Archivio per tag: Ospedale
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sabato sera intenso per la pattuglia antidegrado: indiano in contromano, incidente con giovane drogato e addio portafoglio in ospedale
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 15:53 Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una  denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi  ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per  furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi  interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle  20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha  notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo  molto pericoloso la corsia opposta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 I medici se ne vanno – sostiene in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini che condivide la preoccupazione di operatori, sindacati, ordini professionali - e non verranno  sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per  cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non  viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con  l’introduzione della quota 100 se ne andranno in pensione centinaia di  medici ed il nostro territorio rimarrà senza operatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I medici se ne vanno – sostiene in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini che condivide la preoccupazione di operatori, sindacati, ordini professionali - e non verranno  sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per  cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non  viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con  l’introduzione della quota 100 se ne andranno in pensione centinaia di  medici ed il nostro territorio rimarrà senza operatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Medici ed infermieri se ne vanno, Daniela Sbrollini: la “tempesta perfetta”, negli ospedali vicentini mancano oltre 190 medici
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 12:07 I medici se ne vanno – sostiene in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini che condivide la preoccupazione di operatori, sindacati, ordini professionali - e non verranno  sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per  cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non  viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con  l’introduzione della quota 100 se ne andranno in pensione centinaia di  medici ed il nostro territorio rimarrà senza operatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I medici se ne vanno – sostiene in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini che condivide la preoccupazione di operatori, sindacati, ordini professionali - e non verranno  sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per  cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non  viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con  l’introduzione della quota 100 se ne andranno in pensione centinaia di  medici ed il nostro territorio rimarrà senza operatori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Si arricchisce di una nuova apparecchiatura la Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo - rende noto l'Ulss 8 Berica - si tratta di una lampada speciale per la fototerapia, utilizzata per il trattamento dell’ittero neonatale. La nuova dotazione è il frutto di una donazione del valore di oltre 5 mila euro da parte dell’Associazione ABAM, onlus vicentina specializzata nell’assistenza ai bambini affetti da malformazioni congenite, che da anni supporta la Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si arricchisce di una nuova apparecchiatura la Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo - rende noto l'Ulss 8 Berica - si tratta di una lampada speciale per la fototerapia, utilizzata per il trattamento dell’ittero neonatale. La nuova dotazione è il frutto di una donazione del valore di oltre 5 mila euro da parte dell’Associazione ABAM, onlus vicentina specializzata nell’assistenza ai bambini affetti da malformazioni congenite, che da anni supporta la Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ospedale S. Bortolo, una nuova dotazione da oltre 5 mila euro per la Terapia Intensiva Neonatale
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 14:42 Si arricchisce di una nuova apparecchiatura la Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo - rende noto l'Ulss 8 Berica - si tratta di una lampada speciale per la fototerapia, utilizzata per il trattamento dell’ittero neonatale. La nuova dotazione è il frutto di una donazione del valore di oltre 5 mila euro da parte dell’Associazione ABAM, onlus vicentina specializzata nell’assistenza ai bambini affetti da malformazioni congenite, che da anni supporta la Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si arricchisce di una nuova apparecchiatura la Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo - rende noto l'Ulss 8 Berica - si tratta di una lampada speciale per la fototerapia, utilizzata per il trattamento dell’ittero neonatale. La nuova dotazione è il frutto di una donazione del valore di oltre 5 mila euro da parte dell’Associazione ABAM, onlus vicentina specializzata nell’assistenza ai bambini affetti da malformazioni congenite, che da anni supporta la Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Via il primo dosso vicino all'ospedale, demolizione notturna
Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:20 
				
			
			
			Nei prossimi  giorni - annuncia il Comune - sarà rimosso il primo di una decina di dossi collocati in  prossimità dell'ospedale, utili a far sì che le auto moderino la  velocità ma nel contempo d'intralcio per i mezzi di soccorso. A  partire da giovedì 23 agosto si interverrà in via Fratelli Bandiera per  demolire il dosso in corrispondenza delle celle mortuarie. In  serata, a partire dalle 20 circa, saranno fresati il dosso e, con  l'occasione, anche alcune zone circostanti dove è opportuno rifare il  manto stradale. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Questa  mattina - scrive in una nota del 21 agosto il Comune - alle 10 le pattuglie della polizia locale impegnate  nell'attività antidegrado sono intervenute in viale Rodolfi, nel  parcheggio dell'Ospedale Civile di Vicenza, dove era stata segnalata la  presenza di alcune persone che esercitavano, in modo molesto, l'attività  di parcheggiatori abusivi. Gli  agenti hanno colto in flagranza di reato e, quindi, fermato uno  straniero. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - scrive in una nota del 21 agosto il Comune - alle 10 le pattuglie della polizia locale impegnate  nell'attività antidegrado sono intervenute in viale Rodolfi, nel  parcheggio dell'Ospedale Civile di Vicenza, dove era stata segnalata la  presenza di alcune persone che esercitavano, in modo molesto, l'attività  di parcheggiatori abusivi. Gli  agenti hanno colto in flagranza di reato e, quindi, fermato uno  straniero. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parcheggiatori abusivi all'Ospedale, multa di 1000 euro ad un uomo. Francesco Rucco: "odioso fenomeno"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 15:13 Questa  mattina - scrive in una nota del 21 agosto il Comune - alle 10 le pattuglie della polizia locale impegnate  nell'attività antidegrado sono intervenute in viale Rodolfi, nel  parcheggio dell'Ospedale Civile di Vicenza, dove era stata segnalata la  presenza di alcune persone che esercitavano, in modo molesto, l'attività  di parcheggiatori abusivi. Gli  agenti hanno colto in flagranza di reato e, quindi, fermato uno  straniero. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - scrive in una nota del 21 agosto il Comune - alle 10 le pattuglie della polizia locale impegnate  nell'attività antidegrado sono intervenute in viale Rodolfi, nel  parcheggio dell'Ospedale Civile di Vicenza, dove era stata segnalata la  presenza di alcune persone che esercitavano, in modo molesto, l'attività  di parcheggiatori abusivi. Gli  agenti hanno colto in flagranza di reato e, quindi, fermato uno  straniero. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 Un presunto ordigno bellico è stato ritrovato oggi pomeriggio 2 agosto, come confermato dal Comune di Vicenza, nel cantiere delle operazioni di bonifica bellica a Parco Querini. Questa sera verso le ore 19 siamo transitati nella parte vicino all'ospedale, incuriositi anche dalle prime voci "bombarole", e oltre ai rimanenti conigli, la cui "invasione" immortalammo in video per primi qualche anno fa, nell'area transennata in pochi minuti abbiamo visto sopraggiungere un paio di persone. No, non addetti ai lavori, ma una signora con in mano il tappettino del corso Yoga lì vicino, e un ragazzo un po' "fumato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un presunto ordigno bellico è stato ritrovato oggi pomeriggio 2 agosto, come confermato dal Comune di Vicenza, nel cantiere delle operazioni di bonifica bellica a Parco Querini. Questa sera verso le ore 19 siamo transitati nella parte vicino all'ospedale, incuriositi anche dalle prime voci "bombarole", e oltre ai rimanenti conigli, la cui "invasione" immortalammo in video per primi qualche anno fa, nell'area transennata in pochi minuti abbiamo visto sopraggiungere un paio di persone. No, non addetti ai lavori, ma una signora con in mano il tappettino del corso Yoga lì vicino, e un ragazzo un po' "fumato".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parco Querini: nell'area della bonifica bellica accede chiunque, anche dopo il ritrovamento della bomba
