Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica

"Ultimo" video messaggio per le primarie di Vicenza di Bulgarini, Dalla Rosa e Possamai tutti impegnati nella sfida all'ultimo voto di domenica 3 dicembre: le ultimissime

Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 17:06

Ultimi giorni di campagna per le primarie di Vicenza e, dopo aver proposto un confronto classico e uno  stile Le Iene, ne approfitiamo per proporvi i tre video messaggi finali dei tre candidati. Intanto ecco la cronaca delle ultime ore pre voto dl 3 dicembre. Giacomo Possamai, il più gettonato del Partito democratico, da capogruppo dimissionario per evitare conflitti, è il più "politico", in senso positivo, dei tre e, infatti, sta raccogliendo gli ultimi endorsement dei maggiorenti romano - vicentini del partito e invita, responsabilmente, al voto tutti dopo aver organizzato una pizza con i due avversari per la chiusura di campegna.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tentazioni primarie: un solo candidato da do di petto di... contrapposizione a Variati

Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 11:50
ArticleImage Fin dai tempi di Eva e Adamo, gli uomini hanno subito il fascino della tentazione. Domenica ci saranno le primarie della sinistra vicentina per la designazione di colui che dovrà succedere alla poltrona di Sindaco di Vicenza, occupata da un politico di lungo corso: Variati Achille. Tre sono i candidati, tre modi, sembra, di intendere la successione, ma di fatto tutti e tre accarezzati dal sindaco uscente, che vorrebbe da tutti la continuità del suo modo di amministrare, che non è stato oggetto se non di una piccola, piccola critica da parte di uno dei candidati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

O Cesare o nulla: dopo le primarie a Vicenza un triumvirato alla "Cesare, Pompeo e Crasso"?

Giovedi 30 Novembre 2017 alle 08:48
ArticleImage Cesare Borgia, che voleva costruire un principato nell'Italia centrale è certo il riferimento per alcuni dei tre candidati alla poltrona di sindaco di Vicenza alle primarie, acopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai. Ognuno di loro è forte di appoggi, ma uno solo del padre papa, pardon, dell'attuale sindaco Achille Variati. Ciascuno presenta la propria candidatura con proclami, progetti, coinvolgimenti, adunate ecc., cercando di dare la migliore immagine di se stesso, anzi la bellezza di se stesso e della sua possibile amministrazione, che certo sarà la migliore delle amministrazioni possibili, secondo quello schema che Voltaire prese molto in giro nel suo famoso libro Candido.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Viabilità a Vicenza, Otello Dalla Rosa (PD): "tra le richieste più sentite parcheggio e sottopasso in stazione e bretella all'Albera"

Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 15:20
ArticleImage La terza e ultima parte del sondaggio realizzato da LARIN srls e commissionato da Otello Dalla Rosa si è
concentrata su traffico, infrastrutture e parcheggi. Il candidato alle primarie del 3 dicembre, ha sottolineato le principali criticità del sistema viabilistico vicentino e come il cambiamento dei comportamenti dei vicentini ha portato inevitabilmente ad una mutazione della geografia dei flussi di traffico: "La nostra analisi dice chiaramente che esistono delle congestioni di flusso focalizzate su zone precise, perché intercettano diverse tipologie di traffico (chi si muove per esigenze comuni, chi per lavoro e chi per studio) provenienti e destinate in direzioni diverse." 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le Iene insegnano, qui l'unico confronto vero delle primarie di Vicenza con botte e risposte tra Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai

Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 14:37

Ieri avevano anticipato le nostre domande, che oggi pubblichiamo a seguire di nuovo, e oggi vi proponiamo, come Le Iene insegnano, con domande secche, risposte ancora più concise e senza troppe chiacchiere, il vero confronto senza paracadute tra i tre candidati alla primarie di Vicenza. Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai duellano davanti alle nostre telecamere, da soli e senza poter chiedere o gestire time out: 10 secondi al massimo per ogni risposta e, soprattutto, inesistenti vie di fuga offerte dai moderatori di turno se non a scapito della personale credibilità e sincerità dei competitorse se... traccheggiano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alla giostra delle primarie di Vicenza la fretta di alcuni contendenti tra gli espropri per la Tav e gli immobili che se ne vanno nel fondo immobiliare

Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 10:52
ArticleImage Tre signori, diversi per età, per cultura, per la propria storia, per carattere, ma con una identica speranza: quella di essere, almeno in prima istanza, scelti per rappresentare la propria coalizione politica, magari un po', pochino, sfumata in civica, alla competizione elettorale della primavera del 2018. La meta è la poltrona di Palazzo Trissino. Attorno a questa "giostra", intesa al modo degli antichi cavalieri quando "La giostra consisteva nel combattimento tra due cavalieri (alla volta - ndr) armati di lancia che si fronteggiavano per disarcionarsi reciprocamente. Sia i tornei che le giostre erano seguiti appassionatamente dal pubblico che non mancava di esternare calorosamente il suo entusiasmo. L'ambito premio del torneo e della giostra veniva offerto dalla dama. (da Gennaro Tedesco)".

Continua a leggere
Categorie: Politica

In attesa video da Iene indovinate le risposte alle 10 domande "veraci" di VicenzaPiù ai candidati alle primarie Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai

Martedi 28 Novembre 2017 alle 22:00
ArticleImage 1 tra il passaggio della linea Tav in città, il conferimento degli immobili comunali di prestigio al fondo di Investire Sgr e la fusione tra Aim e la municipalizzata di Verona quale decisione strategica vorrebbe che fosse lasciata a lei da futuro sindaco?

2 lei chi voterebbe alle primarie tra i suoi due avversari?
3 nella sua futura squadra di governo ha previsto un ruolo per i suoi avversari e se sì quale ruolo e per chi?

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La criminalità a Vicenza diminuisce nei dati ma non per alcuni politici e per cassa media locali: ma Otello Dalla Rosa fa fare il punto al vicentino Enrico Bisogno dell'ufficio contro la droga e il crimine dell'Onu a Vienna

Domenica 26 Novembre 2017 alle 14:59

Se i dati ufficiali sulla criminalità mostrano una provincia di Vicenza non certo assillata da questo problema come sua priorità (nel 2017 Il Sole 24 Ore certifica una diminuzione di reati pari al 2.4%, superiore alle media di miglioramento, e individua il nostro territorio come uno dei pochi in cui i reati comlessivamente diminuiscono) è indubbio che la percezione negativa è crescente perchè questo tema è di quelli particolarmente sensibili nei nostri tempi di campagne elettorali permanenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Otello Dalla Rosa: necessario avere sguardi e obiettivi diversi e multipli

Sabato 25 Novembre 2017 alle 19:46
ArticleImage In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il candidato alle primarie del prossimo 3 dicembre, Otello Dalla Rosa, è intervenuto sul tema, delineando il proprio punto di vista nella nota che pubblichiamo. «È fondamentale avere ed estendere servizi dedicati - spiega Dalla Rosa - come il Centro Antiviolenza di Vicenza che in cinque anni ha preso in carico oltre 500 donne sottoposte a diverse forme di violenza: fisica, sessuale, psicologica, economica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

In un viaggio immaginario Paolo Pellizzaro ci racconta come ha trovato la Vicenza del futuro

Sabato 25 Novembre 2017 alle 13:33

Paolo Pellizzaro, il vicentino fondatore di Climalia, che è project manager SharingCities al Comune di Milano, in occasione di Innòva, quando il 22 settembre scorso Otello Dalla Rosa presentò pubblicamente la sua candidatura alle primarie di coalizione di centro sinistra, ha proposto un racconto di Vicenza che vi suggeriamo come spunto per un sogno da coltivare di un progetto da realizzare. Pellizzaro, da raffinato narratore, ce lo ha proposto con la meraviglia di un vicentino che torna in un viagio immaginario nella Vicenza del futuro. Nè di destra, nè di sinistra, nè di partito, nè di lista civica, ma di rivitalizzante qualità della vita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network