Giovanile avanti tutta
Martedi 19 Gennaio 2010 alle 20:58Fipav Vicenza
GIOVANILE AVANTI TUTTA
Proseguono senza intoppi i campionati provinciali, con l'under 14 maschile e 16-18 femminile che sono ormai vicini alla conclusione della prima fase. E' invece giunto al giro di boa il campionato under 16 maschile, che vedo in testa a punteggio pieno e con zero set persi l'AccessorioPiù Schio, seguito dal Bassano Gialla e dall'Altair. Per quanto riguarda il massimi campionato provinciale, sono arrivati all'ottava giornata i primi passi falsi per le capoliste; per la prossima giornata ben metà delle partite (nove) saranno giocate durante la settimana.
PRIMA DIVISIONE FEMMINILE
Perde un punto per strada la capolista del girone A, il Cartigliano, che grazie all'esperienza (alcune giocatrici hanno militato in serie C) è riuscito a recuperare dallo 0-2 iniziale contro il Riva Volley One. Un punto comunque guadagnato dalle ragazze di Dotto, che hanno dimostrato di essere cresciute sotto tutti gli aspetti e sicuramente avranno ancora molto da dire in questo campionato, che le vede attualmente al terzo posto. Combattuta anche la partita tra Castelgomberto e Valdagno, due formazioni che stanno lottando per uscire dalla zona rossa. Ottima prova del Caldogno, che per due set ha tenuto testa al Novale, seconda della classe, andando ben oltre il venticinquesimo punto; un risultato che fa ben sperare per il proseguo della stagione, nonostante lo zero in classifica.
Nel girone B, primo punto lasciato per strada dall'Angarano Azzurra, che si è trovato sotto di due set contro lo Schio, ma è poi riuscita a cambiare registro e mettere a freno l'entusiasmo delle avversarie. Nonostante questo primo piccolo passo falso, le ragazze di Longo si trovano ora ad essere da sole in testa al girone vista la sconfitta del Sartorello Argine ad opera della Cartoleria Perli Montecchio, che si è imposta sul 15-12 del tie break. Al quinto set è stato deciso anche il match di alta classifica tra le terza e la quarta forza del girone: ad avere la meglio sono state le padrone di casa della Pallavolo Cassola sul Volley Sottoriva, che conferma comunque il terzo posto. Lo scontro tra cenerentole è andato invece alla Polisportiva Lisiera, che ha superato in quattro set il Riviera, conquistando così la prima vittoria stagionale.
Prima divisione maschile
Il Longare-Castegnero non perde un colpo: vince in trasferta contro il Sottoriva ed allunga in classifica, vista la sconfitta del Cornedo sul campo del Lomac Schio in un match che per gli ospiti ha lasciato molti rimpianti per le occasioni fallite. Bravo lo Schio a non mollare mai e recuperare anche quando ormai i set sembravano compromessi. Gli effetti di avere un tecnico di grande esperienza come Loris Pozza si sono fatti vedere subito per il Torrebelvicino, che ha inanellato due vittorie consecutive e guadagnato un dignitoso sesto posto in classifica grazie alla vittoria sulla Polisportiva Santa Croce. Conquista un altro punticino anche l'Altair, che ha portato al quinto set il Bassano, arrendendosi sul 13-15. Non è sono scesi in campo lo Zaitex Povolaro ed il Fulgor Thiene, che avevano anticipato l'ottavo giornata in dicembre.
Seconda divisione
Dei tre gironi femminili, l'unica formazione ed avere vinto otto incontri su otto è il Rollmac Trissino, capolista del girone B. Ancora imbattute, ma con una partita in meno, le due formazioni del Fulgor Thiene. Più indietro, per quanto riguarda il numero delle giornate disputate, la prima fase del campionato maschile, dove attualmente primeggiano il Belvedere (gir. A) e il Cornedo (gir. B).
