Pnv: Italia sconfitta, Veneto come la Slovacchia
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 20:19
Pnv - L'unico commento che vogliamo fare in merito all'eliminazione dell'Italia dai mondiali è che sicuramente se avesse giocato la squadra nazionale del Veneto indipendente oggi si sarebbe qualificata agli ottavi di finale, proprio come ha fatto la Slovacchia (la sua bandiera nella foto), dimostrando che le energie di un piccolo stato danno la forza per emergere anche nello sport. Ci dispiace per i veneti che amano il calcio e tifavano, sbagliando, per l'Italia, ma oggi siamo felici perché è finita la vergogna della campagna mediatica nazionalistica italica incentrata su 11 giocatori strapagati che dovevano dare un senso all'esistenza di uno stato che non ha alcun senso di esistere. Oggi lo stato italiano ha perso molti punti, speriamo che ciò aiuti anche noi indipendentisti veneti nella nostra lotta per la libertà !
Continua a leggere
Sedi venete nel mondo:'lite' Pnv e Corriere della Sera
Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 21:08
Pnv - Corriere della Sera: immondizia tipografica
Cari lettori, mi spiace essere così caustico con questo giornale storico, ma non è la prima volta che dalla sua testata escono articoli raffazzonati alla meno peggio per non dire fuorvianti. L'ultimo è quello uscito dalla tastiera (mi auguro usi quella) di Sergio Rizzo, in cui accusa il Veneto di avere 61 sedi di rappresentanza in tutto il mondo. Per questo autore, abituato alla polvere di una redazione giornalistica ma non a quella delle fabbriche, probabilmente non passa nemmeno per la testa la necessità di associare ai numeri le relazioni sui costi. Alla fine dell'articolo pare che per tutte le 178 sedi divise tra tutte le 20 regioni si spenda un totale di 1.140.000 euro all'anno.
Continua a leggerePnv. Venetopoli: era meglio Scajola. E anche Biasin.
Sabato 19 Giugno 2010 alle 01:47
Gianluca Busato, Pnv - Per ottenere l'indipendenza va estirpato il cancro del malaffare tricolore in salsa veneta
Orrore. Indignazione. Schifo. Ribrezzo. Ma, cosa più grave, rassegnazione. Ecco i sentimenti che si provano nel leggere le notizie politiche italiane. Anche quando riguardano, purtroppo, noi veneti. Ieri hanno nominato Brancher ministro per il federalismo. Un simpatico tangentaro, condannato dai tribunali per cose molto brutte. Lucrava addirittura sulle campagne anti-AIDS: insomma la gente moriva e lui ci faceva affari sporchi. Un altro veneto di cui non andar fieri e che non è mai andato per il sottile, ieri è salito agli onori delle cronache giudiziarie. Un certo Stefano Stefani, tanto potente in lega quanto ignorante: ve lo ricordate l'incidente diplomatico che causò quand'era sottosegretario al turismo, definendo i tedeschi crucchi ubriaconi che fanno a gara di rutti dopo essersi ubriacati di birra? Un personaggio che se lo conosci lo eviti.
Svolta indipendentista Fiandre, sveglia per il Veneto
Domenica 13 Giugno 2010 alle 22:51
Gianluca Busato, Pnv - La Nuova Alleanza Fiamminga, un giovanissimo partito nato appena nel 2001, oggi ha posto all'attenzione internazionale la questione dell'indipendenza delle Fiandre. La N-VA ha infatti ottenuto percentuali attorno al 30%, toccando addirittura il 35% ad Anversa e diventando il partito con più consensi in tutto il Belgio. Nel cuore dell'Europa si incrina quindi in modo stupefacente un equilibrio secolare che si imperniava sulla costruzione di stati-re, concepiti subito dopo l'epoca della rivoluzione francese e in un fervore romantico ottocentesco oggi definitivamente sepolto.
Continua a leggerePotere arrogante? Disobbedienza civile del bogón
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 10:12
Luca Schenato, Pnv - Percorro quotidianamente tratti dell'autostrada A4 tra Verona e Padova e non avete idea di quante auto blu mi capiti di incontrare, purtroppo.
