Regione rimodula partite patto stabilità: 20 mln a comuni e province per pagamento fornitori
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 13:04 Regione Veneto  -  Comuni e Province del Veneto potranno  utilizzare 20 milioni complessivi al di là dei limiti loro concessi dal  Patto di Stabilità. Il presidente della Regione Luca Zaia ha infatti  firmato ieri tre decreti d'urgenza che rimodulano le partite del Patto. La somma così ridistribuita è immediatamente spendibile e servirà soprattutto a pagare i fornitori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Comuni e Province del Veneto potranno  utilizzare 20 milioni complessivi al di là dei limiti loro concessi dal  Patto di Stabilità. Il presidente della Regione Luca Zaia ha infatti  firmato ieri tre decreti d'urgenza che rimodulano le partite del Patto. La somma così ridistribuita è immediatamente spendibile e servirà soprattutto a pagare i fornitori.			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità regionale, si deciderà in un prossimo incontro
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 13:54 
				
			
			
			AnciVeneto - La definizione del patto di stabilità regionale 2012 è rinviata, almeno per quel che riguarda il plafond messo a disposizione dalla Regione. Anciveneto, che di questo plafond chiede un aumento consistente per permettere ai comuni i pagamenti dei fornitori, è stata ricevuta stamattina a Venezia (Palazzo Grandi Stazioni) dall'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti. «E' stato un incontro prettamente interlocutorio -precisa il presidente della Consulta finanza locale dell'Anci regionale Diego Marchioro, presente assieme ai vertici dell'Associazione- Vorremmo comunque capire se Palazzo Balbi può venire incontro alle nostre richieste, visto che l'anno scorso ha alzato il plafond per il patto di stabilità regionale da 40 a 80 milioni. Pertanto ci siamo dati nuovamente appuntamento con lui, in data da definire purché il prima possibile. E con la speranza di novità positive per le municipalità che rappresentiamo».
Continua a leggerePatto di stabilità regionale, condizioni migliori per i comuni richiedenti
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 21:58 Anciveneto  -  Anciveneto chiede un'ulteriore apertura sul patto  di stabilità regionale e Palazzo Balbi accoglie gran parte della  richiesta. Un'importante vittoria per l'Associazione e per i Comuni, che  adesso possono impiegare fino al 50 per cento dei residui in conto  capitale e fino al 70 per cento della disponibilità di cassa, cifre  calcolate al 20 agosto 2012.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anciveneto chiede un'ulteriore apertura sul patto  di stabilità regionale e Palazzo Balbi accoglie gran parte della  richiesta. Un'importante vittoria per l'Associazione e per i Comuni, che  adesso possono impiegare fino al 50 per cento dei residui in conto  capitale e fino al 70 per cento della disponibilità di cassa, cifre  calcolate al 20 agosto 2012.			
			Continua a leggere
			Anciveneto da Zaia, Dal Negro: si continua con patto di stabilità regionale
Martedi 24 Luglio 2012 alle 20:13 Anciveneto  - Tra le priorità, anche un nuovo impulso al  Consiglio delle Autonomie. Anciveneto e Regione Veneto nel segno di una  rinnovata collaborazione. Oggi l'incontro a Palazzo Balbi tra i vertici  dell'Anci regionale, -rappresentati dal presidente Giorgio Dal Negro,  dalla vicepresidente Maria Rita Busetti e dal direttore Dario Menara- e  il governatore Luca Zaia è stato molto proficuo. I temi affrontati sono  stati il Consiglio delle Autonomie, il patto di stabilità regionale, i  passi carrai e il sostegno ai Comuni terremotati del Polesine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  - Tra le priorità, anche un nuovo impulso al  Consiglio delle Autonomie. Anciveneto e Regione Veneto nel segno di una  rinnovata collaborazione. Oggi l'incontro a Palazzo Balbi tra i vertici  dell'Anci regionale, -rappresentati dal presidente Giorgio Dal Negro,  dalla vicepresidente Maria Rita Busetti e dal direttore Dario Menara- e  il governatore Luca Zaia è stato molto proficuo. I temi affrontati sono  stati il Consiglio delle Autonomie, il patto di stabilità regionale, i  passi carrai e il sostegno ai Comuni terremotati del Polesine.			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità regionale, Dal Negro: s'ha da applicare a tutti i comuni
