Archivio per tag: Provincia di Vicenza
Tavolo regionale sulle province, Usb smentisce Cgil, Cisl e Uil su Vi.Abilità
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:42
Il 13 gennaio si è tenuta la prima seduta dell’Osservatorio Regionale in merito al Riordino Province (Legge 56/2014). Giuditta  Brattini (R.S.U. U.S.B. Provincia Padova) e Claudio Ghirardello (R.S.U. U.S.B. Provincia di Vicenza) erano presenti al tavolo regionale e smentiscono “quanto dichiarato da Cgil, Cisl e Uil sul destino di Vi.Abilità su Il Gornale di Vicenza: non è vero che Ciambetti ha affermato che Vi.Abilità rimarrà com'è oraâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Tra proteste di cittadini e associazioni è stato approvato a larga maggioranza (solo due voti contrari) dal Consiglio Comunale di Vicenza lo studio di fattibilità preparato da Rfi per il progetto di alta capacità ferroviaria a Vicenza, un maggior passaggio di treni nel raddoppiamento di binari e stazioni al posto di quella storica in viale Roma. Il day after vede un sindaco Achille Variati soddisfatto e deciso a portare a casa le modifiche richieste al progetto. È un Variati che riassume brevemente la "questione Tav"... che poi corregge subito in Tac... rivolgendosi con un simpatico siparietto al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello: "come piace al direttore...", che risponde soddisfatto: "giusto, è per un fatto di correttezza tecnica".
Continua a leggere
TAC, il day after di Variati: "ora andrò a Roma"
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 14:42
Tra proteste di cittadini e associazioni è stato approvato a larga maggioranza (solo due voti contrari) dal Consiglio Comunale di Vicenza lo studio di fattibilità preparato da Rfi per il progetto di alta capacità ferroviaria a Vicenza, un maggior passaggio di treni nel raddoppiamento di binari e stazioni al posto di quella storica in viale Roma. Il day after vede un sindaco Achille Variati soddisfatto e deciso a portare a casa le modifiche richieste al progetto. È un Variati che riassume brevemente la "questione Tav"... che poi corregge subito in Tac... rivolgendosi con un simpatico siparietto al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello: "come piace al direttore...", che risponde soddisfatto: "giusto, è per un fatto di correttezza tecnica".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il progetto preliminare del Treno ad alta velocità il 12 gennaio verrà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale di Vicenza. “Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede di consentire a tutti i vicentini di esprimersi attraverso un referendum che potrà tenersi in concomitanza con le prossime elezioni regionaliâ€, annuncia Daniele Ferrarin consigliere comunale del M5S.
Continua a leggere
Referendum per il Tav a Vicenza, lo propone il M5S: "accelerazione molto sospetta"
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 14:57
Il progetto preliminare del Treno ad alta velocità il 12 gennaio verrà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale di Vicenza. “Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede di consentire a tutti i vicentini di esprimersi attraverso un referendum che potrà tenersi in concomitanza con le prossime elezioni regionaliâ€, annuncia Daniele Ferrarin consigliere comunale del M5S.
Continua a leggere
Nevicata, stop alle 19: 200 spazzaneve nel vicentino, 30 spalatori a Vicenza. In Veneto "situazione sotto controllo"
Sabato 27 Dicembre 2014 alle 19:28
La nevicata che dalle ore 12 di sabato 27 dicembre 2014 ha imbiancato il vicentino e il Veneto è cessata verso le ore 19, lasciando una decina di centimetri di neve in pianura e una ventina sulle montagne a quota mille metri. Dalla Provincia di Vicenza fanno sapere che per i 1300 km di strade del vicentino sono in azione duecento mezzi di Vi.abilità per garantire la percorribilità delle strade.
Continua a leggere
Vertenza Province, il racconto di Bellotto sulla riunione dei Presidenti Province venete
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 14:56
Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza racconta l'atmosfera dentro e fuori il palazzo in cui si è svolta la riunione (foto) tra i Presidenti delle Province venete (UPV) e i sindacati
Nel corso del presidio organizzato a Treviso da Cisl Cgil Uil in occasione della riunione di tutti i Presidenti delle Province venete (UPV) siamo stati ricevuti dai medesimi per un "faccia a faccia" che ha originato quella che è stata definita un'alleanza tra Amministratori e Personale delle Province al fine di salvaguardare i servizi e lo stato occupazionale dai provvedimenti governativi "fatti con i piedi" (citazione delle dichiarazioni stampa rilasciate).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il deputato vicentino Filippo Crimì del Partito Democratico commenta il provvedimento contenuto nella Legge di Stabilità che tutela il personale dipendente delle Province
Crimì (PD): le province vengono messe in sicurezza finanziaria
Sabato 20 Dicembre 2014 alle 21:26
Il deputato vicentino Filippo Crimì del Partito Democratico commenta il provvedimento contenuto nella Legge di Stabilità che tutela il personale dipendente delle ProvinceGrazie al maxi emendamento alla Legge di Stabilità approvato al Senato le Province vengono messe in sicurezza finanziaria. Il Governo ha dato alle Province il tempo necessario a contrattare con Regioni e Comuni il trasferimento delle proprie competenze e del relativo personale
Continua a leggereOccupato da lavoratori e sindacalisti il Consiglio provinciale a Vicenza, Variati accolto in assemblea
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 13:53
Le iniziative di protesta dei dipendenti provinciali continuano e in questa mattina di venerdì 19 dicembre lavoratori e sindacalisti sono tornati ad occupare (foto) la sala del Consiglio provinciale a Palazzo Nievo in Contrà Gazzolle a Vicenza. Presenti il segretario generale della FP Cgil, Giancarlo Puggioni, il segretario generale della FP Cisl, Ruggero Bellotto, e Federico Martelletto dell’Unione Sindacale di Base.
Continua a leggere
Via ai lavori del nuovo polo universitario a Vicenza. Variati: opera di valore strategico
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 12:40
La cittadella universitaria in viale Margherita a Vicenza verrà finalmente completata? Il Presidente della Provincia Achille Variati ha illustrato nella sala giunta di palazzo Nievo il progetto esecutivo del secondo e terzo stralcio (clicca qui per visualizzarlo), quello che dovrebbe completare la struttura e per il quale dopo una lunga attesa ora dovrebbe venire messa la prima pietra dopo che i lavori dell'opera sono stati aggiudicati per una cifra di 10 milioni e 400 mila euro, di cui sei milioni arrivati dalla Fondazione Cariverona.
Continua a leggere
Provincia di Vicenza, Martelletto (USB): presidente Variati, che gioco stai facendo?
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 16:51
Federico Martelletto del sindacato di base Usb commenta l’incontro in Provincia di Vicenza dei segretari dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil Oggi il Presidente Variati ha incontrato i segretari dei sindacati confederali per discutere sul futuro della Provincia di Vicenza che come è ben noto è destinata a essere fortemente ridimensionata dal Governo Renzi.
Continua a leggerePresidio "caldo" al Senato, la Cisl Fp manifesta a Roma insieme ai dipendenti della Provincia
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 18:51
La battaglia dei dipendenti provinciali di Vicenza continua ed è arrivata fino davanti ai palazzi romani con un presidio unitario davanti al Senato al quale era presente anche la Cisl Fp di Vicenza (foto), insieme alla delegazione di dipendenti della Provincia di Vicenza. “Il taglio dei servizi e del personale penalizza cittadini e imprese anziché il malaffare e le ecomafie", denuncia Ruggero Bellotto, Segretario della Cisl Fp Vicenza.
Continua a leggere

