Puschiavo, Progetto nazionale: più responsabilità della politica
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 21:25 
				
			
			
			Alla ricerca del leader perduto: Puschiavo di Progetto Nazionale indica Flavio Tosi
Domenica 31 Marzo 2013 alle 20:19 Piero Puschiavo, Progetto Nazionale Vicenza -  Dall'incontro tenutosi a Verona  nella giornata di sabato scorso tra Flavio Tosi e Pietrangelo Buttafuoco emerge il forte bisogno di un immediato cambiamento, sia a livello politico che istituzionale. Senza scendere nei particolari della discussione, molto interessante, viene da chiedersi del perché un siciliano doc e finissima penna del giornalismo italiano, possa esser sospinto a venire nella città scaligera per proporre un Sindaco Veneto come leader nazionale del centrodestra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Piero Puschiavo, Progetto Nazionale Vicenza -  Dall'incontro tenutosi a Verona  nella giornata di sabato scorso tra Flavio Tosi e Pietrangelo Buttafuoco emerge il forte bisogno di un immediato cambiamento, sia a livello politico che istituzionale. Senza scendere nei particolari della discussione, molto interessante, viene da chiedersi del perché un siciliano doc e finissima penna del giornalismo italiano, possa esser sospinto a venire nella città scaligera per proporre un Sindaco Veneto come leader nazionale del centrodestra.			
			Continua a leggere
			Progetto nazionale: onore e rispetto a Chavez, pure l'Italia avrebbe bisogno di un uomo così
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:36 
				
			
			
			Riceviamo da Piero Purschiavo, Progetto nazionale Vicenza, e pubblichiamo
Non è retorica ricordare che con la morte di Hugo Chavez non è scomparso un semplice Presidente, ma un condottiero e un soldato politico che ha saputo proiettare e concretizzare le Idee di cui era portatore.
Continua a leggerePuschiavo, Progetto Nazionale: noi, il nuovo modello veneto
Martedi 5 Marzo 2013 alle 16:22 
				
			
			
			Piero Puschiavo, presidente nazionale associazione Progetto Nazionale - Oggi, a qualche giorno dal voto, necessita una attenta e ponderata riflessione circa l’esito catastrofico della scorsa tornata elettorale. Va prima però ribadito, chiaramente, che quella di Progetto Nazionale è stata una partecipazione di “bandieraâ€, una azione dettata da scelta politica più che una prova elettorale, per una associazione presente in prevalenza nel nord-est d’Italia, la cui esistenza era fin troppo ignorata.
Continua a leggereNaclerio, Progetto Nazionale: a Vicenza regna il degrado
Martedi 5 Marzo 2013 alle 16:16 
				
			
			
			Nicolò Naclerio, presidente circolo Progetto Nazionale Vicenza - Siringhe usate sul pavimento, furti e rapine costanti, accattonaggio molesto con bande di immigrati che bivaccano sotto i portici: non è una scena di un film poliziesco ambientato nei bassifondi del Bronx, è casa nostra! Ebbene sì, una città meravigliosa come Vicenza, solcata quotidianamente da turisti e fedeli, vede le proprie zone dal più alto valore storico, artistico e religioso, depredate dalla loro dignità senza che nessuna delle autorità competenti si ponga a difesa delle stesse.
Continua a leggereProgetto Nazionale presenta i suoi candidati
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:39 
				
			
			
			Associazione Progetto Nazionale - Il Coordinamento dei Circoli vicentini di Progetto Nazionale comunica che la presentazione ufficiale dei propri candidati per le Elezioni Politiche 2013, si svolgerà sabato 16 febbraio alle ore 11:00 presso il Caffè Garibaldi in Piazza dei Signori a Vicenza. Saranno presenti per il Senato il Capolista Bruno Cesaro e Claudio Sancinito mentre per la Camera dei Deputati nel Collegio Veneto 1, il capolista Piero Puschiavo, Presidente dell’Associazione Progetto Nazionale e Tommaso Soldà responsabile provinciale dei Circoli vicentini di Progetto Nazionale insieme ai dirigenti provinciali Gabriele Tasso, Nicolò Naclerio, Davide Mussolin.
Continua a leggerePuschiavo, Progetto Nazionale: la vicenda di Campodarsego rappresenta l'esasperazione
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:35 
				