La Minetti in coppa Italia con Chieri
Martedi 19 Gennaio 2010 alle 18:25Joy Volley Vicenza
Coppa Italia: la Minetti BPVi si gioca l'accesso alla Final Four con Chieri
Domani ore 20.30 al PalaRewatt l'andata, ritorno mercoledì prossimo in Piemonte
Marasciulo: "Per passare il turno dobbiamo dare il massimo e vincere domani sera"
C'è ancora Chieri sulla strada della Minetti BPVi. Dopo lo scontro dello scorso 6 dicembre in terra piemontese le biancorosse incrociano nuovamente la formazione di coach Napolitano, quarta forza del campionato. Questa volta però si tratta dell'andata dei quarti di finale di Coppa Italia e nella sfida in programma domani (mercoledì) sera al PalaRewatt (ore 20:30, arbitri Andreoni di Lissone e Montanari di Lugo di Romagna) c'è in palio una buona fetta della qualificazione alla Final Four del 27/28 febbraio. Già , perché visto le ormai croniche difficoltà di Pacca e compagne lontano dalla mura di casa, è quasi scontato che il passaggio del turno debba passare per forza attraverso una vittoria casalinga. E possibilmente una vittoria piena, dato che in caso di parità nei set vinti tra sette giorni si procederà al crudelissimo set di spareggio, ipotesi che entrambe le squadre preferirebbero evitare. Viceversa, se la Magliano Trasformatori dovesse riuscire nell'impresa di violare il taraflex di via Goldoni (impresa finora riuscita solamente a Parma), per la banda di Marasciulo l'accesso alla semifinale sarebbe un discorso terribilmente complicato, visto che servirebbe poi una vittoria a Chieri con scarto maggiore.
IL PUNTO - MINETTI BPVI. Dopo la sfortunata trasferta di Donoratico le biancorosse sono tornate al lavoro già lunedì per studiare a video le prossime avversarie, comunque già conosciute dopo il match di regular season finito 3 a 0 in favore di Chieri. Oggi la squadra è tornata a lavorare in palestra, dove coach Marasciulo ha cercato di non spremere troppo le atlete in vista dell'importante e difficile partita in programma domani sera. Il tecnico carioca avrà a disposizione dodici giocatrici, le stesse a referto domenica scorsa (compresa la new entry Lyutikova) con in più il liberino di riserva, Federica Zuccollo. Arruolabile anche Marilyn Strobbe, che contro la formazione toscana è tornata a far male dalla lunga distanza con le sue insidiose battute.
MARASCIULO. L'allenatore della Minetti Banca Popolare di Vicenza Mauro Marasciulo non nasconde l'importanza del match di andata in chiave-qualificazione. "È chiaro che per passare il turno dobbiamo vincere domani. È così per tutte le squadre che giocano la prima in casa; in più vincendo bene potremmo andare là più tranquilli, mentre loro avrebbero tutta la pressione di dover ribaltare il risultato. Più che il risultato di domani sera mi interessa però il gioco: sappiamo che se giochiamo bene possiamo mettere in difficoltà chiunque, come abbiamo fatto in casa nostra con Carpi. Affrontiamo una squadra forte, che potendo schierare Sorokaite come italiana è come se avesse tre straniere, oltre alla venezuelana Glod e all'argentina Pinedo, la loro attaccante più in forma. In più hanno due centrali entrambe importanti, una palleggiatrice giovane ma già rodata alla categoria, un libero che ha giocato anche in A1. Insomma, contro Chieri non possiamo permetterci di giocare 'più o meno', dobbiamo dare il nostro meglio".
IL REGOLAMENTO. Partecipano alla 13^ edizione della Coppa Italia di Serie A2 le prime otto formazioni classificate al termine del girone di andata della Regular Season della Serie A2 2009/10. Le formazioni, accoppiate come da tabellone, si incontrano nei Quarti di Finale che si disputano con gare di andata (20 gennaio 2010) e ritorno (27 gennaio 2010) senza spareggio.
Nel caso di una vittoria per parte e se i due risultati sono identici come punteggio set si disputerà , sempre sul campo della gara di ritorno, un set supplementare di spareggio. La gara di andata si disputa in casa della squadra con peggior classifica al termine del girone di andata della Regular Season 2009/2010. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale parteciperanno alla Final Four che si svolgerà il 27 e 28 febbraio 2010 in sede da definire e disputeranno semifinali e finale in gara unica.
Le date della Seat Coppa Italia A2
Quarti di Finale: 20 e 27 gennaio 2010
Final Four: 27-28 febbraio 2010
Minetti sconfitta a Donoratico
Domenica 17 Gennaio 2010 alle 20:19Joy Volley VicenzaÂ
La Minetti BPVi non va oltre il primo set, Donoratico vince 3-1
Biancorosse ora seste superate in classifica da Pontecagnano. Mercoledì la Coppa Italia
Marasciulo: "Potevamo andare sul 2-0 per noi, invece dobbiamo accettare la sconfitta"
Kathy Van Zeeland Donoratico - Minetti Banca Popolare di Vicenza 3-1
(22-25, 25-23, 25-15, 25-21)
KATHY VAN ZEELAND DONORATICO: Garcia Marquez 20, Wood 18, Nannini, Pasquadibisceglie, Fidanzi 9, Diomede 14, Cruschelli (L), Filippi, Callegaro 1, Zanolla 11, Guidi, Luzzi. All. Menicucci
MINETTI BANCA POPOLARE DI VICENZA: Gorini 1, Lyutikova, Popovic 14, Arimattei 17, Gomiero, Strobbe 1, Zilio (L), Assirelli 2, Tsekova 15, Paccagnella 13, Muri 2. All. Marasciulo
Arbitri: Piluso (Cosenza), Pignataro (Roma).
