Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Arte

Babybuskers, rinviato al 16 e 17 ottobre

Giovedi 16 Settembre 2010 alle 16:39
ArticleImage Babybuskers, festival dell'arte di strada dedicato ai bambini la cui ottava edizione era programmata per il 18 e 19 settembre prossimi, è stato rinviato a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per il prossimo fine settimana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Politica per futuro sostenibile, Nessuno escluso

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 23:59
ArticleImage "Politica per un futuro sostenibile" - venerdi' 17 la presentazione del progetto. Al via ad ottobre il corso. Tra i relatori Variati, Schneck, Finozzi, Livi Bacci e Cibic.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Musica giapponese al ridotto del Comunale

Martedi 14 Settembre 2010 alle 19:30
ArticleImage Arte e tradizione del Giappone espresse in musica.
L'Associazione Gohan, dedita alla divulgazione della cultura e delle arti giapponesi, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e con il patrocinio della provincia di Vicenza e del Consolato generale del Giappone a Milano, offre alla città un concerto di musica giapponese ad ingresso gratuito nel ridotto del Teatro Comunale.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Arte

Festival Artigianato,grande successo di pubblico

Martedi 14 Settembre 2010 alle 19:21
ArticleImage E' stata accolto con grande partecipazione e interesse il Festival dell'Artigianato di CNA Vicenza, ideato e coordinato in collaborazione con Fuoribiennale e VIU - Venice International University con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd, Giunta paralizzata da divisioni in casa Lega

Martedi 14 Settembre 2010 alle 17:05
ArticleImage

PD: "Giunta provinciale, dove sei?" Le divisioni in casa Lega paralizzano la Giunta. Il gruppo consiliare provinciale del Pd si interroga sugli effetti del caso Stevan.

Presentata un'interpellanza
"Giunta provinciale, dove sei?". Se lo chiedono i consiglieri provinciali del Partito Democratico, che in una nota spiegano.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Patto Sociale Lavoro a Vicenza:5 mln da Cariverona

Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:20
ArticleImage

Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 5milioni di euro per la ripresa occupazionale

Si chiama Patto Sociale per il Lavoro Vicentino ed è lo strumento grazie al quale si cercherà di invertire il trend negativo dell'occupazione nel territorio berico.

Continua a leggere

FTV, cresce servizio trasporto sicurezza

Martedi 7 Settembre 2010 alle 18:59
ArticleImage FTV  -  15 nuovi pullman e 500 posti in piu' per l'utenza, l'azienda di proprietà della Provincia di Vicenza li ha acquistati in autofinanziamento grazie a bilanci sani e ad una gestione oculata.
Entreranno in servizio nei prossimi giorni sulle linee Ftv, in corrispondenza dell'inizio del nuovo anno scolastico, 15 nuovi pullman Euro 5, di cui 2 dotati di pedana idraulica per favorire l'accesso alle persone disabili (foto Danilo Pellegrin). In più, prosegue l'iniziativa della Provincia e di Ftv sulla strada della sicurezza e del controllo: sarà operativo il servizio di vigilanza sui pullman.

Continua a leggere

Provincia:Patto Sociale per Lavoro Vicentino,il 7

Sabato 4 Settembre 2010 alle 11:13
ArticleImage Provincia di Vicenza  - Martedì 7 settembre alle 11.30 nella Sala Rossa di Palazzo Nievo (contrà Gazzolle 1 - Vicenza) verrà illustrato il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino appoggiato e sostenuto dalla Fondazione Cariverona ed elaborato da Provincia di Vicenza, Conferenza dei Sindaci, Organizzazioni Sindacali, Ulss e Associazioni di categoria, per l'attivazione di "Strumenti per collegare la ripresa occupazionale alla ripresa economica con i supporti adeguati alla difficile fase di transizione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati:peccato senza Quero,ma utile in Provincia

Venerdi 3 Settembre 2010 alle 20:11
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza - "Un peccato rinunciare al suo apporto alla giunta, ma sono certo farà bene in Provincia"

Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, replica al comunicato diffuso dal consigliere provinciale Matteo Quero, in merito alle ipotesi di un suo ritorno nella giunta del capoluogo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quero:grazie a Variati per ipotesi in neo Giunta. Ma senza pieno assenso,mia priorità a Provincia

Venerdi 3 Settembre 2010 alle 15:33
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico - Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, commenta la positiva conclusione dell'allargamento di maggioranza nel Comune di Vicenza. E sulle ipotesi di un suo possibile rientro in Giunta circolate in questi giorni, dichiara: "Non ho mai chiesto, né mi aspettavo, alcun tipo di incarico. Sia chiaro: non avrei avuto alcun motivo per rifiutare la chiamata del mio Sindaco".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network