			
			
			Piero Puschiavo, presidente Progetto Nazionale - La vicenda che ha visto, nella giornata di ieri, un piccolo imprenditore padovano, Luciano Franceschi, recarsi presso la sua ormai ex banca di fiducia, la Banca di Credito Cooperativo di Campodarsego, in provincia di Padova, sparando a bruciapelo al direttore di filiale, rappresenta l'ennesimo tragico episodio, portato all'esasperazione, che mette a nudo le mille difficoltà quotidiane che imprenditori, artigiani e padri di famiglia devono affrontare nei rapporti con gli istituti di credito, sempre meno disponibili e sempre più esosi nelle condizioni e nelle richieste di rientro da linee di credito antecedentemente concesse.
Continua a leggerePuschiavo: no a Napolitano quando dichiara che "Monti non è candidabile, è già senatore"
Domenica 25 Novembre 2012 alle 12:29 Piero Puschiavo, Progetto Nazionale La Destra  - Le dichiarazione del Presidente di questa sgangherata Repubblica, secondo cui il Premier Monti non si può candidare in alcun Partito politico in quanto già parlamentare e, quindi, senza nessun bisogno di essere ri-eletto, ridicolizzano con un raffinato senso di superiorità, l'articolo 1 della Costituzione che dovrebbe garantire che "la sovranità appartiene al popolo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Piero Puschiavo, Progetto Nazionale La Destra  - Le dichiarazione del Presidente di questa sgangherata Repubblica, secondo cui il Premier Monti non si può candidare in alcun Partito politico in quanto già parlamentare e, quindi, senza nessun bisogno di essere ri-eletto, ridicolizzano con un raffinato senso di superiorità, l'articolo 1 della Costituzione che dovrebbe garantire che "la sovranità appartiene al popolo".			
			Continua a leggere
			A chi giova il terrore? Chi è Stato? Per Puschiavo serve un'opposizione credibile
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 23:11 Piero Puschiavo, Progetto nazionale  -  Il rischio di attentati, il ritorno di una "strategia della tensione": è un rischio che molti avevano previsto e annunciato, sia chi certe tristi stagioni le ha vissute sulla propria pelle sia gli attenti osservatori e conoscitori delle vicende italiche ed internazionali.
				
			
			
			Piero Puschiavo, Progetto nazionale  -  Il rischio di attentati, il ritorno di una "strategia della tensione": è un rischio che molti avevano previsto e annunciato, sia chi certe tristi stagioni le ha vissute sulla propria pelle sia gli attenti osservatori e conoscitori delle vicende italiche ed internazionali.Strage di Mafia? L'ipotesi appare assai improbabile ed illogica. Azione di un folle, di uno psicopatico isolato? Non è da escludere. Azione di uno o più sbandati inconsapevolmente strumentalizzati? Anche questa ipotesi non è da escludere. Continua a leggere
Reato finanziario
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 22:55 Piero Puschiavo, Progetto nazionale  -  Dopo l'ennesimo caso di suicido da parte di un imprenditore veneto, è giusto chiedersi se si possa perseguire la matrice che conduce a compiere simili gesti estremi. Se tra i reati del codice penale esistono i casi di "istigazione", in qualità di aggravante, è bene ricordare che oggi chi dovrebbe accompagnare, sostenere, consigliare, un imprenditore in difficoltà, dovrebbe assumere anche la responsabilità dei suoi gesti disperati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Piero Puschiavo, Progetto nazionale  -  Dopo l'ennesimo caso di suicido da parte di un imprenditore veneto, è giusto chiedersi se si possa perseguire la matrice che conduce a compiere simili gesti estremi. Se tra i reati del codice penale esistono i casi di "istigazione", in qualità di aggravante, è bene ricordare che oggi chi dovrebbe accompagnare, sostenere, consigliare, un imprenditore in difficoltà, dovrebbe assumere anche la responsabilità dei suoi gesti disperati.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    