Note. Spettatori 400 circa. Durata set: 24', 25', 20', 26'. Tot. 1h 35
Donoratico: battute sbagliate 8, vincenti 1, muro 16, errori 27
Vicenza: battute sbagliate 6, vincenti 2, muro 8, errori 40.
Metti una squadra dal rendimento esterno negativo come la Minetti BPVi contro una che tra le mura amiche ha costruito le sue fortune (tipo Donoratico) e il risultato è scritto. Vicenza si illude controllando il primo set, cede il secondo di misura e poi esce dal campo, schiantata dalle livornesi. Anche senza Beccaria la Kathy Van Zeeland continua a mietere vittime illustri sul taraflex di casa e questa volta è la squadra di Marasciulo a rimanere a bocca asciutta. Per Paccagnella e compagne unica consolazione l'esordio in A2 di Lyutikova, ma anche il rammarico di aver sprecato l'occasione di allungare sulla diretta rivale Busnago, sconfitta in tre set da San Vito (che aggancia Vicenza a quota 26, mentre Pontecagnano sale al quinto posto a 27). Proprio le lombarde della Buzzi&Buzzi Busnago sono le prossime avversarie della Minetti BPVi domenica 27 al PalaRewatt; prima però c'è l'andata dei quarti di finale di Coppa Italia, mercoledì 20 gennaio alle 20.30 contro Chieri.
LA CRONACA. Minetti BPVi in campo a Donoratico con la solita formazione: Muri in regia, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei in banda, Assirelli e la capitana Paccagnella centrali, Zilio libero.
Parte forte la Minetti BPVi, ma Donoratico reagisce bene sospinta dal pubblico di casa, trova il primo break sul 6-4 e scappa sul 9-5 (massimo vantaggio) con Garcia Marquez. Vicenza replica affidandosi a Tsekova e mette a segno un break di 6-1, tornando avanti sul 10-11. Dopo il momentaneo sorpasso toscano sul 14-13 sono nuovamente le biancorosse a cercare la fuga con Arimattei (14-17). Sul 16-19 Menicucci ferma il gioco, ma alla ripresa sono ancora le vicentine ad andare a segno con Popovic. Entra Gomiero in battuta, Vicenza scappa ma Donoratico si riavvicina (21-23). Le padrone di casa sbagliano il servizio, annullano due set point ma devono arrendersi dopo l'ace di Strobbe.
Il secondo inizia sulla falsariga del primo, questa volta però è la Minetti a condurre i giochi alla prima sirena (6-8 con Arimattei attrice protagonista) e a subire il ritorno delle avversarie: 12-11, che diventa poi 14-11 targato Wood e Fidanzi. Le vicentine provano a limitare i danni e a rifarsi sotto (16-15), Donoratico vuole il set e scappa sul 22-18 costringendo Marasciulo al time-out. Alla ripresa Arimattei guida la rimonta (22-20, 23-22) conclusa da Tsekova sul 23 pari. Lo spunto finale però è di Zanolla, che sigilla il 25-23 che vale la parità .
Nel terzo l'opposizione delle minettine è tutta nei primi scambi (8-6). Dopo il primo time-out tecnico torna in campo solo Donoratico, che non trova difficoltà a involarsi sul 16-9. Vicenza ci prova con Popovic, ma è un fuoco di paglia; sul 18-10 Marasciulo cambia in regia con Gorini al posto di Muri, ma la mossa non sortisce grandi effetti e l'opposta Garcia Marquez archivia un eloquente 25-15.
Marasciulo in panchina si fa sentire e gli effetti sembrano vedersi in avvio di quarto set, 3-6, 6-10 per Vicenza con Popovic e Arimattei sugli scudi. In un amen però le biancorosse riescono a sprecare il tesoretto accumulato e si trovano sotto 14-10 con Paccagnella e compagne annichilite e il tecnico brasiliano che ha già esaurito i time-out a disposizione. La Minetti BPVi ha una tardiva impennata d'orgoglio sul 22-19 (muro di Muri), poi annulla due match point alle livornesi ma si deve arrendere all'errore in battuta di Popovic: 25-19.
