Raffaello verso Picasso, in un mese 64mila visitatori: Variati e Goldin soddisfatti
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 18:49
Comune di Vicenza - Ad un mese dall'apertura della mostra la Basilica Palladiana vola a quota 64 mila visitatori, ma anche l'Olimpico quintuplica i visitatori di Ognissanti e alberghi, ristoranti e parcheggi segnalano affluenze importanti.
Continua a leggere
"La voce dei ritratti", progetto di poesia, musica e arte a Palazzo Chiericati in ricordo di Neri Pozza
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 19:09
Comune di Vicenza - "La voce dei ritratti" è il progetto di poesia, musica e arte a cura di Theama Teatro che si terrà martedì 6 novembre alle 18 nella Pinacoteca di Palazzo Chiericati. L'iniziativa è ideata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza in collaborazione con la direzione Musei civici in occasione del centenario della nascita di Neri Pozza.
Continua a leggere
"Museo in musica" a Palazzo Chiericati. Sabato alle 18 la presentazione dell'iniziativa
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 22:50
Comune di Vicenza - Con "Museo in musica" la sede della pinacoteca civica di palazzo Chiericati verrà allietata da novembre a giugno del prossimo anno da una serie di concerti promossi dall'assessorato alla cultura e organizzati dall'Officina dei Talenti. La stagione concertistica 2012-2013 si aprirà sabato 17 novembre alle 20 con il concerto inaugurale dei "Celling Stones" dedicato alle celebrazioni Unesco per il quarantesimo anniversario della lista ..dei beni patrimonio dell'umanità .
Continua a leggereMagna mostra
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:34
Il sindaco Achille Variati sa benissimo quanto apprezzo realmente il suo sforzo di utilizzare l'inaugurazione della Basilica Palladiana con annessi eventi di (prestigioso) contorno come la mostra "Raffaello verso Picasso" e tutti gli altri happening di qualità , da quelli a palazzo Chiericati al Palladio Museum, per lanciare Vicenza nel circuito della cultura e dell'economia turistica. E che questo sia il mio pensiero ben lo sa chi mi ha conosciuto fin dal 1992, quando sono arrivato qui da Roma per una consulenza aziendale, di progettazione, realizzazione e marketing di prodotto.
Continua a leggere
Centro, cestini marchiati Vicenza Città Unesco e cassonetti in metallo per un maggiore decoro
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 18:25
Comune di Vicenza - Nuovo look per i cestini e i cassonetti del centro storico. In occasione della riapertura della Basilica Palladiana e di Palazzo Chiericati, la zona monumentale di Vicenza si presenta ora ai cittadini e ai turisti più curata in alcuni dettagli, grazie ad un finanziamento di 36 mila euro da parte del Ministero per i beni e le attività culturali, cui si sono aggiunti 4 mila euro del Comune e 40 mila di Aim Valore Ambiente.
Continua a leggereDa oggi "Cinque secoli di volti. Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati"
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 17:16
Comune di Vicenza - Sottile è il fascino e il senso di complicità emotiva suscitati dalle raffigurazioni dei personaggi del passato. E se quadri e sculture che li rappresentano sono inseriti nel palladiano palazzo Chiericati, a tracciare un percorso che conduce attraverso le sale del piano terra e del seminterrato, per la prima volta accessibile, non si può che restare affascinati. Oggi viene inaugurata la mostra "Cinque secoli di volti. Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati" che accoglie 120 opere, dipinti e sculture dal XVI al XX secolo appartenenti alle collezioni del museo e che sviluppano il tema del ritratto in un viaggio tra la storia di Vicenza e i suoi personaggi più noti.
Continua a leggere
Cinque secoli di volti, ingresso gratuito il 4 e il 5 ottobre
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 20:13
Comune di Vicenza - La mostra "Cinque secoli di volti. Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati" sarà accessibile gratuitamente giovedì 4 e venerdì 5 ottobre dalle 10 alle 18. Per accedere a palazzo Chiericati i visitatori dovranno prenotare contattando il Museo civico allo 0444222811 dalle 9 alle 12. I visitatori saranno suddivisi in gruppi di 30 persone che entreranno ogni 45 minuti. Per l'ingresso alla mostra dal 6 ottobre 2012 al 20 gennaio 2013 sarà necessario acquistare il "biglietto unico". Continua a leggere
Palazzo Chiericati, gli spazi restituiti pronti ad ospitare la mostra "Cinque secoli di volti"
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 18:01
Comune di Vicenza  - Il 3 ottobre l'inaugurazione; il 4 ottobre apertura al pubblico. Dopo la riapertura delle sale del sottotetto che ospitano dal 26 maggio il lascito del marchese Roi, palazzo Chiericati si sta preparando a restituire ai visitatori anche altri spazi che riserveranno piacevoli sorprese.In questi giorni si sta infatti installando l'allestimento che accoglierà 120 opere che costituiranno la mostra "Cinque secoli di volti. Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati". Continua a leggere
Palazzo Chiericati: nuove sale Roi aperte in via straordinaria per la settimana di Ferragosto
Lunedi 13 Agosto 2012 alle 16:43
Comune di Vicenza - Apertura straordinaria, in questa settimana di Ferragosto, delle nuove sale Giuseppe Roi della pinacoteca di Palazzo Chiericati, abitualmente aperte solo nel fine settimana. Lo ha deciso la direzione dei musei civici che conferma anche l'apertura di Teatro Olimpico, Museo naturalistico archeologico di Santa Corona e Museo del Risorgimento e della Resistenza, 15 agosto compreso.
Continua a leggerePalazzo Chiericati, Stanze ritrovate: il 30 visita guidata con fondazione Roi
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 14:36
Comune di Vicenza - Sabato 30 giugno sarà l'ultima opportunità per partecipare ad una visita guidata gratuita curata dalla Fondazione Giuseppe Roi alle "Stanze ritrovate" di Palazzo Chiericati. Le "Stanze ritrovate", che si trovano nell'ala palladiana della Pinacoteca, recentemente inaugurate, accolgono ed espongono le opere del lascito del marchese Giuseppe Roi al Museo. La visita, con inizio alle 17.30, potrà essere prenotata telefonando alla Fondazione Roi al numero 0444544852, dalle 9 alle 12, fino a venerdì 29 giugno. Continua a leggere

