Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Poesia

Poesie sulla porta di casa: la parola racconta il territorio, la patria, le radici

Giovedi 22 Maggio 2014 alle 19:20
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia. La poesia che entra in un castello, in una villa, in un'officina, per riscoprire il nostro passato e le nostre radici. Questo è "Poesie sulla porta di casa", un breve percorso poetico curato da Stefano Strazzabosco e patrocinato dalla Provincia di Vicenza e dal Comune di Montecchio Maggiore, che invita ad ascoltare le voci di grandi autori viventi e del passato, e insieme a riflettere sul significato dell'abitare e del perdere case.

Continua a leggere

La Polizia Provinciale recupera un giovane allocco

Lunedi 19 Maggio 2014 alle 20:49
ArticleImage Provincia di Vicenza - Salvato dalla fame e dalle auto. Recuperato questa mattina dagli agenti della Polizia Provinciale del distaccamento di Montecchio Maggiore, un nidiaceo di allocco segnalato da un ragazzo del luogo. Spiega l'ispettore Francesco Nassi. “L'intervento è avvenuto in località Ghisa ai piedi del filare di platani che costeggia la statale, proprio a ridosso del comune di Trissino”.

Continua a leggere

Lotta alla pesca di frodo: operazione della Polizia Provinciale con i volontari del Bacino B

Domenica 18 Maggio 2014 alle 14:02
ArticleImage Provincia di Vicenza - Giornata dedicata alla lotta alla pesca abusiva per la Polizia Provinciale. Undici gli agenti in campo oggi dalle 14 alle 19 che, con la preziosa collaborazione delle guardie volontarie di pesca del Bacino B, hanno monitorato due aree: la prima in città, lungo il Bacchiglione e il Tesina, l'altra nell'ovest e nel basso vicentino, in particolare lungo il Liona, il Bisatto, le golene del Bacchiglione.

Continua a leggere

La Polizia Provinciale sale in barca per monitorare corsi d'acqua e nutrie

Venerdi 16 Maggio 2014 alle 16:57
ArticleImage Provincia di Vicenza - Sabato 17 maggio alle 14.30 la Polizia Provinciale dei distaccamenti di Vicenza e Montecchio Maggiore effettuerà un servizio di monitoraggio dei corsi d'acqua Bacchiglione e Tesina con la collaborazione di alcune guardie volontarie di pesca del Bacino Imbrifero zona B. Appuntamento all'invaso idrico di Debba a Vicenza da cui è prevista la partenza a bordo di un’imbarcazione.

Continua a leggere

Parking Barche, "il caso" si sgonfia ma chi l'ha denunciato non se ne accorge

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 22:55
ArticleImage «Era aprile 2012 quando scoppiava la polemica sull'accesso a quei 41 posti auto centralissimi, un´area di sosta di proprietà pubblica, ma non aperta al pubblico»: è così che parte l'atto d'accusa del GdV pomposamente titolato il 12 marzo 2014 come "Il caso". Come se di casi più importanti da rivelare e intorno a cui scavare non ce ne fossero in città e provincia l'articolo del Giornale di Vicenza si scatena contro uso e abuso del parking Barche, il parcheggio della Provincia.

Continua a leggere

Arrivano oltre 2 milioni dal fondo Odi per sistemare Strada della Vena

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 15:36
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Sono molto soddisfatto, la convenzione siglata il 1° aprile tra ODI e Comune di Lastebasse consente di risolvere entro due anni la delicata situazione della Strada della Vena. Dunque, ancora un altro inverno di pazienza e poi anche questo nodo aggrovigliato della nostra viabilità sarà sciolto”. Sorride Attilio Schneck, Commissario Straordinario Provinciale, e ne ha ben donde.

Continua a leggere

Tifosi del Lane uniti per "colorare" il Menti, la città e la provincia di biancorosso

Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 11:32
ArticleImage La Vicenza Ultras - Noi ragazzi del "centro Curva" vogliamo segnalare questa nostra iniziativa che parte dalla necessità, dalla partita di domenica allo stadio Menti contro la Pro Vercelli fino alla conclusione della nostra stagione, di creare una situazione vantaggiosa per squadra e ambiente. Vogliamo, infatti, fare in modo che il popolo dello stadio, la città e la provincia tornino a tingersi di biancorosso, affollando gli spalti del glorioso Menti e riportando il bianco e il rosso con fierezza e senso di appartenenza per le strade da Noventa ad Asiago, fino ai balconi delle case e della Basilica palladiana.

Continua a leggere

Provincia di Vicenza lancia un concorso per prevenire e combattere violenza e bullismo

Martedi 1 Aprile 2014 alle 11:35
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Un bando per contrastare il cyberbullismo ed ogni forma di discriminazione, riservato agli istituti superiori di 2° grado statali e paritari della nostra provincia. Si chiama "Giovani, nuovi media e violenza: come difendersi?" ed è stato ideato e realizzato dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità, che con questa iniziativa si propone di stimolare la riflessione nei giovani su come prevenire e combattere la violenza attraverso la promozione di comportamenti responsabili nell'uso dei social network e dei new media.

Continua a leggere

Sport.vi, per la fiera dello sport vicentino un intero padiglione di Gitando.all

Lunedi 31 Marzo 2014 alle 16:26
ArticleImage Comune di Vicenza   -  Nicolai: "L'obiettivo è far appassionare i ragazzi allo sport per il loro benessere psicofisico".Da giovedì 3 a domenica 6 aprile, Gitando.all, il salone della vacanza e del tempo libero, che si terrà alla Fiera di Vicenza, ospiterà in un intero padiglione (il numero 1 - ingresso ovest) la seconda edizione di Sport.Vi, la fiera dello sport vicentino, pensata e costruita a misura di ragazzo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuova mensa universitaria, Borin al comitato Borgo Berga: "dista 5 minuti a piedi!"

Venerdi 28 Marzo 2014 alle 20:33
ArticleImage Gaetano Giordiano e Gianluigi Bellin del comitato Borgo Berga hanno espresso (leggi qui) la loro contrarietà alla comunicazione della Provincia di Vicenza di voler pubblicare a breve il bando di gara per l’appalto della costruzione della nuova mensa dell’Università di Vicenza all'ex caserma Borghesi (foto) a Borgo Casale: “È una soluzione lontana e scomoda dalle aule universitarie e ancora di più dagli alloggi di S. Silvestro e dalla stazione ferroviaria, da cui molti studenti pendolari provengono ogni mattina”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network