La Corte dei conti indaga sui danni milionari di Aim Bonifiche
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 20:13
Ecco il lancio del servizio sull'espsoto di Gianni Giglioli alla Corte dei conti regionale su VicenzaPiù n. 244 (e anche su BassanoPiù n. 6) in edicola o sfogliabili comodamente dagli abbonati.Â
Gianni Giglioli, ex assessore alle partecipate, invia un dettagliato esposto su oltre quindici milioni di danni per l'erario. Causa il mancato accordo del 2006 con Stabila per l'acquisto di Aim bonifiche ed errori gestionali. Da palazzo Trissino e San Biagio respingono le accuse al mittente.
Continua a leggereVariati: video avvisi su allerta esondazione
Sabato 10 Novembre 2012 alle 15:22Oggi, con dati aggiornati fino alle 12,30, il sindaco Achille Variati ha fatto il punto sulle previsioni e sui consigli per il sia pur ridotto allerta esondazione alnciato per domani con un intervento che pubblichiamo integralmente in video.
Continua a leggereAim - Marghera, al via l'accordo con Maltauro? Ma non solo
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 19:25
Nonostante sia sparita dall'agenda "day by day" dei media locali, la vicenda della causa civile promossa da Aim nei confronti del vecchi membri del cda dell'era centrodestra e soprattutto di Ecoveneta, mantiene un suo peso specifico. A beneficio della memoria è infatti opportuno ricordare che San Biagio, nel periodo in cui era in carica l'ex presidente Roberto Fazioli, intraprese una guerra di carte bollate con i precedenti amministratori ma soprattutto con gli ex gestori dell'impianto, ovvero il gruppo Ecoveneta - Maltauro.
Continua a leggere
Aim Energy e Manni Energy danno vita a Aim Ecoenergy
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 13:10
Aim Gruppo - Fotovoltaico chiavi in mano, senza i fastidi delle pratiche burocratiche e con la garanzia di due aziende leader nei rispettivi settori industriali. Aim Energy e Manni Energy, società controllata da Manni HP Spa di Verona, hanno dato vita ad Aim Ecoenergy, la nuova società che si prefigge di diventare una realtà di primo piano sul territorio vicentino nel settore della fornitura di impianti per la generazione di energia da fonte rinnovabile con impianti fotovoltaici domestici.
Continua a leggere
Aim Energy e Manni Energy danno vita a Aim Ecoenergy
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 13:10
Aim Gruppo - Fotovoltaico chiavi in mano, senza i fastidi delle pratiche burocratiche e con la garanzia di due aziende leader nei rispettivi settori industriali. Aim Energy e Manni Energy, società controllata da Manni HP Spa di Verona, hanno dato vita ad Aim Ecoenergy, la nuova società che si prefigge di diventare una realtà di primo piano sul territorio vicentino nel settore della fornitura di impianti per la generazione di energia da fonte rinnovabile con impianti fotovoltaici domestici.
Continua a leggere
"Gobetti day" a Vicenza: Quero e Colla concludono, Variati approva
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 21:10
Grande interesse oggi al "Gobetti day" organizzato da Nessuno escluso a sentire i presenti, tantissimi e gli intervenuti (ma non gli interventi, che ci dispiace non aver potuto seguire perchè oberati dalla necessità di dare qualche informazioni ai nostri famelici lettori). A farne un primo bilancio per i nostri utenti a discussioni chiuse sono i suoi promotori Matteo Quero e Paolo Colla (qui il loro video, qui la versione iPad).
Continua a leggereAccordo Aim - sindacati: Colla risponde alle critiche Usb e difende la concertazione
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 17:49
Dopo un'estate di incontri e contrattazioni, l'ipotesi di accordo fra Aim Mobilità e i sindacati è stata votata ieri dall'assemblea dei lavoratori. L'approvazione è arrivata con tre quarti dei votanti (144) a favore, 44 astenuti, 7 schede bianche o nulle e 58 contrari. L'azienda ha espresso soddisfazione, il coordinatore Filt Cgil Massimo D'Angelo ha sottolineato come i lavoratori abbiano scelto "il male minore", mentre Usb - che fin dall'inizio propendeva per il no - continua ad essere critica sulla decisione presa.
Continua a leggere
Va al voto accordo sindacati - Aim Mobilità: niente esuberi ma paga più leggera di 60 euro
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 23:46
Dieci giorni dopo lo sciopero dei lavoratori di Aim Mobilità contro i tagli che l'azienda sta effettuando nel tentativo di colmare le perdite di bilancio (1 milione e 333mila euro nel 2011), il 12 ottobre al tavolo di Confindustria le organizzazioni sindacali di categoria, le rappresentanze sindacali unitarie e gli amministratori Colla e Porelli hanno trovato un accordo. A farlo capire è lo stesso amministratore unico di Aim, Paolo Colla, a confermarlo di fatto è Massimo D'Angelo, responsabile settore mobilità della Filt Cgil.
Continua a leggereVicenza-Verona: un feeling pieno di energia
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 01:30
Ecco il lancio del servizio sui rapporti tra Vicenza e Verona per le multiutility pubblicato su VicenzaPiù n. 241 in edicola o sfogliabile comodamente dagli abbonati .Â
Di un possibile asse Vicenza-Verona su diversi fronti si sta parlando da un po'. La riorganizzazione delle province e il configurarsi di Venezia come "città metropolitana" hanno accelerato la nascita di un polo del Veneto Orientale (formato da Treviso, Padova e Venezia), al quale Flavio Tosi ha voluto subito fare da contrappeso, proponendo anche per la sua Verona lo status di città metropolitana.
Continua a leggereRimborsi ad Assocogen, Colla: 'Se perderà ricorso, Aim si rivarrà sui dirigenti di allora'
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 18:01
"E' nostro dovere in quanto amministratori di un'azienda pubblica tentare di minimizzare il danno. Sarebbe sbagliato non percorrere la via del ricorso": sono queste le parole con cui l'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, ha ribadito la decisione di rivolgersi al Consiglio di Stato, dopo il respingimento da parte del Tar degli altri ricorsi presentati dalla società vicentina di multiservizi.
Continua a leggere

