Rilevazione dei prezzi di aprile 2012
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 22:35
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di aprile 2012
Nel settore dei beni alimentari risultano in aumento diversi tipi di pasta e prodotti da forno, la carne di tacchino ed il prosciutto crudo, il fior di latte di mucca, le uova e l’olio, alcuni prodotti conservati in barattolo o vetro ed i dadi da brodo. Tra le bevande risultano in aumento il tè in bottiglia, la birra ed il brandy, mentre risultano in diminuzione l’aperitivo e lo spumante. Altri prodotti in aumento sono: la bresaola, la fontina e le sottilette, il minestrone surgelato, la passata di pomodoro, le patatine fritte, la maionese ed il tè in filtri.
Continua a leggereRilevazione prezzi di marzo 2012
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 12:06
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di marzo 2012. Sono molti i prodotti e servizi che nel mese di marzo hanno registrato variazioni di prezzo, particolarmente in aumento, ma anche in diminuzione. Nel settore dei beni alimentari aumentano il pane da toast e la merenda confezionata, la carne bovina tritata, il latte a lunga conservazione ed i formaggi confezionati, i pomodori pelati e la passata, il sale ed il pepe, i gelati, il caffè e diverse bevande sia alcoliche che analcoliche.
Continua a leggereNormali consegne di merci alla Coop Adriatica, che blocca aumenti prezzi su frutta e verdura
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 16:18
Coop Adriatica - Regolari gli approvvigionamenti per prodotti confezionati, alimentari freschi, carne e latticini, in calo le consegne di ortofrutta nazionale soprattutto dalla Sicilia. Dopo i ritardi degli ultimi giorni nella consegna delle merci, sono ripresi la notte scorsa i rifornimenti regolari nei 171 tra ipercoop e supermercati di Coop Adriatica in Emilia-Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo. Superate le difficoltà nelle consegne dovute al blocco dei caselli autostradali da parte dei Tir, inoltre, l'emergenza trasporti non sta avendo effetti sui prezzi praticati dai negozi della Cooperativa di consumatori, che ha deciso di non acquistare a condizioni speculative, bloccando così i rincari in corso soprattutto sull'ortofrutta. Continua a leggere
Rilevazione dei prezzi di ottobre 2011
Giovedi 10 Novembre 2011 alle 21:52
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di ottobre 2011. Nel mese di ottobre sono molti i prodotti che registrano prezzi in aumento, a volte anche con percentuali consistenti, sia tra gli alimentari che tra i non alimentari, mentre sono pochi quelli che registrano prezzi in diminuzione. Nello specifico, nel settore dei beni alimentari risultano in aumento alcuni alcolici, diversi surgelati e latticini; la carne bovina, le salsicce e la bresaola; l’olio di oliva ed il tonno in olio d’oliva; il latte a lunga conservazione, il riso ed i cereali per colazione, oltre al tè il bottiglia, lo zucchero, i cioccolatini ed il cacao. In diminuzione solamente la farina di frumento, la pasta all’uovo, il gorgonzola e la birra nazionale. Continua a leggere
Rilevazione dei prezzi di agosto 2011
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 14:23
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di agosto 2011.
Nel settore dei beni alimentari, risultano in aumento alcuni latticini, il nasello e le patate surgelate, la pasta base per pizze e dolci, l’aperitivo ed alcuni dolciumi. Risultano, invece, in diminuzione la bresaola e la carne in scatola, le cipolline, i cereali per colazione, il cioccolato in tavolette ed il gelato in vaschetta.
Osservatorio Veneto: su i prezzi d'affitto per "Bandiera Blu", come Caorle, Bibione e Jesolo
Sabato 23 Luglio 2011 alle 09:14
Casa.it - L'ambito riconoscimento fa lievitare i prezzi d'affitto: fino ad un +7% per Caorle; Bibione e Jesolo le più care con una media di 800 Euro settimanali. Per l'estate 2011 in Veneto le spiagge incontaminate più desiderate dagli Italiani sono il Lido di Venezia, Jesolo e Caorle: fino a +12% nelle richieste rispetto al 2010.
Continua a leggere
Rilevazione dei prezzi di aprile 2011
Martedi 17 Maggio 2011 alle 22:41
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di aprile 2011.
Nel settore dei beni alimentari, risultano in aumento in riso ed il caffè; alcuni carni bianche, la carne suina e la carne in scatola; il salmone affumicato, il tonno in scatola, alcuni formaggi e latticini, l'olio extra vergine di oliva, i sughi pronti, gli spinaci surgelati, lo zucchero, la maionese ed i chewing gum. Pochi i prodotti in diminuzione: i cereali per colazione, il groviera, la birra, i piselli ed il minestrone surgelati, la crema da spalmare al cacao ed il gelato in vaschetta.
Continua a leggereVicenza calcio: prezzi speciali in occasione della gara di Tim Cup Vicenza-Ascoli
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 12:59
Vicenza Calcio - Si informa che, in occasione della partita Vicenza-Ascoli, terzo turno eliminatorio della Tim Cup 2010-2011, in programma mercoledì 27 ottobre alle ore 15.00 allo Stadio Romeo Menti, il Club biancorosso apre lo Stadio al suo pubblico praticando dei prezzi speciali in tutti i settori.
Continua a leggere
Vicenza:riduzione prezzi Curva Sud e Tim Cup
Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:46
La Società Vicenza Calcio comunica la decisione di ridurre il costo del biglietto di Curva Sud (oto d'archivio, finale vinta di Coppa Italia, n.d.r) alla tariffa di euro 10 a partire dalla prossima gara interna contro il Livorno, in programma sabato 11 settembre alle ore 15.00, e per tutta la stagione sportiva.
Continua a leggere
Vicenza: rilevazione dei prezzi di luglio 2010
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 11:52
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di luglio 2010.
Nel settore dei beni alimentari, si segnalano i forti aumenti delle uova e del burro, dovuti a dinamiche del mercato all'ingrosso. Altri prodotti che hanno subìto aumenti considerevoli sono i molluschi surgelati (+6%) ed il cioccolato in tavolette (+5,8%).