I COMMENTI. L'analisi a fine gara del tecnico della Minetti BPVi Mauro Marasciulo: "Dopo aver vinto il primo set si poteva cercare di mettere subito sotto le nostre avversarie, invece siamo andati sotto noi e non siamo riusciti a vincere il secondo set nonostante la rimonta nel finale. Da un possibile 2-0 ci troviamo ad dover accettare un 3-1. I problemi sono i soliti, alti e bassi, prestazioni individuali di basso livello, purtroppo per questo non riusciamo ad avere lo stesso rendimento che nelle partite in casa. I play off? Si vedrà nelle ultime giornate, se ce li meriteremo, non quando ne mancano quattordici. Però di sicuro se un fattore essenziale per raggiungerli è il carattere e la determinazione che oggi ci sono mancati. Adesso non abbiamo neanche il tempo di rientrare che c'è da studiare a video Chieri per la Coppa Italia, mercoledì si torna in campo".
B2F: ok S. Vito, ko Vicenza e Altavilla
Domenica 17 Gennaio 2010 alle 02:18
Nella prima del ritorno di B2 Girone C l'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina conquista con 38 punti la vetta solitaria della classifica, sconfiggendo 3-1 l'Eurologistica Vispa Saonara (Pd), e il Gps S. Vito si allontana almeno per ora dalla zona rossa (retrocedono le ultime 5) vincendo con le altre padovane della Policart Italia, sempre 3-1 (25-21, 19-25, 25-22, 25-23).
Le leguzzanesi salgono, quindi, a 23 punti distaccando di 3 punti le padovane e l'altra quintultima l'Officina Cercato Strà (Ve).
Proprio le veneziane guadagnano 3 punti d'oro a Vicenza con la Novello Fidas, che perde 1-3 (25-14, 23-25, 25-21. 25-23) e con 17 punti vede riallontanarsi la zona salvezza, che ormai è una chimera per l'Altavilla che gioca per l'onore a zero punti e strappa 1 set a Villorba al V. Marchiol che vince 3-1 (21-25, 25-18, 25-21, 25-16) e sale a 22 punti.
Domenica gioca l'ultima delle ben 5 squadre vicentine del girone, la Sorelle Ramonda Montecchio, che a quota 30 punti sfida la Spacciocchial.Vision Codognè, che con 34 punti è quarta, a 2 punti dalla terza, l'Amat Micromeccanica Padova (sabato vittoriosa 3-0 col Monfalcone. Le castellane provano, quindi, nello scontro diretto ad avvicinarsi alla zona play off riservata a seconda e terza del girone mentre la prima viene promossa direttamente in B1.
Continua a leggere
B2F: Noventa, 3-1 con la Vispa Pd, è prima
Domenica 17 Gennaio 2010 alle 01:06Volley Noventa    Â
L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina vince 3-1 con l'Eurologistica Vispa Saonara (Pd) ed è prima solitaria in classifica.
Coach Stefano Ferrari: "E' stata una grande vittoria di squadra!". Patron Fabio: "Ora bisogna crederci e giocare partita dopo partita"
L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina compie la doppia impresa: vince 3-1 (16-25, 25-13, 25-21, 25-11) nella prima del girone di ritorno con la sesta in classifica, l'Eurologistica Vispa Saonara Padova, e, approfittando del mezzo passo falso della Domovip Porcia, che a Polesella vince solo 2-3, dopo essere stata sotto addirittura per 2-0, conquista il primo posto solitario in classifica, a prescindere dai risultati delle partite da giocare domani.
Rinviando a domenica la cronaca della partita, ecco i commenti a caldo del coach rossoblu Stefano Ferrari: "Le padovane hanno iniziato con molta aggressività mettendoci in soggezione nel primo set, perso nettamente. Ma poi le nostre ragazze hanno avuto una grande reazione e sono cresciute in battuta, a muro e in difesa creando i presupposti per cancellare il primo parziale e vincere con sicurezza gli altri 3, con secondo e quarto letteralmente dominati. Quella di sabato sera è stata una grande vittoria di squadra contro un avversario di primo livello, per cui non posso che essere molto contento. Ora godiamoci la vittoria e il primo, meritato posto in classifica, poi da lunedì penseremo al derby a Vicenza!"