Dico purtroppo perché la caratteristica comune a tutte le auto blu che incontro è sempre quella: la velocità criminale unita a un'irrefrenabile voglia di avere la corsia tutta per loro.
Continua a leggerePnv, crisi economica, tre medicine e Marcegaglia
Martedi 8 Giugno 2010 alle 00:35
Gianluca Busato, Pnv - In quest'ultimo periodo va di gran moda parlare della crisi economica e allora non ho paura a dire come la penso, almeno da un punto di vista politico.
Come d'incanto, infatti, dopo che il governo di ITA ha dispensato gran dosi di ottimismo mentre il resto del mondo ballava sull'orlo del precipizio finanziario, oggi all'improvviso anche questo orribile e impresentabile stato ha iniziato a dire un po' di verità ai suoi sudditi drogati da troppa televisione da terzo mondo. Sembra che all'improvviso tutto sia nato dalla crisi greca, ma in realtà questa è stata solo la scusa che ITA ha colto al volo per uscire allo scoperto e mettere le mani avanti.
Gianluca Panto segretario Partito Nasional Veneto
Domenica 23 Maggio 2010 alle 18:16
Pnv - Confermato Pizzati alla presidenza e accelerazione verso l'avvicinamento alle altre forze indipendentiste
Si è celebrato ieri (22 maggio, ndr) il 3° Congresso del Partito Nasional Veneto, con l'elezione del nuovo segretario Gianluca Panto e la conferma del presidente Lodovico Pizzati. La linea politica dettata dall'assemblea dei soci, il Major Consejo, è quella della continuità rispetto al passato, ma anche dell'apertura verso tutte le altre forze indipendentiste, con l'approvazione della mozione congressuale di chiusura che dà mandato al segretario e al presidente di prendere contatti e di attivarsi con le pari cariche del movimento Veneti per individuare - possibilmente entro 30 giorni - tre proposte di simbolo e nome di un nuovo partito indipendentista che nasca dalla fusione tra PNV e Veneti.
Olimpiadi negate a Venezia, un tradimento
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 00:10
Pnv - Olimpiadi negate a Venezia, un tradimento da uno stato nemico del Veneto
La decisione del CONI di scegliere Roma quale sede per le Olimpiadi del 2020 (nel disegno il quadrante olimpico di Venezia, n.d.r.) suona come una grande beffa per tutti i veneti. Intendiamoci, noi non siamo tra coloro che gridano "Roma ladrona". Questo slogan lo lasciamo volentieri a coloro che lo usano per prendere i voti veneti, salvo poi usarli per portare l'acqua con le orecchie proprio a Roma.
Conti pubblici territoriali
Martedi 18 Maggio 2010 alle 20:56
Pnv, Lodovico Pizzati da noiseFromAmerika- Giovedì 13 Maggio diversi quotidiani hanno dato risalto ad uno studio della CGIA di Mestre riguardo il divario regionale tra tasse pagate e spesa pubblica ricevuta. I numeri hanno sorpreso: il Veneto che sborsa solo 6 miliardi in più di quanto riceve a confronto dei 42 miliardi della Lombardia; il Lazio che paga in tasse 9 miliardi in più di quanto riceve; la Toscana nella lista delle regioni sanguisuga. Io dico che i dati sono sballati e che la situazione è ben diversa. Ecco perché. Nel sito dell'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre non ho trovato i dettagli di questo controverso studio, ma solo una news tecnica che riporta le conclusioni (riassunte nel sommario e ricopiate dai giornali senza batter ciglio) ed un cenno metodologico.
Continua a leggere
Nulla da imparare dal cancaro
Domenica 2 Maggio 2010 alle 21:50
Pnv, Gianluca Busato - Capisco bene che Zaia non possa ritrattare le sue parole offensive per le decine di migliaia veneti morti in 12 anni circa a causa delle gesta del suo modello di strategia, Napoleone Bonaparte, "el cancaro" come viene chiamato da molti che non dimenticano la storia.
Il presidente del Veneto dice che noi veneti dovremmo imparare da lui. Perché ci ha battuti.
E perché ha conquistato tutta l'Europa, impantanandosi nella campagna di Russia. Come qualcun altro fece 130 anni dopo.
Continua a leggere
