Commercio illegale di animali e piante, Berlato: garantire applicazione Cites
Martedi 28 Giugno 2011 alle 12:15 Sergio Berlato, Pdl  -  L'Unione Europea, giustamente preoccupata di salvaguardare le specie di fauna e flora  minacciate di estinzione, ha raccomandato a tutti gli Stati membri di impegnarsi a controllare che nelle proprie Nazioni vengano rispettate le normative previste dalla Cites, la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, per cercare di combattere il commercio illegale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl  -  L'Unione Europea, giustamente preoccupata di salvaguardare le specie di fauna e flora  minacciate di estinzione, ha raccomandato a tutti gli Stati membri di impegnarsi a controllare che nelle proprie Nazioni vengano rispettate le normative previste dalla Cites, la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, per cercare di combattere il commercio illegale.			
			Continua a leggere
			La crisi rifiuti a Napoli e l'attacco leghista e lobbysta al piano alternativo
Sabato 25 Giugno 2011 alle 14:11 
				
			
			
			  Commons! Rete dei comitati per i beni comuni - Focus sulla nuova fase dell'emergenza rifiuti a Napoli
Quello che sta avvenendo in questi giorni a Napoli non è, come in molti possono dedurre, un’ emergenza rifiuti uguale alle tante, tantissime altre che si sono susseguite in questi lunghissimi anni. La crisi arriva dopo un cambiamento del contesto politico nella nostra città che ha significato anche un cambio della strategia per l’uscita dall’emergenza rifiuti, almeno per una delle parti istituzionali, ovvero il Comune di Napoli.
Continua a leggereVariati, Cicero: rinviati manti stradali, subito 5 rotatorie. Per ambiente o per altri motivi?
Sabato 25 Giugno 2011 alle 13:23 
				
			
			