E felice come, se non più di Ferrari, è patron Salvatore Fabio: "Siamo state sorprese nel primo set in cui loro hanno fatto tutto bene e noi non abbiamo praticamente giocato. Poi abbiamo reagito col nostro grande carattere e abbiamo gestito alla grande gli altri 3 set, sempre condotti con grande vantaggio e col supporto dei nostri stupendi tifosi. Se grande è stata la prestazione di squadra e ottime sono state la Dinello e la Mattiazzo, a fare la differenza sabato è stata la regia magistrale di Cinzia Fiore. Bene così, ora bisogna solo continuare a crederci giocando partita dopo partita un campionato, che, secondo me, si deciderà sul filo di lana, visto l'equilibrio fra molte squadre al vertice e le sorprese all'ordine del giorno anche con team di seconda fascia. E già sabato, perciò, dovremo stare molto attente a Vicenza".
Continua a leggere
La Minetti BPVi domenica a Donoratico
Venerdi 15 Gennaio 2010 alle 21:10Joy Volley Vicenza  Â
Il girone di ritorno inizia con la trasferta livornese. Biancorosse per difendere il quinto posto
Marasciulo: "Loro lottano per salvarsi, mi aspetto determinazione e intensità "
A 12 punti dalla capolista Aprilia, la Minetti BPVi è arrivata al giro di boa di metà campionato in quinta posizione, con una sola lunghezza di vantaggio su Busnago, sesta, e 11 punti di margine sulla zona rossa. Il girone di ritorno inizia con l'inedita trasferta di Donoratico, in quel Palavolley finora sconosciuto alle vicentine. Più che il terreno di gioco a preoccupare è la fame di punti della formazione livornese e un rendimento esterno delle biancorosse che, fatta eccezione per gli isolati blitz a Forlì e a Verona, ha visto finora Paccagnella e socie raccogliere solamente qualche briciola, rispetto ai 18 punti ottenuti tra le mura amiche.
LE AVVERSARIE. In classifica la Kathy Van Zeeland Donoratico segue le biancorosse staccata di otto lunghezze e dalla scorsa settimana la squadra guidata da Alessandro Menicucci ha perso la sua attaccante di maggior peso, l'esperta Vania Beccaria. Tuttavia Callegaro e compagnia per ora sembrano aver tamponato bene l'assenza dell'opposta ex azzurra; nell'ultima giornata la spagnola Garcia Marquez, schierata in posto due, ha timbrato ben 28 volte il cartellino, seguita dalla talentuosa Emma Zanolla (ex Cavazzale, 16 punti). L'altra banda, Fidanzi, è meno utilizzata in attacco, ma garantisce più solidità in ricezione e in seconda linea. E al centro la palleggiatrice Callegaro può sempre affidarsi all'esperienza di Diomede (ex Sassuolo in A1) e ai centimetri della caraibica Wood, discontinua ma letale in alcune occasioni.
LE ULTIME DALLA MINETTI BPVI. La squadra biancorossa parte domani (sabato) per la costa etrusca con undici atlete a disposizione. Ci sarà anche l'ucraina Polina Lyutikova, tesserata e recuperata dall'influenza che l'aveva colpita sette giorni fa. Parte un po' acciaccata la bulgara Tsekova, che tuttavia dovrebbe essere della partita. Buone notizie invece per Isabella Zilio: il medico sociale Francesco Barcaro ha escluso la rottura del menisco, paventata inizialmente dopo la risonanza magnetica effettuata qualche giorno fa. Il libero padovano sta gestendo un'infiammazione al ginocchio con l'aiuto dello staff medico, ma il suo impiego in campo non è in dubbio.
LA COPPIA ARBITRALE. Primo arbitro dell'incontro è Giuseppe Piluso di Cosenza, coadiuvato a terra da Patrizia Pignataro di Roma. Entrambi sono alla prima direzione stagionale sia con la Minetti BPVi che con Donoratico.
