Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Invasione di cavallette, Secco: fondamentale la collaborazione di tutti

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 15:40
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Oggi abbiamo fatto il primo passo. Si tratta di una problematica diffusa per la quale sarà fondamentale la collaborazione dei Comuni e anche con gli atenei oltre che con tutto il territorio”. Parola d'ordine: fare squadra.

Continua a leggere

Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 2,5milioni di euro per proseguire il progetto

Giovedi 1 Agosto 2013 alle 18:25
ArticleImage Provincia di Vicenza - Il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino prosegue. La notizia è ufficiale ora che al Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck è arrivata la lettera con cui il Presidente Paolo Biasi annuncia il finanziamento della Fondazione Cariverona per 1,7milioni di euro. Ed è stato proprio Schneck, in qualità di capofila, ad informare i partner di progetto.

Continua a leggere

Fine settimana senza incidenti sulla SP Del Costo grazie alla Polizia Provinciale

Lunedi 29 Luglio 2013 alle 16:54
ArticleImage Provincia di Vicenza - Fine settimana di traffico intenso ma senza incidenti sulla SP Del Costo. Lungo i 18 chilometri ed i 10 tornanti che da Caltrano portano a Tresché Conca una fila interminabile di auto, in fuga dal caldo torrido della pianura, moto ma non tante quante si è abituati a vederne nei week-end, qualche indisciplinato al volante, ma nessun sinistro, neppure di lieve entità.

Continua a leggere

Strada del Costo sorvegliata speciale: da domani intensificati i pattugliamenti

Venerdi 26 Luglio 2013 alle 16:23
ArticleImage Provincia di Vicenza - Una strada tanto bella quanto pericolosa. Un susseguirsi di tornanti che portano verso la montagna e che offrono alla vista panorami suggestivi. Ma che troppo spesso vengono interpretati come una pista dove mettere alla prova le proprie abilità di guida. Una sfida per tanti, troppi motociclisti provenienti non solo dal Veneto ma da mezza Italia, tanto sono noti questi tornanti.

Continua a leggere

Occhi Selvatici dei Berici in mostra

Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 14:31
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Gli occhi Selvatici dei Berici” è il titolo della mostra di Antonio Gregolin che dal 27 luglio al 5 agosto verrà ospitata nella sala parrocchiale di Villaga. Una mostra che la Provincia di Vicenza patrocina e promuove perchè offre uno sguardo originale sui Berici. O forse, sarebbe più corretto dire, perchè svela lo sguardo misterioso dei Berici, occhi che spuntano dai boschi per osservarci.

Continua a leggere

Invasione di cavallette nel vicentino

Martedi 23 Luglio 2013 alle 15:43
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Con un inverno ed una primavera così piovosi ed umidi ci aspettavamo un abbattimento di questa specie ma così non è stato. Evidentemente qualcosa si è alterato a livello di equilibrio biologico e questo fa pensare. Le infestazioni, però, dagli inizi degli anni 2000 non sono più una novità”. In principio furono Piemonte ed Emilia Romagna ma ogni allarmismo di tipo biblico o apocalittico è per ora fuori luogo.

Continua a leggere

Asiago festeggia i Nomadi con un doppio evento destinato ad entrare nella storia

Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:21
ArticleImage Provincia di Vicenza - Una partita di calcio di beneficenza e soprattutto il concerto in Piazza Carli. Asiago festeggerà domenica 4 agosto i 50 anni de “I Nomadi” con un doppio evento destinato ad entrare nella storia della Comunità altopianese. La famosa band italiana, un unicum nel panorama musicale del nostro Paese, si ritroverà sei anni dopo l'ultima data e a 46 anni di distanza dal primo video.

Continua a leggere
Categorie: Politica, informatica

Parte da Vicenza la rivoluzione digitale del Veneto

Martedi 16 Luglio 2013 alle 12:13
ArticleImage Regione Veneto - “Partendo da quello che stiamo realizzando, guardare al futuro individuando le cose possibili da fare, le priorità da seguire e il ritorno effettivo per il cittadino”. E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Regione Marino Zorzato spiegando ieri a Vicenza il senso dell’incontro con enti locali e rappresentanti del mondo economico che la Regione ha promosso.

Continua a leggere

Concerti in Villa porta a castello la grande musica francese

Venerdi 5 Luglio 2013 alle 15:09
ArticleImage Provincia di Vicenza - Appuntamento a castello per i Concerti in Villa, la rassegna musicale organizzata dalla Provincia di Vicenza che sabato 6 luglio sarà ospitata al Castello Grimani-Sorlini di Montegalda. Un luogo magico, nato come complesso difensivo e destinato ora ad ospitare eventi socio-culturali, quasi a voler difendere l'arte quale espressione umana di libertà.

Continua a leggere

Schneck sta con Squinzi: a Vicenza 6 mesi per una Valutazione Impatto Ambientale

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 15:20
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Due anni per una Valutazione di Impatto Ambientale? Ha ragione Squinzi, in Italia c'è qualcosa che non va. Ma noi a Vicenza siamo abituati a rispettare i tempi e ci bastano 6 mesi per rilasciare questo tipo di parere ambientale.” Attilio Schneck, Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza, sta con Squinzi, con Confindustria e, più in generale, con gli imprenditori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network