Parla Luca Balzi espulso dal Partito Democratico
Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 21:17
Luca Balzi - Per portare alcuni elementi di conoscenza, tra cui una lettera al Sindaco, Achille Variati, e al Capogruppo del Partito Democratico di Vicenza, Federico Formisano, a seguito della decisione della commissione regionale di garanzia del Pd veneto (che ne ha decretato l'esser fuori dalla vita del partito con conseguente non rinnovo della tessera da parte di Claudio Veltroni, coordinatore di Vicenza del Pd, n.d.r.) , Luca Balzi domani mattina incontrerà i giornalisti nella Sala verde di Palazzo Trissino alle 11.45
Continua a leggere
Pd Veneto il 18 con i giovani ricercatori universitari
Domenica 16 Maggio 2010 alle 03:13
Paolo Giacon, Partito democratico del Veneto - Giacon (esecutivo regionale) annuncia l'adesione alla giornata del 18 maggio: "La Gelmini scoraggia i più giovani ed incentiva la fuga all'estero""Non porteremo in piazza bandiere e volantini, ma è evidente che anche noi del Partito Democratico del Veneto ci saremo in piazza, martedì 18 maggio, giornata della mobilitazione nazionale contro il disegno di legge "Gelmini" di riforma dell'Università attualmente in discussione al Senato". Continua a leggere
Parole nuove per tornare a parlare col Veneto
Sabato 15 Maggio 2010 alle 21:11
Rosanna Filippin, Partito Democratico del Veneto - Alla direzione regionale del Pd la proposta per la ripartenza dopo la sconfitta elettorale"Dopo un risultato elettorale deludente, cambiare passo per ritornare a parlare con il Nord del paese. A partire da alcune parole chiave: lavoro, merito, autonomia, futuro. E con uno sforzo per superare, una volta per tutte, quel complesso di superiorità che rischia di isolare il Partito Democratico dal tessuto sociale della parte più avanzata del paese". È questa la proposta che il segretario Rosanna Filippin ha sottoposto alla direzione regionale del Pd Veneto. Continua a leggere
Giacon del PD:tre paletti al polo veneto universitario
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 19:46
 Partito democratico del Veneto - Autonomia della ricerca, efficienza gestionale, respiro internazionale. Giacon (nella foto) a Zaia: "Sia a fianco degli Atenei veneti contro i tagli di Tremonti e Gelmini" Confermato il disco verde da parte del Partito Democratico del Veneto al progetto lanciato dai tre rettori delle Università di Padova, Venezia e Verona per la costituzione di una Fondazione Universitaria del Veneto che garantirà maggiore coordinamento tra gli Atenei ed un rapporto più stretto con la Regione Veneto.
Continua a leggereIl Pd alle grandi manovre, Variati nel mirino
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 14:43
Le grandi manovre sono cominciate. Obiettivo: il congresso cittadino in calendario a giugno e, più in prospettiva, la capacità di influire sulla scena politica comunale nei prossimi anni. Stasera torna a riunirsi il direttivo cittadino del Partito Democratico: in discussione, tra le altre cose, ci sarà anche un ordine del giorno (di cui si era già parlato a fine aprile ma su cui non si era votato, n.d.r.) con il quale l'ex consigliere della circoscrizione 3 Stefano Romani, vista la débacle delle ultime regionali, chiede le dimissioni del segretario regionale Rosanna Filippin. A prima vista niente di strano: la Filippin ha dalla sua molte scusanti - è stata eletta tardi, e in pochissimo tempo ha dovuto fare i conti con una situazione disperata, tra l'altro senza ricevere nessun aiuto dai vertici nazionali, apparsi ondivaghi e indecisi come non mai - ma la sconfitta di fine marzo è stata pesantissima.