MAURINHO: NON SARA' UNA PASSEGGIATA: Il tecnico brasiliano Mauro Marasciulo non nasconde le insidie che la trasferta sul Tirreno potrebbe riservare: "Dopo la partenza di Beccaria il gruppo sta rispondendo bene, succede che quando si perde una giocatrice importante tutte le altre diano qualcosina in più. Guardate domenica, sono riuscite a strappare un punto in un campo difficile come quello di San Vito. Dobbiamo cercare di capire bene la partita, l'avversario non è assolutamente da sottovalutare. Dopotutto loro giocheranno come all'andata, quando Beccaria era fuori per infortunio, e sono comunque riusciti a metterci in difficoltà , anche se come molte altre volte ci siamo complicati la vita da soli. Di sicuro non sarà una passeggiata: le squadre che lottano per salvarsi ci mettono sempre il doppio della determinazione e dell'intensità , a differenze di quelle di alta classifica che possono permettersi un rilassamento. Noi comunque stiamo bene e dobbiamo cercare di dare continuità alla vittoria di domenica scorsa".
Continua a leggere
Novello in campo domani per il ritorno
Venerdi 15 Gennaio 2010 alle 20:59Joy Volley Vicenza
La Novello FIDAS Vicenza inizia domani il girone di ritorno
Lo sprint verso la salvezza parte da Stra
Turno esterno anche per La Mosele Vicenza in cerca del riscatto
La Novello FIDAS Vicenza ha chiuso il girone d'andata con diciassette punti, nove dei quali conquistati nelle ultime tre giornate, compresi quelli della scorsa settimana messi in cassaforte grazie alla brillante vittoria contro la quarta forza del girone. Se il campionato fosse finito cinque giorni fa, le ragazze di Marchiaro sarebbero retrocesse a causa del terzultimo posto, ma la strada da percorrere è invece ancora lunga: ci sono ancora quindici partite da giocare e la salvezza dista solo due lunghezze.
Il tecnico delle vicentine non vuole parlare di bilanci: "Abbiamo fatto quello che potevamo fare, si poteva fare meglio ma avremo potuto fare anche peggio. I bilanci li facciamo a fine stagione, per il momento pensiamo ad andare avanti seguendo la direzione degli ultimi incontri. L'ipotetica salvezza è a 40 punti e noi andiamo avanti cercando di spuntarli settimana dopo settimana ".
La prima giornata di ritorno vedrà la Novello FIDAS affrontare in trasferta le Officine Cercato Stra, formazione sconfitta in tre set a metà settembre e che attualmente ha gli stessi punti delle biancorosse, ma le precede in classifica grazie ad una vittoria in più. Vincere a Stra, quindi, significherebbe il sorpasso in classifica e non allontanarsi dalla zona salvezza.
"Sarà una partita difficile, perchè innanzitutto giocheremo fuori casa ed abbiamo visto che il fattore campo è importante - spiega Michele Marchiaro - All'andata abbiamo vinto facile e questo è un altro rischio, visto che siamo più motivati quando incontriamo squadre contro le quali avevamo perso... tuttavia abbiamo già pagato il "peccare di presunzione" e spero che la lezione sia servita. Stiamo abbastanza bene, Zecchin non è ancora al top ma per fine mese dovrebbe tornare a pieno regime e, tranne problemi dell'ultimo minuto, dovremmo avere anche Zuccollo".
All'appello manca solo l'allenamento di rifinitura e poi le biancorosse saranno pronte per affrontare domani la trasferta veneziana.
La Novello FIDAS scenderà in campo alle 21.00, un'ora prima sarà la volta della Mosele Vicenza, che a Villa del Conte (PD) cercherà di riscattare la brutta sconfitta della scorsa settimana. "Abbiamo perso in casa contro l'ultima in classifica, quindi adesso non può che andare meglio - commenta coach Marchiaro, che domani lascerà la panchina al suo vice Tagliabue - Non ne facciamo un dramma, anche perchè il rientro dalle vacanze è sempre problematico per delle ragazze giovani, ma sicuramente bisogna cambiare registro. In settimana abbiamo lavorato tanto sulla concentrazione per diminuire i tantissimi errori che abbiamo commesso la scorsa settimana. Adesso stiamo cercando di recuperare le prestazioni individuali, andando avanti ci concentreremo anche sull'aspetto caratteriale".
La Comitense Caccaro Mobili segue le biancorosse in classifica di un solo punto.
Pacca fa il bilancio della Minetti
Giovedi 14 Gennaio 2010 alle 18:10Joy Volley Vicenza
Minetti BPVi al giro di boa, il bilancio della capitana Paccagnella
"Nessuno pensava di trovarci così in alto, ma è presto per parlare di play off"
E sulla trasferta di Donoratico: "Attenzione, loro arrivano dal punto a San Vito"
Minetti BPVi in zona play off al termine del girone di andata? A crederci erano in pochi. Questo il pensiero di Stefania Paccagnella, giunta alla sua settima stagione in biancorosso, di cui le ultime quattro da capitana. Nemmeno la decana della serie A di pallavolo (15 campionati di A1 alle spalle) si aspettava un cammino così soddisfacente per la truppa di Marasciulo. E se le giovani continueranno a crescere come è lecito attendersi da loro, le prospettive per il girone di ritorno sono altrettanto buone.
