Provincia di Vicenza: Azienda Agricola La Decima aggiudicata a "I Bernardi di Bologna" per 14 anni
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 15:34
La Provincia di Vicenza annuncia che la Decima ha un nuovo gestore: la società Agricola I Bernardi di Castel d'Aiano (BO). Questa mattina 1 agosto è stata aperta l'unica busta che ha partecipato all'asta pubblica per l'affitto dei terreni e degli immobili dell'azienda agricola di Montecchio Precalcino di proprietà della Provincia di Vicenza. L'aggiudicazione è per ora provvisoria, in attesa che gli uffici facciano le verifiche di prassi, ma potrebbe diventare definitiva con firma del contratto entro un mese, quando finalmente Pio Lago e la moglie Nicoletta Vettore, titolari della società , potranno cominciare a gestire un'azienda che oggi, a seguito della riforma che ha interessato le Province, è diventata un “peso†per la Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Consiglio provinciale: odg dei sindaci vicentini sulla Pedemontana e richieste di Variati al governo
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 15:40
Provincia di Vicenza Un atto di grande spessore politico. I Sindaci Vicentini raccolgono l’invito del Presidente della Provincia Achille Variati e dopo il Bilancio di Previsione 2016 votano all’unanimità anche l’ordine del giorno proposto da palazzo Nievo sul completamento della Pedemontana. Poche righe: “L’Assemblea dei Sindaci, riunitasi il 28 luglio 2016 per esprimere il parere sullo schema di bilancio preventivo 2016 dell’Area Vasta di Vicenza, di fronte a possibili difficoltà di avanzamento dei lavori della Pedemontana Veneta e delle opere di completamento, i cui cantieri sono tutt’ora aperti, invita all’unanimità dei presenti il Presidente della Provincia ad assumere ogni atto utile nei confronti della Regione e del Governo affinché si superi lo stallo attuale e si arrivi al più presto al completamento dell’opera a servizio del territorio vicentino e venetoâ€.
Continua a leggere"Visioni" diverse di Vicenza e del Vicentino: il quotidiano confindustriale vende pubblicità per una aspirante miss, il CorVeneto parla di migliaia di famiglie impoverite dalla BPVi
Domenica 29 Maggio 2016 alle 12:11
Chi non lo fa per mestiere, ad esempio i giornalisti stessi e i "produttori" di rassegne stampa, e legge, se lo legge, ogni giorno il "suo quotidiano" preferito per informarsi su feste, sagre, furti, tipicamente, di immigrati e profughi o di morti ammazzati e, over the top, di defunti con tanto di necrologi, non si rende conto di una contrasto evidente sulla carta stampata locale. Da una parte c'è l'attenzione che, ad esempio, dedica alle vicende e alle conseguenze dello scandalo della Banca Popolare di Vicenza il Corriere del Veneto, che, pure, per il 49% appartiene a un gruppo di imprenditori veneti tra cui Gianni Zonin. Dall'altra incombe sulla città e in provincia la coltre di silenzio e di omissioni che il quotidiano locale che fa capo a Confindustria Vicenza, la cui guida dall'indagato, per fatti di banca, Giuseppe Zigliotto è passata nelle mani del suo fido Luciano Vescovi, ha steso sul caso BPVi, che ha ridotto in povertà , prima, i suoi 118.000 e passa azionisti di cui circa il 40% di queste parti e, poi, in una prospettiva già in atto, tutto il territorio.
Continua a leggere
Gare d’appalto, RSU Comune di Vicenza: su Stazione Unica Provincia tavolo sindacale è stato di nuovo snobbato
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 18:48
Le RSU del Comune di Vicenza hanno scritto una lettera che pubblichiamo di seguito al Sindaco e ai componenti del Consiglio Comunale sull'approvazione della convenzione per l’adesione del Comune alla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Vicenza per i lavori e per le forniture di beni e servizi e delega delle funzioni di autorità espropriante
Dopo le voci di corridoio e le indiscrezioni dei mesi scorsi in riferimento all’oggetto, la RSU viene a conoscenza, con non poca fatica, di una decisione di Giunta del 17 maggio scorso che autorizza il via libera all’approvazione della convenzione per l’adesione del Comune di Vicenza alla Stazione Unica appaltante della Provincia di Vicenza per i lavori e le forniture di beni e servizi. Continua a leggere"Il treno della solidarietà", iniziativa di Medici per l'Africa Cuamm, è quasi pronto a partire
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 13:48
La Provincia di Vicenza ricorda che domani, sabato 14 maggio, si terrà l'evento “Il treno della solidarietà â€, straordinaria corsa del treno a vapore a sostegno del progetto Prima le mamme e i bambini.L'iniziativa, voluta da Medici per l'Africa Cuamm, Ferrovieri con l'Africa e Provincia di Vicenza, è sostenuta da tutte le amministrazioni comunali lungo lo storico percorso Vicenza-Schio. A bordo del treno ci saranno il Presidente della Provincia e Sindaco di Vicenza Achille Variati, l'Assessore Regionale Manuela Lanzarin, il direttore di Medici con l'Africa Cuamm don Dante Carraro, rappresentanti di istituzioni e associazioni locali, ma ci saranno soprattutto gli studenti delle scuole primarie dei comuni di Vicenza, Monticello Conte Otto, Dueville, Villaverla, Montecchio Precalcino, Thiene, Marano Vicentino, Schio. Continua a leggere
Pfas, Variati dopo gli accordi di Venezia: “piedi per terra e concretezza”
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 20:52
La Provincia di Vicenza rende noto che il giorno dopo gli accordi di Venezia, che mantengono nel territorio i 23 milioni di euro di fondi ministeriali per il risanamento del Fratta Gorzone e nel contempo rilanciano un nuovo piano di programma per i fanghi, con integrazione sui Pfas, il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati torna sulla questione per sottolineare quanto sia stato importante il tavolo di confronto organizzato lunedì scorso a Vicenza, dove finalmente Regione e Ministero hanno cominciato a confrontarsi serratamente davanti a Comuni e Gestori di Bacino.