Continua a leggereIl Pd alle grandi manovre, Variati nel mirino
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 14:11
Le grandi manovre sono cominciate. Obiettivo: il congresso cittadino in calendario a giugno e, più in prospettiva, la capacità di influire sulla scena politica comunale nei prossimi anni. Stasera torna a riunirsi il direttivo cittadino del Partito Democratico: in discussione, tra le altre cose, ci sarà anche un ordine del giorno (di cui si era già parlato a fine aprile ma su cui non si era votato, n.d.r.) con il quale l'ex consigliere della circoscrizione 3 Stefano Romani, vista la débacle delle ultime regionali, chiede le dimissioni del segretario regionale Rosanna Filippin. A prima vista niente di strano: la Filippin ha dalla sua molte scusanti - è stata eletta tardi, e in pochissimo tempo ha dovuto fare i conti con una situazione disperata, tra l'altro senza ricevere nessun aiuto dai vertici nazionali, apparsi ondivaghi e indecisi come non mai - ma la sconfitta di fine marzo è stata pesantissima.
Continua a leggereUnità delle opposizioni su Bonfante e Grazia
Lunedi 26 Aprile 2010 alle 20:12
Rosanna Filippi, Partito Democratico del Veneto - "L'unità delle opposizioni su Bonfante e Grazia? È un segnale positivo e spero sia il seme di una convergenza destinata a crescere".
Commenta il presente guardando al futuro Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, stamani a Venezia per seguire la prima seduta del nuovo Consiglio Regionale.
Continua a leggereMafia: Violante,Impastato,don Merola oggi a Vicenza
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 01:35
Giovani Democratici - Venerdì 23 aprile alle 20.45 nel Salone d'Onore del Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo a Vicenza, si terrà una importante iniziativa dei Giovani Democratici e della Rete degli Studenti della provincia di Vicenza sul tema dell'antimafia, dal titolo "Le Mafie esistono (anche al Nord)".
Dopo l'introduzione del segretario provinciale dei Giovani Democratici Giacomo Possamai, interverrà per un saluto il Sindaco della città Achille Variati.
Carovana della Legalità con Giovanni Impastato
Giovedi 22 Aprile 2010 alle 02:20
Partito democratico del Veneto - La Carovana della legalità fa tappa in Veneto, con un testimone d'eccezione: Giovanni Impastato, fratello di Peppino, attivista e fondatore di Radio Aut assassinato nel 1978 per le sue denunce contro la mafia. La due giorni di incontri, promossa dai Giovani Democratici del Veneto, si svolgerà giovedì 22 e venerdì 23 aprile, tra Treviso, Padova, Venezia, Verona e Vicenza per dire "no" alla mafia. "La lotta alle mafie non deve avere confini. E non solo in termini geografici - sottolinea Filippo Silvestri, segretario regionale dei Giovani Democratici - Dobbiamo lavorare per costruire una mentalità condivisa, una cultura forte e diffusa della legalità che parta dal nostro quotidiano: perché solo dove c'è la legalità c'è la giustizia e tutti possono vivere pienamente i loro diritti". Continua a leggere
Zaia: Giunta più veloce e rimpasto più veloce
Martedi 20 Aprile 2010 alle 20:48
Rosanna Filippin - "La giunta del bollito? Non vorremmo che Zaia, questa volta, avesse involontariamente peccato di troppa sincerità ". Commenta così la formazione della nuova giunta regionale il segretario del Pd Veneto Rosanna Filippin.
"Zaia doveva essere il presidente del decisionismo rapido e sicuro. Invece, alla giunta più veloce d'Italia è seguito anche il rimpasto più veloce della storia del Veneto, un gioco dell'oca dove alla fine le appartenenze hanno pesato più delle competenze. In queste ore, per decidere il finale di questo valzer di poltrone, lo scettro sia passato nelle mani delle segreterie di partito. E' questo il nuovo Veneto che ha in mente Zaia? Noi crediamo che la nostra regione non si possa governare con le cene del lunedì sera, in cui i partiti trattano dei temi importanti per i cittadini con la logica della lottizzazione. Se l'innovazione di Zaia si è già incagliata sugli scogli delle vecchie liturgie, la "giunta del bollito" preannunciata da Zaia rischia di essere una profezia sin troppo sincera".