"Nessuno pensava di trovarci così in alto alla fine del girone di andata. Chiudere il campionato in questa posizione? Ci metterei la firma subito - commenta la 36enne centrale padovana - Ai play off per il momento meglio non pensarci, c'è ancora tutto il girone di ritorno, meglio ragionare su una partita alla volta. Sappiamo che partite facili non ce ne sono, lo abbiamo visto anche domenica: Loreto non era una squadra di alta classifica ma ci ha messo in difficoltà , anche per colpa nostra. La serie A2 è strana, prendete Donoratico: sulla carta dovrebbe essere più debole senza Beccaria, intanto però domenica sono andate a prendersi un punto a San Vito dei Normanni, impresa riuscita a poche altre squadre. Insomma, non sarà una passeggiata. Di sicuro nella seconda parte le incognite principali sono le trasferte a Carpi e a Parma, tutte le altre sono partite in cui il risultato dipenderà quasi esclusivamente da noi. Margini di crescita ne abbiamo, basterebbe ridurre il numero degli errori per vincere più agevolmente contro avversarie con le quali all'andata abbiamo sofferto e giocarcela alla pari delle squadre che ci hanno battuto. Sarà importante anche l'apporto delle giovani: Flavia (Assirelli) si sta già facendo rispettare, Marilyn (Strobbe) finora è stata sfortunata, ma ora che sta bene avrà le sue chances; Irene (Gomiero) ha sempre fatto il suo e quando è entrata in battuta ci ha sempre dato molto. E poi c'è Polina (Lyutikova): non è mai facile integrarsi in un gruppo già formato, ma sono convinta che lavorando con Mauro (Marasciulo) potrà crescere moltissimo".
Noventa sfida la Vispa Saonara (Pd) in casa
Giovedi 14 Gennaio 2010 alle 18:00Volley Noventa
L'Ipag Verde Bio Noventa, prima della classe con Porcia, sfida sabato in casa l'Eurologistica Vispa Saonara (Pd), sesta in classifica.
Bilanci e programmi di Fabio, Ferrari, Orlandi e Mattiazzo
Dopo la vittoria di sabato per 3-1 a Monfalcone, domenica è arrivata un'altra buona notizia per l'Ipag Verde Bio Noventa: la prima in classifica, la Domovip Porcia, ha perso in casa 1-3 contro ogni pronostico col V.Marchiol Villorba, squadra in zona retrocessione, e si è fatta raggiungere a 35 punti dalle noventane, che a fine girone di andata sono, questo punto, sì seconde ma solo per aver vinto una partita in meno.
Il 2010 è, quindi, iniziato nel miglioire dei modi per le rossoblu di patron Fabio e coach Ferrari, ma sabato il campionato riprende con la prima giornata del girone di ritorno alle 20,30 al Palasport ed è subito big match. A Noventa arriva, infatti, l'Eurologistica Vispa Saonara (Padova), sesta in classifica a 6 lunghezze dal Noventa dopo essersi fatta fermare dalla Novello Fidas Vicenza, altra squadra in lotta, per ora, per non retrocedere.
Sentiamo coach Stefano Ferrari già in ... prepartita: "La vittoria a Monfalcone è stata molto importante per la classifica ma anche per le indicazioni che ne ho ricavato. Ora ci attende l'impegnbo casalingo col Vispa Padova, che, nonostante la battuta d'arresto con le giovani talentuose del Vicenza, è e rimane per me la squadra più equilibrata del campionato, forte com'è di giocatrici come Perla Salmaso e Giovanna Moretto, che sono atlete di categoria superiore. Ma non siamo lì in alto e proveremo a rimanerci il più a lungo possibile, per noi stessi, per i tifosi e per chi crede in noi".
Al giro di boa lo scoutman del club, Antonio Orlandi, fotografa la squadra con i suoi numeri: "Nella nostra prima parte di stagione il rendimento è stato senz'altro positivo come testimoniano la posizione in classifica e il numero di vittorie. Da menzionare, in particolare, sono le prime partite della stagione con 7 vittorie consecutive, di cui 6 per 3 a 0, e l'impressionante numero di muri-punto nell'arco dell'andata (oltre 150). Il resto dei dati a nostra disposizione è in linea con le prestazioni medie della categoria nazionale. Lavorando come stiamo facendo possiamo ancora miglioare, anche se rispetto alla stargrande maggioranza dei team di B2 facciamo un allenamento in meno per motivi di lavoroe studio delle nostre ragazze".
