Dalla nefrologia del San Bortolo alla Guinea Bissau: "solidarietà internazionale per l'Africa"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 15:28 Si è concluso in questi giorni - informa con comunicato l'ULSS 8 Berica - lo stage alla Nefrologia del San Bortolo di un medico, Nelson Antonio Delgado, e di un infermiere, Inacio Alberto Lona, provenienti dalla Guinea Bissau. La loro presenza a Vicenza rientrava nell’ambito del progetto di solidarietà internazionale volto ad attivare un Servizio di Emodialisi per acuti in Guinea Bissau, paese dell’Africa Occidentale con più di 1,5 milioni di abitanti dove ad oggi non esiste questa fondamentale opportunità terapeutica. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si è concluso in questi giorni - informa con comunicato l'ULSS 8 Berica - lo stage alla Nefrologia del San Bortolo di un medico, Nelson Antonio Delgado, e di un infermiere, Inacio Alberto Lona, provenienti dalla Guinea Bissau. La loro presenza a Vicenza rientrava nell’ambito del progetto di solidarietà internazionale volto ad attivare un Servizio di Emodialisi per acuti in Guinea Bissau, paese dell’Africa Occidentale con più di 1,5 milioni di abitanti dove ad oggi non esiste questa fondamentale opportunità terapeutica. 			
			Continua a leggere
			Cura dei reni, più di 500 specialisti internazionali per tre giorni al Vicenza Convention Centre di IEG
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 15:20 Chiude oggi 14 giugno nella cornice del “Vicenza Convention Centre – IEGâ€, la 36^ edizione del “Course on AKI & CRRT† (12-13-14 giugno) - è scritto in una nota stampa di Italian Exhibition Group - l’appuntamento internazionale su ricerca, innovazione  e cura della malattie renali da più di 20 anni accolto nella struttura  congressuale vicentina di “Italian Exhibition  Groupâ€. Manifestazione di cui sono stati protagonisti più di 500 specialisti  provenienti da tutti i Paesi UE e da nazioni quali: Cina, Giappone,  India, Nuova Zelanda, Brasile, Cile, Filippine, Sud Africa, e Guinea  Bissau.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiude oggi 14 giugno nella cornice del “Vicenza Convention Centre – IEGâ€, la 36^ edizione del “Course on AKI & CRRT† (12-13-14 giugno) - è scritto in una nota stampa di Italian Exhibition Group - l’appuntamento internazionale su ricerca, innovazione  e cura della malattie renali da più di 20 anni accolto nella struttura  congressuale vicentina di “Italian Exhibition  Groupâ€. Manifestazione di cui sono stati protagonisti più di 500 specialisti  provenienti da tutti i Paesi UE e da nazioni quali: Cina, Giappone,  India, Nuova Zelanda, Brasile, Cile, Filippine, Sud Africa, e Guinea  Bissau.			
			Continua a leggere
			Ghiaccio, Daniele Ferrarin: "nei paesi del nord le priorità sono le ciclabili. Dalla Pozza basta copiare"
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:19 Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consiglio Comunale del Movimento 5 Stelle e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consiglio Comunale del Movimento 5 Stelle e pubblichiamoGli eventi atmosferici che hanno caratterizzato questi ultimi giorni, con intense gelate notturne e una "spolverata" di neve, hanno messo in difficoltà , com'è normale, la viabilità cittadina. Gli interventi dell'Amministrazione Comunale, se pur rispettosa dei tempi d'intervento, non hanno dato i risultati sperati per la grande maggioranza dei cittadini. Gli accessi di infortunati alle cure del Pronto Soccorso dell'Ospedale sono numerosi e sono dovuti a cadute di persone per la presenza di ghiaccio nei marciapiedi e piste ciclabili. Se la viabilità ordinaria è stata ristabilita con ingente spargimento di sale, così non è stato per marciapiedi e piste ciclabili praticamente ignorate dal cosìddetto Piano neve. Continua a leggere
Epidemia di bronchiolite, ricoverati decine di bambini
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 16:10 Sono centinaia le persone che nel vicentino sono state colpite nelle  ultime settimane da una particolare forma di bronchiolitie virale,  particolarmente pericolosa per i più piccoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono centinaia le persone che nel vicentino sono state colpite nelle  ultime settimane da una particolare forma di bronchiolitie virale,  particolarmente pericolosa per i più piccoli.			
			Continua a leggere
			"Piano Nazionale Esiti" sulla sanità, i servizi del Veneto si collocano tra “medio” e “molto alto”
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 17:20 La Regione Veneto comunica che i servizi ospedalieri della sanità veneta, valutati per aree cliniche, tempi di erogazione delle prestazioni e risultati terapeutici ottenuti, si confermano ai vertici nazionali anche quest’anno, segnalando una crescita rispetto all’anno precedente, grazie anche all’apporto di professionalità dei sanitari. Lo si rileva dal nuovo “Piano Nazionale Esiti†(PNE) elaborato dall’Agenzia Sanitaria Nazionale (AGENAS), che periodicamente effettua un monitoraggio del funzionamento degli ospedali, delle singole aree cliniche e delle varie specialità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto comunica che i servizi ospedalieri della sanità veneta, valutati per aree cliniche, tempi di erogazione delle prestazioni e risultati terapeutici ottenuti, si confermano ai vertici nazionali anche quest’anno, segnalando una crescita rispetto all’anno precedente, grazie anche all’apporto di professionalità dei sanitari. Lo si rileva dal nuovo “Piano Nazionale Esiti†(PNE) elaborato dall’Agenzia Sanitaria Nazionale (AGENAS), che periodicamente effettua un monitoraggio del funzionamento degli ospedali, delle singole aree cliniche e delle varie specialità.			
			Continua a leggere
			Fine vita e accanimento terapeutico, Comitato etico all'Ipab: "non possiamo più chiudere gli occhi". E promotore è un prete...
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 14:44 
				
