Archivio per tag: Pier Luigi Bersani
Categorie: Politica
Pd veneto - Il segretario nazionale del PD visita lo stabilimento della FIAMM e incontra le rappresentanze economico-sociali. "Destinazione Italia", il viaggio di Pier Luigi Bersani nei luoghi del paese "che vuole ripartire" fa tappa in Veneto. Il 2 aprile il segretario nazionale del Partito Democratico sarà infatti a Vicenza per un doppio appuntamento: la visita allo stabilimento Fiamm di Almisano, un luogo simbolo dell'industria che punta sull'innovazione.
Continua a leggere
Il 2 aprile Bersani a Vicenza in visita alla Fiamm
Sabato 31 Marzo 2012 alle 06:40
Camera, il governo non c'è più
Martedi 8 Novembre 2011 alle 20:03
Da oggi (8 novembre) alla Camera il governo non ha più la maggioranza. Il voto sul rendiconto dello Stato finisce con la sconfitta di Pdl e Lega: 308 voti alla maggioranza e un astenuto, ma 321 sono stati i non votanti. Le opposizioni erano presenti in aula e non hanno partecipato alla votazione. Il rendiconto viene approvato, ma la maggioranza non c'è più. Continua a leggere
Categorie: Politica
Rassegna.it - Ennesima frattura tra Pdl e Lega sulle misure per il pareggio. Bossi tuona: "Non si tocchino le pensioni", e Tosi apre alla patrimoniale. Ma Berlusconi non ne vuol sapere, mentre Sacconi mette le mani avanti. Pd: "Al Senatùr ormai non crede più nessuno"
Ancora maretta nella maggioranza. Ovviamente, stavolta, la pietra dello scandalo sono le misure allo studio per anticipare il pareggio di bilancio al 2013 e tamponare la crisi. Da una parte c'è la possibile riforma delle pensioni, di cui si fa un gran parlare nel Pdl, dall'altra l'ipotesi, sollevata invece dal versante leghista, di una possibile tassa patrimoniale. Continua a leggere
Maggioranza in tilt. Bossi difende pensioni, Tosi apre a patrimoniale. Berlusconi: niet
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 00:56
Ancora maretta nella maggioranza. Ovviamente, stavolta, la pietra dello scandalo sono le misure allo studio per anticipare il pareggio di bilancio al 2013 e tamponare la crisi. Da una parte c'è la possibile riforma delle pensioni, di cui si fa un gran parlare nel Pdl, dall'altra l'ipotesi, sollevata invece dal versante leghista, di una possibile tassa patrimoniale. Continua a leggere
Categorie: Politica
Riccardo Nencini, Psi - Lettera aperta del segretario socialista ai segretari dei partiti di opposizione. "Il preoccupante perdurare della crisi economica che colpisce l'Italia e il varo della manovra licenziata dal Parlamento la scorsa settimana, esigono che i partiti dell'opposizione si assegnino il compito della direzione istituzionale del Paese affrontando insieme, rapidamente e senza differimenti negli anni futuri, l'annoso tema dei costi della politica, indicando unitariamente soluzioni eque, chiare e strutturali".
Continua a leggere
Costi della politica, Nencini: 10 proposte per tagli agli sprechi
Martedi 19 Luglio 2011 alle 15:42
Categorie: Politica
Riccardo Nencini, Psi - In vista degli imminenti ballotaggi è indispensabile che Psi e Pd facciano squadra". E' quanto è emerso al termine del lungo e cordiale colloquio svoltosi oggi tra Riccardo Nencini e Pier Luigi Bersani nel corso del quale sono state sottolineate le sostanziali e ampie convergenze e identità di vedute da tempo esistenti tra i due partiti e dove entrambi hanno espresso grande soddisfazione per l'esito delle elezioni amministrative. Nencini ha sottolineato come " I risultati delle amministrative di Milano rappresentano il vero punto di svolta per la sinistra riformista italiana".
"Il voto di ieri (luendì, n.d.r.) - ha concluso Nencini - riconsegna un pezzo d'Italia diverso da quello che in molti si erano immaginati, un'Italia sedotta di nuovo da Silvio Berlusconi. Gli italiani hanno premiato la serietà , il coraggio, l'idea di una nuova politica che sa dare speranze e risposte. Un nuovo centrosinistra, credibile e riformista, è possibile". Continua a leggere
Psi e Pd: fare squadra ai ballottaggi
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:26
"Il voto di ieri (luendì, n.d.r.) - ha concluso Nencini - riconsegna un pezzo d'Italia diverso da quello che in molti si erano immaginati, un'Italia sedotta di nuovo da Silvio Berlusconi. Gli italiani hanno premiato la serietà , il coraggio, l'idea di una nuova politica che sa dare speranze e risposte. Un nuovo centrosinistra, credibile e riformista, è possibile". Continua a leggere
Categorie: Politica
Rassegna.it - Camusso: "Bocciato modello autoritario, senza consenso non si governa". Sacconi: "Si apre una nuova era per le relazioni industriali". Fim e Ulim: "Ora gli investimenti". Bersani: "Rispettare il voto e mantenere gli impegni".
Fiat Mirafiori. Marchionne: svolta storica. Fiom Cgil: operai hanno votato no
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 21:52
I risultati definitivi del referendum di Mirafiori, con la vittoria di misura dei sì sono arrivati alle prime luci dell'alba. Le reazioni del mondo sindacale e politico, così, hanno tardato un poco, snocciolate da agenzie di stampa, radio e televisioni nelle prime ore del mattino.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Da Treviso, la direzione regionale lancia una nuova fase nella vita del Pd Veneto
Esortazione Filippin:Pd all'altezza crisi politica!
Martedi 21 Settembre 2010 alle 01:37
"La crisi politica del centrodestra è seria. Il Pd ha il dovere di essere all'altezza della sfida: per aprire una nuova pagina dopo la stagione del berlusconismo". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, alla direzione regionale riunitasi a Treviso analizza il quadro politico e fissa il compito della nuova fase aperta dalla crisi della maggioranza.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Rassegna.it - L'aula di Montecitorio ha dato mandato al governo di porre la fiducia sul maxiemendamento alla manovra correttiva. I sì sono stati 329, i no 275. Bersani: "Una fiducia e mezzo al mese". Idv: "Olio di ricino per gli italiani". Giovedì il voto conclusivo
Continua a leggere
Manovra, ok della Camera all'ennesima fiducia
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 23:52