La vittoria di sabato a Monfalcone, pur evidenziando le individualità di Gambalonga e Medea, è stato, ovviamente, una vittoria di squadra in cui anche la schiacciatrice Francesca Mattiazzo, appena ventiduenne, ha dato il suo ottimo contributo non solo di punti. A lei, quindi, tocca il 'parere' della settimana in rappresentanza della squadra: "Quella col Monfalcone è stata una vittoria molto importante contro una squadra ostica e di tutto rispetto che ci ha messo in difficoltà con un tipo di gioco a cui non siamo abituate, più tattico e meno di potenza. Questa volta, a differenza della partita contro lo Strà , siamo riuscite ad adattarci alla loro tipologia di attacco crescendo molto in difesa nel corso della partita, cosa che ci ha permesso di portare a casa tre punti molto importanti per rimanere attaccati alla testa della classifica. Sabato ci aspetta una partita impegnativa contro una squadra di alto livello che cerca punti per guadagnare posizioni e riagganciare la testa della classifica. Ci stiamo preparando molto intensamente per riuscire ad eguagliare l'ottimo risultato dell'andata e mantenere il primato in classifica".
E il patron Salvatore Fabio? "Sono contento di quello che finora abbiamo fatto, anche perchè abbiamo allestito la squadra in fretta e con difficoltà per i ben noti motivi e, anche se l'abbiamo fatto con la nostra modesta esperienza, non penso che in molti all'inizio ci accreditassero del primo posto a metà campionato. Ma quello che conterà saranno i punti e la posizione a fine campionato, per cui ora dobbiamo solo lavorare, continuare a giocare partita per partita e poi tirare le somme!"
La Minetti BPVi si gode il 5° posto
Martedi 12 Gennaio 2010 alle 18:10
La Minetti BPVi si gode la classifica e "bomber" Arimattei
Biancorosse al quinto posto, la schiacciatrice romana in testa fra le top scorer
Domenica la trasferta a Donoratico nella prima giornata di ritorno
Chiuso il girone di andata con un quinto posto oltre le aspettative, la Minetti Banca Popolare di Vicenza è tornata a lavorare stamattina in palestra agli ordini del tecnico Mauro Marasciulo. Non mancano i motivi di sorridere in casa biancorossa: raggiunto dopo una lunga rincorsa il quinto posto che a fine stagione varrebbe i play off, l'obiettivo di domenica è quello di trovare a Donoratico la terza vittoria di fila dopo Verona e Loreto e iniziare così nel migliore dei modi il girone di ritorno, che la squadra vicentina affronterà con gli innesti di Strobbe (out dalla quinta giornata) e di Lyutikova, la giovane ucraina da poco aggregata a Paccagnella e socie.
ARIMATTEI SEMPRE PIU' TOP SCORER. Con i 32 punti siglati domenica Sofia Arimattei consolida la leadership nella classifica delle migliori realizzatrici, con ben 287 palloni messi a terra in 15 incontri (media di 19,1 a match). La seconda, Liesbet Vindevoghel, segue a quota 273. L'altra biancorossa Petya Tsekova mantiene il quinto posto con 251.
A metà campionato Arimattei ha già superato i 231 punti messi a segno in A2 con Rivergaro nel 2004/05 e quasi raggiunto il precedente record di 304, con Isernia nella stagione 2006/07
ALLENAMENTI. Questi gli orari degli allenamenti in avvicinamento alla partita di domenica 17 gennaio a Donoratico (16^ giornata - 1^ di ritorno)
Martedì 12 (PalaRewatt) 16:30 - 19:00
Mercoledì 13 (PalaRewatt) 10:00 - 11:30
16:00 - 18:30
Giovedì 14 (PalaRewatt) 09:30 - 11:30
16:00 - 18:30
Venerdì 15 (PalaRewatt) 18:00 - 20:30
Sabato 16 (PalaRewatt) 10:00 - 12:00
Domenica 17 (Palavolley) 09:00 - 10:30
ore 18:00, Palavolley Castagneto Carducci (LI)
Kathy Van Zeeland Donoratico - Minetti BPVi
1^ giornata di ritorno
Continua a leggere