Continua a leggere
Achille Variati su incontro con Degani e Bottacin in merito all'inquinamento da PFAS: "finalmente usciti da equivoco di chi deve fare che cosa"
Martedi 10 Maggio 2016 alle 20:52
La Provincia di Vicenza informa che il Presidente Achille Variati è tornato a parlare dell'incontro svoltosi ieri, 9 maggio 2016, nella sala consiliare di palazzo Nievo per ribadire alcune conclusioni ed esprimere soddisfazione per i risultati raggiunti. “Finalmente siamo usciti dall'equivoco di chi deve fare che cosa. Questo giova innanzitutto ai cittadini e non solo per una questione di bollette, che pure di questi tempi hanno il loro peso nel bilancio familiareâ€. Per il Presidente Variati fondamentale non solo aver messo lo Stato, rappresentato dalla Sottosegretaria Barbara Degani, e la Regione Veneto, guidata dall'Assessore Regionale Gianpaolo Bottacin, finalmente allo stesso tavolo, ma soprattutto aver consentito agli apparati tecnici delle due amministrazioni di confrontarsi su temi concreti, quali la definizione dei limite, superando l'impasse che in questi casi si genera bloccando pure la politica.
Continua a leggere
Consiglio Provinciale: futuro dell'Ente, Istituto “Strampelli” e Vi.Abilità
Martedi 26 Aprile 2016 alle 22:39
Provincia di Vicenza Non solo cifre e numeri nella seduta odierna del Consiglio Provinciale di Vicenza, che ha registrato l'inevitabile assenza del Presidente Achille Variati per il grave lutto familiare che l'ha colpito. Nel piatto il futuro dell'Ente ma anche di alcuni “gioielli di famiglia†come l'Istituto “Strampelli†di Lonigo e Vi.Abilità Spa. Proprio una folta delegazione di dipendenti della società che cura le strade nel Vicentino ha chiesto ed ottenuto, a 4 giorni dalla scadenza del contratto di solidarietà nonché d'attuale presidenza e del contratto dei servizi, di poter rappresentare al Consiglio (12 presenti, 5 assenti giustificati) alla fine dei lavori, timori e disagi per l'ennesima ristrutturazione alle viste. Continua a leggere
Variati e Fassino a Torino firmano intesa nazionale tra ISTAT ed Enti locali
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:59
Provincia di Vicenza La statistica potrà aiutare la pubblica amministrazione in questa nuova fase di rinnovamento, alla luce delle recenti riforme amministrative: condividere, associare e semplificare sono le parole chiave per arrivare all'utilizzo di dati nuovi e buoni, indispensabili alle nuove scelte politiche ed amministrative. Questo in sintesi il messaggio uscito dall'incontro oggi a Torino tra l'Unione delle Province italiane, l'ANCI associazione dei Comuni e delle Citta' Metropolitane italiane e l'Istat che hanno anche siglato un protocollo d'intesa per prevedere un lavoro unitario che valorizzi le esperienze già in corso, insieme alla messa in campo di risorse per avviare un nuovo corso nella statistica e progetti a livello locale, con la nascita di uffici in forma associata e la messa a fattor comune delle professionalita' presenti nei vari Enti locali. Continua a leggere
Modifica della viabilità causa lavori su viale della Pace, corso Padova, viale Milano e viale del Sole
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 18:21
Comune di VicenzaFino al 13 maggio il sottopasso ferroviario di collegamento di viale della Pace con corso Padova sarà chiuso al traffico per consentire i lavori di scavo per la posa di cavidotti, la fresatura e asfaltatura della strada a cura di Sirti per conto di Terna. Sarà possibile raggiungere corso Padova da viale Trissino all'incrocio con viale della Pace e all'intersezione con corso Padova. Resterà sempre aperta la rampa con il passaggio pedonale e cicli a mano. Per consentire la sostituzione delle tubazioni di acqua e gas e i relativi allacciamenti a cura di Acque Vicentine viale Milano subirà un restringimento, diventando ad una sola corsia, nel tratto che va da piazzale Bologna a viale dell'Ippodromo. Continua a leggere