Martedi 15 Novembre 2011 alle 12:23 Anciveneto   -   Presto nuove azioni dall'Anciveneto. Dopo la  doccia fredda di venerdì sul patto di stabilità regionale, per la  mancata riapertura dei termini comunicata dall'assessore Ciambetti,  Anciveneto torna alla carica. Il presidente Giorgio Dal Negro ha deciso  di muoversi in tre direzioni. «Come prima cosa faremo ricorso al Tar  -precisa Dal Negro- Un gruppo di tecnici è già al lavoro per studiare  tempi e modi».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto   -   Presto nuove azioni dall'Anciveneto. Dopo la  doccia fredda di venerdì sul patto di stabilità regionale, per la  mancata riapertura dei termini comunicata dall'assessore Ciambetti,  Anciveneto torna alla carica. Il presidente Giorgio Dal Negro ha deciso  di muoversi in tre direzioni. «Come prima cosa faremo ricorso al Tar  -precisa Dal Negro- Un gruppo di tecnici è già al lavoro per studiare  tempi e modi».			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità regionale, nessuna riapertura dei termini
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 22:52 Regione Veneto  -  Nessuna riapertura dei termini per il patto di stabilità regionale verticale. Oggi è arrivata la doccia fredda da parte dell'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti, che ha spiegato che il termine definitivo per presentare la domanda era il 31 ottobre scorso. Grande delusione da parte di Anciveneto, che negli ultimi giorni aveva indotto l'assessore a fare un passo indietro e che proprio da quest'ultimo ha avuto, questo pomeriggio, la brutta notizia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Nessuna riapertura dei termini per il patto di stabilità regionale verticale. Oggi è arrivata la doccia fredda da parte dell'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti, che ha spiegato che il termine definitivo per presentare la domanda era il 31 ottobre scorso. Grande delusione da parte di Anciveneto, che negli ultimi giorni aveva indotto l'assessore a fare un passo indietro e che proprio da quest'ultimo ha avuto, questo pomeriggio, la brutta notizia.			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità regionale, Dal Negro: tutti i comuni veneti ne hanno diritto
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 18:01 Anciveneto  -  L'Anciveneto è pronta a ribadirlo anche per via  istituzionale, pur cercando primariamente la strada del dialogo. Ad  accedere al patto di stabilità regionale devono essere tutte le  municipalità del nostro territorio regionale. Lo afferma l'Anciveneto,  che rigetta in pieno le motivazioni addotte dall'assessore regionale  Roberto Ciambetti in questi ultimi giorni. Secondo Ciambetti c'erano  termini di legge precisi per le domande e soltanto una settantina di  comuni veneti (su 581) li avrebbero rispettati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  L'Anciveneto è pronta a ribadirlo anche per via  istituzionale, pur cercando primariamente la strada del dialogo. Ad  accedere al patto di stabilità regionale devono essere tutte le  municipalità del nostro territorio regionale. Lo afferma l'Anciveneto,  che rigetta in pieno le motivazioni addotte dall'assessore regionale  Roberto Ciambetti in questi ultimi giorni. Secondo Ciambetti c'erano  termini di legge precisi per le domande e soltanto una settantina di  comuni veneti (su 581) li avrebbero rispettati.			
			Continua a leggere
			Lotta all'evasione, dovere morale e passo fondamentale per il federalismo
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 20:21 Anciveneto -   Un altro passo è il patto di stabilità regionale.  E' stato ribadito oggi al convegno di Anciveneto a Thiene, assieme alle  modalità di accertamento contenute nel protocollo d'intesa. La lotta  all'evasione fiscale entra nel vivo. E' stato ribadito al convegno  organizzato oggi a Thiene da Anciveneto. Punto di partenza è stato il  protocollo siglato dall'associazione regionale dei Comuni con la  direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, in cui vengono  individuate le modalità di accertamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto -   Un altro passo è il patto di stabilità regionale.  E' stato ribadito oggi al convegno di Anciveneto a Thiene, assieme alle  modalità di accertamento contenute nel protocollo d'intesa. La lotta  all'evasione fiscale entra nel vivo. E' stato ribadito al convegno  organizzato oggi a Thiene da Anciveneto. Punto di partenza è stato il  protocollo siglato dall'associazione regionale dei Comuni con la  direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, in cui vengono  individuate le modalità di accertamento.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    