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 09:45
ArticleImage Ekuò Cinema Patronato Leone XIII  -  Estate cinema all'aperto 2012 presso cortile interno Patronato Leone XIII di Vicenza. Contrà vittorio Veneto 1 (tel. 0444 321 457). Programmazione dettagliata nei siti: www.cinemotion.in e www.ekuo.org. Anche quest'anno Ekuò cinema vi invita -per la Terza Edizione- presso il cortile interno del PATRONATO LEONE XIII per il cinema all'aperto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Società in house, il 18 giornata di studio a Villa Cordellina Lombardi

Venerdi 15 Giugno 2012 alle 18:27
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Si chiamano società in house e sono quelle a capitale pubblico che erogano servizi alla collettività. Operano nel trasporto pubblico, nei rifiuti, nella gestione delle reti del gas e dell'acqua e in tanti altri campi in cui si esplica la competenza della Pubblica Amministrazione, dai Comuni alle Ulss passando per le Province. Le società in house, proprio per le loro caratteristiche, sono sottoposte ad una normativa dedicata che è in continua evoluzione e che richiede agli amministratori un costante e puntuale aggiornamento

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Cigs Ceccato Spa, Provincia: anticipiamo noi i pagamenti

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 15:28
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  È stato sottoscritto stamattina l'accordo per il ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria della Ceccato Spa di Montecchio Maggiore. Una ditta storica, che ha contribuito in tanti decenni di attività allo sviluppo del territorio, tanto da dare il nome alla frazione di Alte Ceccato. L'accordo consente, a far data dal 4 maggio 2012, di confermare la cassa integrazione straordinaria per un massimo di 133 lavoratori e per un periodo iniziale di 12 mesi, che può essere prorogato.

Continua a leggere

Gassificatore Cassola, Schneck: bene ritiro progetto, area era inadeguata

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 14:24
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Il gassificatore a Cassola non si farà. La notizia del ritiro del progetto da parte della ditta Karizia Tecnology è ufficiale e anche in Provincia, così come nei Comuni interessati, è stata accolta con favore. "Avevamo apertamente espresso la nostra contrarietà all'impianto -sottolinea il Commissario Straordinario Attilio Schneck- valutando che dal punto di vista urbanistico era stata scelta un'area troppo antropizzata per un'attività di gestione dei rifiuti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network