			Francesco Rucco, consigliere comunale Pdl - "Dalla stampa locale emerge la notizia in data odierna della riunione tecnico-politica, tenuta dal Sindaco Variati e dal consigliere delegato Cicero, in cui si annuncia un'estate di cantieri sulle strade della Città . Tutto bene, all'apparenza ... Infatti, leggendo bene le dichiarazioni del sindaco Variati e del suo nuovo e fido esperto alla mobilità Cicero, vengono annunciate 5 nuove rotatorie, motivando la realizzazione delle nuove opere con l'esigenza di contrastare il crescente fenomeno dell'inquinamento e tutelare la sicurezza stradale .
Ci sono per caso altre motivazioni che non conosciamo?
Continua a leggereMoretti conferma ancora una volta di attraversare un periodo poco felice
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 11:25 Valerio Sorrentino, Pdl- Da parte della Giunta non si ode alcuna solidarietà, anzi i beni informati sanno che incomincia a serpeggiare una certa insofferenza nei confronti dei metodi e delle strategie del vicesindaco. Lo smacco subito davanti al TAR è cocente, ma l'ass. Moretti anzichè prenderne atto ed ammettere i grosolani errori commessi, ritiene idiota la nostra polemica, che è la medesima di quella dei genitori dei ragazzi della Giuriolo. Leggi qui il nostro servizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Sorrentino, Pdl- Da parte della Giunta non si ode alcuna solidarietà, anzi i beni informati sanno che incomincia a serpeggiare una certa insofferenza nei confronti dei metodi e delle strategie del vicesindaco. Lo smacco subito davanti al TAR è cocente, ma l'ass. Moretti anzichè prenderne atto ed ammettere i grosolani errori commessi, ritiene idiota la nostra polemica, che è la medesima di quella dei genitori dei ragazzi della Giuriolo. Leggi qui il nostro servizio.			
			Continua a leggere
			Pedofilia e Consiglio. Guaiti: giù i toni. Sgreva: mie,solo domande.Moretti replica anche a Pdl
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 01:29 Martedì in Consiglio comunale scaramucce tra l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e Silvano Sgreva che con Alessandro Guaiti aveva presentato una domanda d'attualità sulle eventuali "leggerezze" dell'assessore per il caso del pediatra Domenico Mattiello, ora in carcere per le sue molestie a bambine denunciate dal personale del Nido Cariolato e verificate dalle autorià di polizia, ma già indagato, con susseguente discussa archiviazione nei primi anni 2000,  su segnalazione proprio della Moretti, che rappresentava genitori di Cavazzale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì in Consiglio comunale scaramucce tra l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e Silvano Sgreva che con Alessandro Guaiti aveva presentato una domanda d'attualità sulle eventuali "leggerezze" dell'assessore per il caso del pediatra Domenico Mattiello, ora in carcere per le sue molestie a bambine denunciate dal personale del Nido Cariolato e verificate dalle autorià di polizia, ma già indagato, con susseguente discussa archiviazione nei primi anni 2000,  su segnalazione proprio della Moretti, che rappresentava genitori di Cavazzale.			
			Continua a leggere
			Tar Veneto su riduzione capienza Giuriolo: sì a sospensiva chiesta dai genitori e no a Moretti
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 18:52 Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl  -  Apprendiamo con sollievo che il Tar Veneto ha accolto la richiesta di sospensiva dei genitori della scuola Giuriolo, promossa contro il provvedimento dell'ass. Moretti che riduceva la capienza e la fruibilità del plesso scolastico. Avevamo già indicato in una richiesta di dibattito quali fosserò le criticità del provvedimento, adottato con grossolani errori procedurali e soprattutto viziato da eccesso di potere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl  -  Apprendiamo con sollievo che il Tar Veneto ha accolto la richiesta di sospensiva dei genitori della scuola Giuriolo, promossa contro il provvedimento dell'ass. Moretti che riduceva la capienza e la fruibilità del plesso scolastico. Avevamo già indicato in una richiesta di dibattito quali fosserò le criticità del provvedimento, adottato con grossolani errori procedurali e soprattutto viziato da eccesso di potere.			
			Continua a leggere
			Berlato: analizzare rimedi pubblicizzati per perdere peso prima di commercializzarli
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 11:03 On. Sergio Berlato, Pdl - Come ogni anno, con l'arrivo dell'estate, i cittadini di tutta Europa si preparano a perdere peso per affrontare la "prova bikini" in perfetta forma fisica.
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl - Come ogni anno, con l'arrivo dell'estate, i cittadini di tutta Europa si preparano a perdere peso per affrontare la "prova bikini" in perfetta forma fisica.Sui quotidiani italiani, oltre alle solite diete fai da te, e` stato presentato quest'anno un nuovo prodotto dimagrante che può essere acquistato in farmacia e che promette di far perdere peso senza alcuna fatica. Continua a leggere
Rolando e allarme bilancio Ipab per alluvione: per Meridio falso pretesto per aumento rette
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 23:26 Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl  -  Il presidente dell'Ipab Giovanni Rolando nei giorni scorsi è intervenuto sulla stampa per lanciare un grido di allarme sul bilancio dell'IPAB messo a rischio per i danni causati dall'alluvione. Danni che ammonterebbero a circa 715 mila euro rispetto ai quali  sono stati rimborsati solo 30 mila euro. Rolando sostiene che il rischio per la comunità Ipab è di «vedersi costretta a intervenire sulle rette per portare a pareggio il bilancio prossimo che, con fatica e a costo di sacrifici non piccoli, si è presentato come bilancio preventivo a pareggio per il 2011».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl  -  Il presidente dell'Ipab Giovanni Rolando nei giorni scorsi è intervenuto sulla stampa per lanciare un grido di allarme sul bilancio dell'IPAB messo a rischio per i danni causati dall'alluvione. Danni che ammonterebbero a circa 715 mila euro rispetto ai quali  sono stati rimborsati solo 30 mila euro. Rolando sostiene che il rischio per la comunità Ipab è di «vedersi costretta a intervenire sulle rette per portare a pareggio il bilancio prossimo che, con fatica e a costo di sacrifici non piccoli, si è presentato come bilancio preventivo a pareggio per il 2011».			
			Continua a leggere
			Bossi sulla verifica odierna di Berlusconi: "Aspettiamo i fatti". E intanto il nostro futuro?
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 16:50 Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Berlusconi parla (per la verifica chiesta da napolitano, n.d.r.). Fa l'elenco dei 5 punti qualificanti del programma di governo fino al 2013: federalismo fiscale, riforma della giustizia, immigrazione, sicurezza, piano per il sud. Gli stessi presentati nel settembre dell'anno scorso. Bossi commenta il discorso dell'amico Silvio dicendo "a parole è bello, ma aspettiamo i fatti".
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Berlusconi parla (per la verifica chiesta da napolitano, n.d.r.). Fa l'elenco dei 5 punti qualificanti del programma di governo fino al 2013: federalismo fiscale, riforma della giustizia, immigrazione, sicurezza, piano per il sud. Gli stessi presentati nel settembre dell'anno scorso. Bossi commenta il discorso dell'amico Silvio dicendo "a parole è bello, ma aspettiamo i fatti". L'attesa è la "nuova" strategia politica della lega. Del resto non può staccare la spina. Perderebbe quei
privilegi e quelle poltrone che ormai sono l'obiettivo principale di troppi esponenti di quel partito. E, allora,
lancia la muova parola d'ordine "aspettiamo i fatti". E tira a campare. Continua a leggere
Il Pdl ha il dubbio dei Cub: al nido Cariolato il progetto "bambini dal pediatra da soli"?
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 15:45 
				
			
			
			Gruppo consiliare Pdl - domanda di attualitÃ
Una voce che, se verificata, aprirebbe un ulteriore aspetto sulla questione della gestione dei nidi comunali è quella che parla "di una precisa scelta dell'amministrazione riconducibile ad un presunto progetto educativo che puntava all'autonomia del bambino denominato "bambini dal pediatra da soli". Voce che la direbbe lunga sulla "vision" che l'amministrazione ha sulla educazione dei bambini e sul ruolo dei genitori. Per ora però chiediamo se: Corrisponde al vero che l'amministrazione aveva predisposto un progetto educativo denominato "bambini dal pediatra da soli" ?
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    