			
			
			Ospedale di Vicenza, Fondazione San Bortolo e Serenissima ristorazione raccolgono 11 mila euro per cardiologia
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 12:23 Fondazione San Bortolo onlus
				
			
			
			Fondazione San Bortolo onlus Grande successo la scorsa  settimana per le due iniziative di raccolta fondi organizzate da  Fondazione San Bortolo e Serenissima ristorazione a sostegno  dell'Ospedale di Vicenza. Sono stati raccolti circa 11 mila euro che saranno destinati  all’Ospedale di Vicenza per contribuire all’acquisto di un moderno  sistema radiologico fisso con acquisizione digitale per emodinamica  (Angiografo) per l’U.O. di Cardiologia. Mercoledì 14 settembre sono stati quasi 300 i vicentini che hanno  accolto l'invito ad aiutare la Fondazione San Bortolo partecipando alla  cena di beneficenza presso Villa Godi, Piovene Porto Godi a Sarmego di  Grumolo delle Abbadesse, gentilmente concessa per  l'occasione da Ruggero e Claudia Piovene.
“Gara degli aghi” al San Bortolo, Daniela Sbrollini: sospensione Vincenzo Riboni è sbagliata
Martedi 6 Settembre 2016 alle 17:36 Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo La scelta dell' ULSS 6 di sospendere il primario Vincenzo Riboni è una decisione profondamente sbagliata, la vicenda della “gara degli aghi†ha avuto un enorme risalto mediatico e rischia ancora, dopo diversi mesi, di gettare discredito sul nostro Ospedale San Bortolo e sul reparto di Pronto Soccorso che invece è gestito con serietà e professionalità da molti anni. Il dott. Riboni è’ stato il primo a denunciare ed a dissociarsi dall’accaduto ​difendendo giustamente la professionalità delle tante donne e uomini che lavorano nel suo reparto. L’interesse prioritario della sanità dovrebbe essere quello della cura e della massima tutela ai cittadini, questa vicenda invece sta venendo strumentalizzata per fini diversi.
Continua a leggereObitorio ospedale San Bortolo, il 30 settembre la seduta della Commissione Sociale aperta al pubblico
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 11:40 Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione "Servizio alla popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo​
				
			
			
			Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione "Servizio alla popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo​Si terrà​ domani​ martedì 30 settembre (ore 17.45,  Palazzo Trissino) la seduta della Commissione Sociale del Comune di  Vicenza, aperta al pubblico, che affronterà la questione dell'obitorio  dell'ospedale San Bortolo. Una struttura ormai obsoleta, che deve  confrontarsi con necessità e numeri oggi sempre più grandi: è questo il  nocciolo della questione. È perciò necessario quanto prima dare una svolta. La  delicata gestione dei defunti, lo stato dei locali, i progetti di  ristrutturazione già presentati con il trasferimento di anatomia  patologica, le azioni da mettere in campo il più velocemente possibile  per risolvere una questione che ha indignato molti cittadini e che ha a  che fare innanzitutto con la dignità delle persone: sono questi i temi  che affronteremo insieme al Direttore Generale dell'Ulss 6 dott.  Giovanni Pavesi, che sarà presente all'incontro.
 
Obitorio, Raffaele Colombara ha incontrato il dg Ulss 6 Pavesi: "seduta Commissione ad hoc"
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 16:47 
				
			
			
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    