Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Concerto di Ferragosto a Tonezza: Orchestra delle Venezie diretta da Giovanni Angeleri

Martedi 14 Agosto 2012 alle 14:32
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Mercoledì 15 agosto ore 17.30 - Palacongressi Tonezza del Cimone

Tradizionale Concerto di Ferragosto a Tonezza del Cimone, voluto e organizzato da Comune e Provincia di Vicenza nella programmazione di RetEventi Cultura Veneto. A partire dalle 17.30 al Palacongressi di Tonezza l'Orchestra delle Venezie proporrà un programma dedicato agli strumenti a corda. Apertura riservata alla celebre "Meditazione" di Gounod sul Preludio in do maggiore di Bach per violino, arpa e archi. Il ritmo si fa più vivace con "I palpiti" di Paganini per violino e orchestra, introduzione e variazioni su "Il carnevale di Venezia" di Rossini.

Continua a leggere

Al via il Festival degli organi storici vicentini

Venerdi 10 Agosto 2012 alle 12:56
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Mercoledì 15 agosto ore 20.30 - Marana di Crespadoro

Il Festival Concertistico Internazionale festeggia quest'anno la 15esima edizione e, come ormai da tradizione, si apre il 15 agosto alla chiesa parrocchiale di Marana di Crespadoro. Si aggiunga a ciò che la più grande rassegna musicale dedicata agli organi storici conta 30 (due volte 15) appuntamenti in tutto il vicentino e, se è vero che tre indizi fanno una prova, è confermato che 15 è il numero fortunato del Festival.

Continua a leggere
Categorie: Arte

A Gallio la mostra di Roberto Lunardi, l'artista senza mani che dipinge con il cuore

Venerdi 3 Agosto 2012 alle 00:43
ArticleImage Provincia di Vicenza  -   Inaugurazione venerdì 3 agosto ore 18 - piazza del Municipio

I suoi quadri sono colorati e raccontano di paesaggi montani dove la natura è incontaminata. Un'ingenuità e una purezza quasi fanciullesche. Eppure l'autore, Roberto Lunardi, ha 47 anni, una vita di sofferenze e una malattia con cui convivere e che lentamente gli ha tolto sensibilità alle mani e ai piedi fino a portargli via gli arti. Una malattia rara, poche decine di casi in tutto il mondo, che però non ha portato via a Roberto la voglia di vivere e la voglia di esprimersi attraverso la sua passione: la pittura. Una fascia elastica tiene stretto il pennello al suo braccio: il resto lo fanno gli occhi, che guidano il tratto sulla tela, e soprattutto il cuore.

Continua a leggere

La Provincia sostiene il lavoro femminile: seconda cooperativa nell'alto vicentino

Giovedi 2 Agosto 2012 alle 14:45
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  L'alto vicentino continua a fare scuola in tema di lavoro al femminile.
Dopo la Cooperativa Femminile Montana di Arsiero, ecco la Cooperativa Femminile Pedemonte, a testimoniare che la formula funziona. In entrambi i casi si tratta di gruppi di donne che, rimaste senza lavoro dopo che la grande crisi ha investito in particolare il settore tessile fortemente radicato nell'alto vicentino, si sono reinventate una professionalità e sono diventate imprenditrici di se stesse.

Continua a leggere

Integrazione di Ftv e Aim: volontà politica chiara

Martedi 31 Luglio 2012 alle 14:58
ArticleImage Provincia di Vicenza - Prove di integrazione tra Aim e Ftv. La volontà politica è chiara: le due aziende di trasporto sono destinate ad integrarsi per gestire in maniera unitaria il trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano. Questione di risparmio sui costi e di un servizio più efficace ai cittadini, ma anche di una normativa che non lascia tanto spazio alla discrezionalità.

Continua a leggere

Usb: prove edilizie per chiudere la Provincia

Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 22:04
ArticleImage Raniero Germano, Usb Vicenza  -  E' vero il mondo sta cambiando. Ricordate una 15 di anni fa quando l'allora Presidente leghista Manuela Dal Lago sfrattò la Prefettura che se non tutti ricordano era nel Palazzo Nievo di via Gazzolle di proprietà della Provincia. La Prefettura dovette andarsene, "attraversare" la strada andare in affitto nel palazzo di fronte dei Maltauro: pare 40 mila anno a spese del contribuente. Tutto in nome del federalismo e della "padania" contro Roma Ladrona.

Continua a leggere

RetEventi Cultura: le proposte culturali del vicentino in un opuscolo e un sito internet

Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 12:01
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  RetEventi Cultura è il "contenitore" della Provincia che raccoglie le proposte culturali del vicentino da luglio a dicembre 2012. Centinaia di appuntamenti con il teatro, la danza, il cinema, la storia, l'arte, organizzati dai Comuni vicentini, dalla Provincia e dalle tante associazioni locali che rendono vivo e vivace il territorio berico.La Provincia le ha raccolte, le ha suddivise per argomenti e le offre ora ai vicentini e ai turisti. Con un opuscolo di 48 pagine che domani (giovedì 26 luglio) è in distribuzione in 50mila copie in allegato gratuito con Il Giornale di Vicenza, ma che si può trovare anche negli uffici del turismo, nelle biblioteche, nelle sedi della Provincia, nei Comuni.

Continua a leggere

Discarica di Vianelle, Schneck: procedura trasparente, falde sotto controllo

Martedi 24 Luglio 2012 alle 15:44
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "Nessun ampliamento dei volumi nella discarica di Vianelle, né variazioni al progetto presentato nel 2002. E, soprattutto, nessun pericolo per la falda e la salute dei cittadini E' stato semplicemente applicato un decreto del Ministero dell'Ambiente dello scorso settembre 2010 che stabilisce per similitudine quali rifiuti possono essere conferiti nelle discariche per inerti." Il Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck è chiaro in merito al provvedimento della Provincia relativo alla discarica di Vianelle, tra Thiene e Marano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Luciano Gazzola nel cda del Cis per il Comune di Vicenza, Umberto Lago: scelti tre tecnici

Lunedi 23 Luglio 2012 alle 20:01
ArticleImage Comune di Vicenza  -  I soci del Centro intermodale servizi hanno approvato il bilancio della società e nominato il nuovo consiglio di amministrazione che passa da cinque a tre membri, tutti tecnici. Il Comune di Vicenza, rappresentato dall'assessore alle aziende e società partecipate Umberto Lago, ha proposto per il nuovo cda l'avvocato Luciano Gazzola, esperto di diritto civile e societario del foro di Treviso. Gli altri due membri, un avvocato (Gianluca Romagnoli) e una commercialista (Angela Peretto, presidente), sono stati proposti rispettivamente dalla Provincia di Vicenza e dalla Camera di Commercio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo direttivo per Cis Spa: approvato il bilancio e nominato il nuovo Cda

Lunedi 23 Luglio 2012 alle 17:45
ArticleImage Provincia di Vicenza - Angela Peretto è il nuovo Presidente di Cis Spa. Commercialista vicentina, la Peretto è stata nominata dalla Camera di Commercio e sarà affiancata per i prossimi 3 anni da due avvocati: Gianluca Romagnoli, nominato dalla Provincia, e Luciano Gazzola, voluto dal Comune di Vicenza. Il nuovo Cda di Cis ha subito una cura dimagrante passando da 5 a 3 componenti, tutti tecnici, proprio come volevano i soci (25% Autostrada, 23% Provincia, 20% Camera di commercio, e poi Comuni, tra cui Vicenza, e la Banca Popolare di Vicenza).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network