Province, Fracasso: inutile lamentarsi ora, la Regione ha scelto di non scegliere
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 17:48
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Chi ha perso tempo quando aveva l'occasione di decidere, non può puntare adesso il dito contro la scelta che ha lasciato in mano al Governo. L'innovazione istituzionale può e deve partire dal basso, come ha indicato anche la proposta di Padova e Venezia, ma se la Regione Veneto ha scelto di non scegliere, è inevitabile che la palla della riforma passi in mano al Governo". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta così il decreto legge che riduce a 51 le Province, accorpando in Veneto Treviso a Padova e Rovigo a Verona.
Continua a leggere
Mancato taglio province, Giorgio Conte: in Veneto balletto indecoroso
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 14:11
On. Giorgio Conte, Fli -  "Spettacolo indecoroso quello in corso al Consiglio Regionale del Veneto. Si discute da giorni per non decidere assolutamente nulla. Dopo il prologo alla Conferenza per le Autonomie, la sceneggiata si e' trasferita a palazzo Ferro-Fini dove PdL e Lega mostrano tutta la loro inconsistenza politica, tradendo lo spirito di una legge che vuole la riduzione delle province per un significativo taglio dei costi della politica.
Continua a leggere
Province, Fracasso: no alla conservazione dello status quo, serve il coraggio di cambiare
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 18:57
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Il futuro delle Province? Diciamo no alla conservazione dello status quo, serve il coraggio di cambiare". È questo il messaggio del Partito Democratico, in vista della decisione sulla proposta di riordino dell'assetto attuale delle Province che il Consiglio regionale è chiamato a prendere entro il 23 ottobre. Spiega Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd: "Con una decisione miope, la conferenza Regione-Autonomie Locali ha scelto per lo status quo. Noi chiediamo al consiglio regionale di cambiare passo e dare un'indicazione per il cambiamento".
Continua a leggere
Conferenza Regione-autonomie locali, Filippin e PD: bugie di Lega e Pdl hanno gambe corte
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 21:56
Rosanna Filippin, segretario del Pd Veneto - Il voto espresso oggi dalla conferenza Regione-autonomie locali ha finalmente alzato il sipario sulla commedia che Lega e Pdl recitanto da anni: in tv si proclamano alfieri di sobrietà e cambiamento, ma alla prova dei fatti non vogliono cambiare proprio nulla" afferma Rosanna Filippin, segretario del Pd Veneto, commentando il voto di oggi al termine del tavolo di confronto.
Continua a leggere
Province venete, Variati contrario allo status quo: "La Conferenza ha partorito un topolino"
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 19:03
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha partecipato oggi a Venezia all'incontro della Conferenza permanente Regione e Autonomie locali, presieduta da Roberto Ciambetti, per la proposta definitiva del riordino delle Province, che passerà poi all'attenzione del consiglio regionale. "L'esito della riunione - spiega Variati - ha visto allineati Pdl e Lega sul mantenimento dello status quo".
Continua a leggereProvince venete invariate, Ciambetti: tempi stretti per riorganizzare architettura territorio
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 19:00
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - È una spending review che non tiene conto della virtuosità del VenetoOggi la conferenza permanente della Regione e delle Autonomie locali, che si è riunita a Palazzo Balbi per discutere il riordino istituzionale previsto dalla spending review, ha deciso per il mantenimento delle sei Province alle quali si aggiunge la città metropolitana di Venezia. Continua a leggere
Riordino province, Ciambetti convoca conferenza autonomie locali
Venerdi 10 Agosto 2012 alle 18:23
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Dobbiamo fare in poche settimane ciò che non e' stato fatto in 150 anni" "Ci viene chiesto di fare in poche settimane quello che in questo Paese non si fa da 150 anni, quello cioè dare un nuovo assetto alle istituzioni territoriali locali". Lo ha detto l'assessore regionale agli Enti locali, Roberto Ciambetti, aprendo i lavori della Conferenza Permanente Regione Autonomie Locali del Veneto.
Continua a leggereOsservazioni e proposte su riordino Province dell'Associazione Popolari Europei
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 08:38
Associazione Popolari Europei, Associazione Culturale Di Cittadini - Si trasmette l'allegato documento approvato il 03 agosto 2012 dall'assemblea dell'Associazione Popolari Europei, dopo ampio dibattito cui sono stati coinvolti numerosi cittadini, espressione di diverse e qualificate esperienze del territorio Veneto. Il nostro obiettivo è di proporci in ausilio a quella politica che sa ascoltare e raccogliere le proposte provenienti dai cittadini e che non vuole, invece, essere solo polemica e distruttiva (nella foto Chiara garbin).
Continua a leggere
Saranno le Regioni a decidere come accorpare le province e non più lo Stato
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 01:07
Modificato l'articolo 17 del decreto: saranno le Regioni a decidere come accorpare le province e non più lo Stato. E i comuni potranno cambiare provincia. Via libera all'emendamento che riordina le province. La commissione Bilancio del Senato, ha approvato la proposta di modifica al decreto legge spending review, presentato dai relatori Paolo Giaretta (Pd) e Gilberto Pichetto Fratin (Pdl). Il nuovo articolo 17, dopo le modifiche apportate, prevede che saranno le regioni a decidere come accorpare le province e non più lo Stato.
Continua a leggereCiambetti: positivo incontro con i presidenti delle province
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 01:06
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - La regione farà ricorso per ribadire ancora una volta la necessità di una visione federalista nei tagli alla spesaQuesta mattina, al Palazzo Grandi Stazioni a Venezia, si è tenuto l'atteso incontro tra l'assessore al bilancio e agli enti locali, Roberto Ciambetti, e i presidenti e i rappresentanti delle sette province venete. Erano presenti alla riunione, convocata lo scorso 20 luglio, i presidenti della Provincia di Treviso (che ricopre anche il ruolo di Presidente dell'UPI Veneto) Leonardo Muraro, di Venezia, Francesca Zaccariotto, di Rovigo, Tiziana Virgili, di Verona, Giovanni Miozzi. Continua a leggere

