Archivio per tag: piano industriale
Piano Industriale Veneto Banca, utile nel 2016. A.D. Carrus: "Ci serve un miliardo per farcela"
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 13:14
Da uno dei nostri inviati a Montebelluna. "Tornare ad essere una banca tradizionale che investe nei territori". È questa la missione principale del Gruppo Veneto Banca con un piano che, attraverso l'aumento di capitale di un miliardo di euro si appresta ad arrivare alla trasformazione in Spa e alla quotazione in borsa entro la primavera del 2016 (a seguire video, note e interviste, ndr).
Continua a leggere
Categorie: Banche
Il piano industriale 2015-2020 della Banca Popolare di Vicenza messo a punto dall'amministratore delegato Francesco Iorio sarà portato sul tavolo del consiglio di amministrazione martedì prossimo e reso noto mercoledì. Il piano, le cui linee prevedono una semplificazione della struttura operativa e una maggiore focalizzazione sull'attività tradizionale, prevederà uno slittamento della data di trasformazione dell'istituto in Spa e della successiva quotazione in Borsa, posticipata ad aprile del 2016.
Continua a leggere
Popolare Vicenza, al Cda di martedì prossimo il piano industriale fino al 2020 del ceo Iorio
Sabato 26 Settembre 2015 alle 15:54
Piano industriale Veneto Banca: "tempi brevi per trasformazione in spa"
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 20:58
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Veneto Banca ha approvato il nuovo Piano Industriale 2015-2017 destinato a indirizzare l’attività e lo sviluppo del Gruppo nel prossimo triennio e predisposto in ottica stand alone.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia
Uno dei punti all'odg del Consiglio comunale odierno trattato in seconda battuta, cioè «l'acquisizione al patrimonio comunale dei beni immobili trasferiti dallo Stato in attuazione del federalismo demaniale di cui all'art.56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n.69», in parole povere il Parco della Pace ex dal Molin, ha visto anche la maggioranza approvare la richiesta di rinvio della decisione presentata dal consigliere Claudio Cicero non senza qualche apparente sorpresa ma a conferma dei crescenti timori anche sulle risorse da dedicare alla sua onerosa gestione.
Continua a leggere
Rinviata l'acquisizione del parco della Pace, ok al piano industriale di Aim
Martedi 17 Marzo 2015 alle 22:28
Veneto Banca si rilancia col nuovo piano industriale: dismissioni e utili
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 10:17
Raimondo: nel Piano industriale si collaudano anche accordi per i 7 lavoratori rimessa Aim
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 12:41
Grande soddisfazione per le 2 intese tra le Organizzazioni Sindacali di categoria "trasporti", il Gruppo AIM e la sua controllata AIM Mobilità . Intese che si collocano in una cornice di contesto socio-economico del Paese in grande difficoltà , all'interno del quale la tenuta occupazionale impegna il sindacato in modo inedito, anche per la difesa dei beni comuni rappresentati dai servizi pubblici. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Per i sette operai "usciti" da Aim Mobilità fatto l'accordo. Anzi no, fatto un accordo doppio!
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 22:24
«Siamo usciti circa un'ora fa - ci dice verso le 21 Massimo D'Angelo, coordinatore del settore mobilità della Filt Cgil - dall'incontro con la capogruppo Aim, rappresentata in primis dall'amministratore unico Paolo Colla, e con Aim Mobilità , col suo top manager Pio Saverio Porelli, e abbiamo raggiunto finalmente un doppio accordo per i sette dipendenti non confermati del rimessaggio.»
Continua a leggere