Da Vicenza alla Val di Susa, resistenza: No alla Tav
Martedi 28 Giugno 2011 alle 08:18
Riceviamo su cittadini@vicenzapiù.com da Irene Rui e pubblichiamo (insieme alla Photo gallery di Guido Zentile)
Circa un centinaio di persone, rispondendo ad un appello lanciato via rete, si sono trovate ieri sotto la Prefettura di Vicenza. Quest'azione dimostrativa è avvenuta in altre realtà italiane. Lo scopo della mobilitazione è stata quella di manifestare la solidarietà al popolo NO TAV della Val di Susa e di protestare contro il provvedimento del Ministro Maroni, che sorvolando sopra le sovranità del popolo, ha fatto attaccare in modo criminale il presidio di Maddalena - Chiomonte, senza accettare una qualunque trattativa.
Continua a leggereSit-in di 50 lavoratori Isotex in Prefettura
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 14:52
Oggi, mentre i rappresentanti dei lavoratori e la Fiom Cgil con Emerico Calgarotto incontravano il Prefetto di Vicenza per trovare una soluzione alla grave situazione occupazionale che si sta creando a Sandrigo per la liquidazione della Isotex, azienda che realizza macchine per la produzione di materie plastiche, i lavoratori hanno "inscenato" in via Gazzolle dalle 9,30 alle 11 un sit-in pacifico e dimostrativo. Sono ben 50 i lavoratori che rischiano di perdere il posto (qui alcune foto).
Continua a leggere
Isotex di Sandrigo, Fiom Cgil: domani in Prefettura a Vicenza incontro e sit-in
Martedi 21 Giugno 2011 alle 18:34
Fiom Cgil - Mercoledì 22 alle 10 in Prefettura a Vicenza incontro per ISOTEX - Sit-in dei lavoratori in via Gazzolle dalle 9,30 alle 11
Domani, mercoledì 22 giugno, alle ore 10 i rappresentanti dei lavoratori e la FIOM incontrano il Prefetto a Vicenza per informarlo e tentare di trovare una soluzione alla grave situazione occupazionale che si sta creando a Sandrigo per la liquidazione della Isotex, azienda che realizza macchine per la produzione di materie plastiche.
I 50 lavoratori che rischiano di perdere il posto animeranno un presidio in contrà Gazzolle davanti alla Prefettura di Vicenza dalle 9,30 alle 11.
Silp Cgil: presidio e volantinaggio oggi in Prefettura
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 16:03
Cgil Vicenza - "I tagli alla sicurezza operati dal Governo rischiano di ridimensionare la capacità operativa delle forze di polizia con conseguente danno per la funzionalità dell'apparato di sicurezza del Paese". Lo ha ricordato questa mattina il segretario vicentino di SILP CGIL, Stefano Caicchiolo, che insieme ad altri agenti della Polizia di Stato ha messo in atto un sit-in di protesta con volantinaggio davanti alla Prefettura di Vicenza in contrà Gazzolle. Con loro anche gli agenti di SIAP e COISP.
Continua a leggere
Al Salvi già da oggi 5 profughi nord africani! Perchè gli annunci di ieri e le smentite di oggi?
Martedi 17 Maggio 2011 alle 16:55
I 25 profughi,  destinati a Vicenza dovevano arrivare oggi, aveva detto il sindaco ieri, anzi no, domani, si era corretto Variati oggi. Eppure, non si sa se complici motivi di sicurezza evidenziati dalla questura per attivare la smentita dopo l'annuncio anticipato (dal troppo zelante portavoce Bulgarini?, n.d.r.), il personale del Salvi (che vi lavora, cioè) giura che 5 nordafricani sui 25 attesi sono già arrivati oggi e sono stati visti nell'area off limits a loro assegnata dagli altri reparti in cui è impegnato lo staff medico e paramedico dell'Istituto e il resto è in arrivo entro stasera al reparto dei Chiostri, con grande preoccupazione del personale specie di chi sarà di turno durante la notte.
Continua a leggereSit in contro la guerra in Libia in prefettura
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 20:09
Stasera una quarantina di vicentini hanno attuato un sit in pacifico e dimostrativo all'ingresso della Prefettura di Vicenza per dimostrare contro quella che a tutti gli effetti, dicono i manifestanti, è una guerra. In Libia, sostengono, l'intervento non nasce dalla volontà di difendere i civili, come pure prevederebbe la Risoluzione Onu 1973, ma da quella di tutelare i soliti interesse di potentati tra cui, in particolare, le compagnie petrolifere.
Continua a leggere
Elenco insigniti medaglie d'onore
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 10:53
Prefettura di Vicenza - Cerimonia del 16 marzo 2011 ore 9.30 presso la Sala Concerti del Conservatorio Musicale Arrigo Pedrollo di Vicenza VICENZA
ANTONIETTI ILARIO
GASPARI ALBERTO
MIGNACCA FLORINDO
Celebrazioni 150° Anniversario Unità d'Italia: cerimonie organizzate dalla Prefettura
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 10:19
Prefettura di Vicenza - In occasione della celebrazione del 150° anniversario dell'unita' d'italia questa prefettura ha organizzato alcune cerimonie pubbliche che si svolgeranno nella città capoluogo. Mercoledi' 16 marzo 2011 alle ore 9.30, presso il conservatorio musicale Arrigo Pedrollo, si svolgerà la cerimonia di consegna di 90 medaglie d'onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra ed ai familiari dei deceduti.
Continua a leggereIl progetto "Giovani e legalità" piace: parola degli studenti di Montecchio Maggiore
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 14:55
Comune di Montecchio Maggiore - Il progetto "Giovani e legalità nella provincia di Vicenza" ha preso forma scegliendo come pioniere il Comune di Montecchio Maggiore.
Venerdì la Prefettura di Vicenza ha ospitato Provincia, Ulss (3, 4 e 6), Ufficio Scolastico Provinciale e Comuni (Montecchio Maggiore, Schio, Thiene, Bassano del Grappa e Valdagno) per la sottoscrizione del protocollo Provincia Giovane in cui è inserito il progetto "Giovani e legalità ".
Legalità e giovani, Vicenza aderisce a proposta Prefetto per tavolo tecnico
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 01:07
Comune di Vicenza - Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato Un tavolo tecnico sulla legalità per il coinvolgimento dei giovani è la proposta della Prefettura a cui il Comune di Vicenza ha aderito.
"Da tempo l'amministrazione comunale da importanza alla legalità e alle tematiche connesse, mafia, camorra, corruzione - spiega l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti -, ma anche ad argomenti a noi più vicini come la sicurezza stradale e l'uso di sostanze alcoliche.

