Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Cgil e Uil: "a Vicenza più di 4mila persone, adesione alta nei posti di lavoro". Ma in piazza Castello non si vedono

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32
ArticleImage Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza “hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia berica”. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’occupazione nella sala del Consiglio provinciale.

Continua a leggere

Provincia, lo sciopero dell'aquilotto Luciani contro il "qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulard"

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:43
ArticleImage I lavoratori della Provincia di Vicenza qualche giorno fa hanno dichiarato lo stato di agitazione sindacale e, per lo sciopero generale del 12 dicembre, hanno occupato la sala del Consiglio provinciale. Ma c’è anche chi tra i dipendenti provinciali aderisce allo sciopero “con il cuore, pur senza tessere di nessun tipo in tasca”, decidendo di prestare servizio per “un doveroso riconoscimento del lavoro prodotto dall'Ente Provincia e della silenziosa operatività dei colleghi, la cui professionalità va molto oltre queste parole ed il qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulard”.

Continua a leggere

Sindacalisti e dipendenti provinciali occupano palazzo Nievo. La vicepresidente Martini: lo sperpero non abita nella nostra Provincia

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 14:33
ArticleImage Morena Martini, vice-presidente della Provincia di Vicenza, ha incontrato la delegazione di sindacalisti e dipendenti provinciali che il 12 dicembre durante lo sciopero generale hanno occupato simbolicamente la sala dell'ex consiglio provinciale (foto) a palazzo Nievo, dopo aver dichiarato lo stato di agitazione sindacale per i paventati tagli all'Ente.

Continua a leggere

Sciopero generale, Cgil e Uil: "proteste eclatanti alla Provincia di Vicenza"

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 01:38
ArticleImage I rappresentanti sindacali della Funzione pubblica di Cgil e Uil fanno sapere che “saranno messe in atto alcune azioni eclatanti a palazzo Nievo in via Gazzolle”, dove è già stata indetta un'assemblea sindacale per la Provincia di Vicenza che si svolgerà alla presenza della segretaria generale nazionale di FP Cgil Rossana Dettori, prima del suo comizio in piazza Castello per lo sciopero generale del 12 dicembre.

Continua a leggere

Provincia, tentativo di conciliazione fallito. Martelletto (USB): Variati non si è presentato

Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 17:01
ArticleImage
Dopo che i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione per i lavoratori della Provincia di Vicenza, si è tenuto il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Vicenza. "Il confronto si è concluso ovviamente con la non conciliazione - racconta Federico Martelletto di USB Vicenza - Come controparte Achille Variati, ma il presidente non si è presentato. Era invece presente il Direttore Generale Angelo Macchia".

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Il centro sociale Bocciodromo si mobilita su ex-Lanerossi, Rojava e famiglia "naturale"

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 17:20
ArticleImage Gli attivisti del centro sociale Bocciodromo di via Rossi a Vicenza alzano la voce sulla riqualificazione per l'ex-Lanerossi nel quartiere dei Ferrovieri interessato dal progetto del passaggio della linea Tav. Inoltre è stata organizzata una serata di approfondimento e raccolta fondi per Rojava, nome con il quale viene chiamato il Kurdistan siriano, focolare di guerra in Medio Oriente. Infine con il Coordinamento Studentesco sono state intraprese delle iniziative in centro a Vicenza (nella foto lo striscione appeso vicino a piazza San Lorenzo) per protestare contro la delibera della Regione Veneto sulla famiglia naturale che "non è quella che ci vogliono imporre, ma dove ci sono legami affettivi e rispetto" sostengono i manifestanti.

Continua a leggere

Lavoratori Campagnolo Commerciale davanti la Provincia: "un centinaio di famiglie in bilico"

Martedi 9 Dicembre 2014 alle 18:32
ArticleImage Questa mattina, martedì 9 dicembre 2014, davanti a Palazzo Nievo a Vicenza, sede dell’amministrazione provinciale, c’erano i lavoratori (foto) della Campagnolo Commerciale di Romano d'Ezzelino. È stato trovato un accordo in Provincia per la sola mobilità volontaria e Luca Cislaghi della Filcams Cgil dopo l’incontro ha commentato: "invito i politici ad interessarsi al caso: il futuro di un centinaio di famiglie è in bilico!"

Continua a leggere

Corsi per tecnici comunali

Martedi 9 Dicembre 2014 alle 17:59
ArticleImage Provincia di Vicenza - La formazione non finisce mai. Dopo i corsi dello scorso anno per professionisti e tecnici comunali, palazzo Nievo ha deciso di riprovarci con una nuova serie di appuntamenti formativi in materia di ambiente. Riservati sempre ai dipendenti delle amministrazioni territoriali, ha lo scopo di diffondere la conoscenza della complessa normativa ambientale favorendo la collaborazione tra Provincia e Comuni nel rilascio delle autorizzazioni ambientali.

Continua a leggere

Provincia, Variati: comprendo apprensione. I sindacati: occupiamo palazzo Nievo!

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 17:04
ArticleImage Le giornate di lavoro romane di Achille Variati continueranno da martedì 9 dicembre quando il Presidente della Provincia, e primo cittadino di Vicenza, sarà nella capitale per "spendere" la sua esperienza a favore dei 400 lavoratori di palazzo Nievo che hanno dichiarato la mobilitazione sindacale e, dopo l’assemblea sindacale con un centinaio di dipendenti (foto), mandano un messaggio per nulla distensivo a Variati e alla Regione Veneto: “se necessario prepariamoci anche all'occupazione di palazzo Nievo!”

Continua a leggere

Martelletto (USB) tra festività infrasettimanali Ipab e stato di agitazione in Provincia

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 15:13
ArticleImage Sul caso delle festività infrasettimanali all'Ipab Federico Martelletto dell'Unione Sindacale di Base Vicenza formula le proposte del sindacato e rileva che "purtroppo siamo costretti a smentire quanto dichiarato da Cgil Cisl e Uil". Inoltre annuncia che come prima iniziativa ci sarà un presidio martedi 9 dicembre dalle ore 10 alle 11 davanti alla direzione Ipab in contrà San Pietro. Martelletto diffonde poi la dichiarazione dello stato di agitazione in Provincia di Vicenza proclamato anche dagli altri sindacati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network