Il 30 ottobre fissata sul calendario la festa induista
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 21:08
La Prefettura di Vicenza informa che è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale serie generale n.29 del 5 febbraio 2016, il calendario della festività "dipavali" per l'anno 2016, fissata per il 30 ottobre. La legge 31 dicembre 20 12, n. 246, disciplina i rapporti tra lo stato italiano e l'Unione Induista italiana (uii), Sanatana Dharma Samgha, sulla base dell'intesa stipulata il 4 aprile 2007.
Continua a leggere
Accoglienza migranti, alla Caserma Sasso di Vicenza una sezione per il riconoscimento in Veneto
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 15:24
La Prefettura di Vicenza ha annunciato che nell’ambito delle strutturazione della rete di accoglienza dei migranti e delle iniziative a sostegno dei profili di integrazione, il Ministero dell’Interno ha ritenuto di implementare le attività delle Commissioni Territoriali per il diritto d’asilo e di istituire ulteriori Sezioni per il riconoscimento della protezione internazionale. Lunedì 14 marzo p.v. presso la Caserma Sasso di Vicenza si insedierà la Sezione Territoriale della suddetta Commissione competente per la provincia di Vicenza e di Belluno in base alla normativa vigente.
Continua a leggere
Striscione davanti alla Prefettura. Vicenza ai Vicentini: “diteci come dobbiamo difenderci!”
Domenica 6 Marzo 2016 alle 22:12
E' opera dell’Associazione Vicenza ai Vicentini l’affissione di uno striscione fuori dalla Prefettura di Vicenza in centro città nel pomeriggio di domenica 6 marzo. Un messaggio rivolto alle istituzioni sul tema criminalità : “diteci come dobbiamo difenderci!". Al fine di denunciare la situazione, Vicenza ai Vicentini lancia un appello ai cittadini vicentini invitandoli a partecipare alla prossima manifestazione che si svolgerà venerdì sera 11 Marzo, alle ore 20.30 in Piazza Biade, di fronte alla Prefettura.
Continua a leggere
Vicenza, i controlli nelle zone critiche della città continueranno anche nel 2016
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:37
Prefettura di VicenzaNella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, nell’ambito di una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, ha incontrato l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Vicenza, dott. Dario Rotondi ed il Comandante della Polizia Locale di Vicenza, dott. Cristiano Rosini, per analizzare i risultati delle attività di controllo del territorio, dirette a contrastare le criticità emergenti nell’ambito dell’ordine e della sicurezza pubblica con specifico riferimento alla zona di Campo Marzo ed in particolare in via Gorizia e via Firenze del comune di Vicenza. Continua a leggere
A Vicenza in arrivo 1.828 nuovi profughi: nuovo bando della Prefettura per accoglienza migranti anno 2016
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 16:21
La Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza ha pubblicato il 29 gennaio un avviso di affidamento nel territorio della Provincia di Vicenza del servizio di accoglienza ed assistenza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale per l'anno 2016. L'avvio del procedimento riguarda l’individuazione di ulteriori strutture di accoglienza temporanea nel territorio della provincia di Vicenza in relazione all’afflusso sulle coste italiane di cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale.
Continua a leggere
Giornata della Memoria e consegna medaglie: su VicenzaPiùTv il figlio di un sopravvissuto al lager, il prefetto Soldà e la cerimonia
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 17:38In Prefettura a Vicenza cerimonia di consegna delle medaglie d'onore a sette cittadini vicentini (clicca qui per cronaca, elenco nomi, e foto) in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria del 27 gennaio: ai microfoni di VicenzaPiu.Tv parla Francesco Fuscalzo, bidello del liceo Fogazzaro, che ricorda emozionato la storia nel lager nazista per tre anni e mezzo di suo padre Renato: “internato perchè si è rifiutato di combattere per i tedeschi. È riuscito a salvarsi dal campo di concentramento con qualche pezzo di pane e rischiando la vita per un sacco di patateâ€. Continua a leggere
Giornata della Memoria, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore a sette vicentini deportati nei lager nazisti
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 11:29
È terminata da poco questa mattina all'interno del salone di rappresentanza della Prefettura di Vicenza la cerimonia in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria del 27 gennaio: il prefetto Eugenio Soldà insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, ha consegnato le medaglie d'onore a sette cittadini vicentini, militari e civili, o ai familiari per quelli deceduti, che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti e costretti al lavoro coatto. "Dobbiamo trovare le soluzioni affinchè queste cose non accadano più" ha detto il Prefetto nel breve discorso di introduzione alla toccante cerimonia.Â
Continua a leggere
Profughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza 112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggerePrefettura: soltanto quattro furti in 15 giorni a novembre in Corso Palladio e Fogazzaro
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 17:17
Prefettura di Vicenza Soltanto quattro furti denunciati nella seconda quindicina del mese di novembre dai commercianti di Corso Palladio e Corso Fogazzaro. Questo è il positivo risultato dell'attività di intensificazione dei controlli disposti nel corso della riunione sulla sicurezza del 17 novembre 2015, coordinata dalla Prefettura, con la partecipazione del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, della Confcommercio, del Comune di Vicenza e di AIM S.p.A. Continua a leggere
Emergenza profughi, Commissione Servizi alla Popolazione: "cambiare le regole"
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 22:40
Pubblichiamo di seguito il documento della V Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza, della quale è presidente Raffaele Colombara, redatto a margine alle audizioni sull'emergenza richiedenti asilo a VicenzaI profondi cambiamenti che stanno modificando parti del mondo anche a noi vicine e sono alla base delle grandi migrazioni nate in questi ultimi anni, negli ultimi mesi hanno assunto carattere eccezionale e hanno imposto all'attenzione dell'opinione pubblica una serie di questioni che richiedono risposte complessive a partire dalle Istituzioni della Comunità Europea, a scendere fino ai governi nazionali e alle comunità locali, direttamente coinvolte nella gestione del fenomeno, che ha assunto oggi caratteri emergenziali.
Continua a leggere