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 22:16 Un presunto ordigno bellico è stato ritrovato oggi pomeriggio 2 agosto, come confermato dal Comune di Vicenza, nel cantiere delle operazioni di bonifica bellica a Parco Querini. Questa sera verso le ore 19 siamo transitati nella parte vicino all'ospedale, incuriositi anche dalle prime voci "bombarole", e oltre ai rimanenti conigli, la cui "invasione" immortalammo in video per primi qualche anno fa, nell'area transennata in pochi minuti abbiamo visto sopraggiungere un paio di persone. No, non addetti ai lavori, ma una signora con in mano il tappettino del corso Yoga lì vicino, e un ragazzo un po' "fumato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un presunto ordigno bellico è stato ritrovato oggi pomeriggio 2 agosto, come confermato dal Comune di Vicenza, nel cantiere delle operazioni di bonifica bellica a Parco Querini. Questa sera verso le ore 19 siamo transitati nella parte vicino all'ospedale, incuriositi anche dalle prime voci "bombarole", e oltre ai rimanenti conigli, la cui "invasione" immortalammo in video per primi qualche anno fa, nell'area transennata in pochi minuti abbiamo visto sopraggiungere un paio di persone. No, non addetti ai lavori, ma una signora con in mano il tappettino del corso Yoga lì vicino, e un ragazzo un po' "fumato".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dossi, ecco la vie dove verranno eliminati. Cicero: "una decina in prossimità dell'ospedale"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 15:25 La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità, Fatti				
			
			
			
							
				 Pubblicato il 25 alle 20.45, aggiornato il 26 alle 11. È successo all'ospedale San Bortolo di Vicenza e lo riassume una nostra lettrice in una significativa lettera, che pubblichiamo a seguire, insieme alla risposta prontamente arrivata dal Direttore Generale dell'Ulss 8 Berica, Giovanni Pavesi. È successo in questi giorni di fine luglio, con il caldo che pare abbia deciso di iniziare a farsi sentire, nella regione la cui sanità  è un fiore all'occhiello per Luca Zaia. Il quale magari troverà il tempo per occuparsi anche dei piccoli grandi drammi del "popolo", oltre che della raffica di dichiarazioni, spedite o fatte spedire dall'ufficio stampa della giunta regionale, inneggianti alla sanità veneta modello (ecco l'ultima... per ora). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato il 25 alle 20.45, aggiornato il 26 alle 11. È successo all'ospedale San Bortolo di Vicenza e lo riassume una nostra lettrice in una significativa lettera, che pubblichiamo a seguire, insieme alla risposta prontamente arrivata dal Direttore Generale dell'Ulss 8 Berica, Giovanni Pavesi. È successo in questi giorni di fine luglio, con il caldo che pare abbia deciso di iniziare a farsi sentire, nella regione la cui sanità  è un fiore all'occhiello per Luca Zaia. Il quale magari troverà il tempo per occuparsi anche dei piccoli grandi drammi del "popolo", oltre che della raffica di dichiarazioni, spedite o fatte spedire dall'ufficio stampa della giunta regionale, inneggianti alla sanità veneta modello (ecco l'ultima... per ora). 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dopo 9 mesi rinviato l'intervento a paziente vicentina: l'altra sanità di Zaia che spara autoelogi e... richieste di mega danni a VicenzaPiù per l'inchiesta sulla formazione
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 11:00 Pubblicato il 25 alle 20.45, aggiornato il 26 alle 11. È successo all'ospedale San Bortolo di Vicenza e lo riassume una nostra lettrice in una significativa lettera, che pubblichiamo a seguire, insieme alla risposta prontamente arrivata dal Direttore Generale dell'Ulss 8 Berica, Giovanni Pavesi. È successo in questi giorni di fine luglio, con il caldo che pare abbia deciso di iniziare a farsi sentire, nella regione la cui sanità  è un fiore all'occhiello per Luca Zaia. Il quale magari troverà il tempo per occuparsi anche dei piccoli grandi drammi del "popolo", oltre che della raffica di dichiarazioni, spedite o fatte spedire dall'ufficio stampa della giunta regionale, inneggianti alla sanità veneta modello (ecco l'ultima... per ora). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato il 25 alle 20.45, aggiornato il 26 alle 11. È successo all'ospedale San Bortolo di Vicenza e lo riassume una nostra lettrice in una significativa lettera, che pubblichiamo a seguire, insieme alla risposta prontamente arrivata dal Direttore Generale dell'Ulss 8 Berica, Giovanni Pavesi. È successo in questi giorni di fine luglio, con il caldo che pare abbia deciso di iniziare a farsi sentire, nella regione la cui sanità  è un fiore all'occhiello per Luca Zaia. Il quale magari troverà il tempo per occuparsi anche dei piccoli grandi drammi del "popolo", oltre che della raffica di dichiarazioni, spedite o fatte spedire dall'ufficio stampa della giunta regionale, inneggianti alla sanità veneta modello (ecco l'ultima... per ora). 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Di seguito i messaggi di congratulazioni arrivati da Otello Dalla Rosa, Consigliere comunale di Vicenza, e dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull'intervento unico al mondo all'ospedale San Bortolo: “Le più sentite congratulazioni - dice Dalla Rosa - al Dott. Iannucci ed alla sua équipe per  lo straordinario risultato raggiunto. Un intervento unico in Italia,  e  senza precedenti nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina  di 10 anni. Questi sono gli esempi che ci rendono apprezzati nel mondo. Un sentito grazie a tutto il personale dell’ospedale San Bortolo. Grazie  al loro lavoro ed alla loro professionalità siamo orgogliosi di poter  vantare  una vera eccellenza.â€Â 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito i messaggi di congratulazioni arrivati da Otello Dalla Rosa, Consigliere comunale di Vicenza, e dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull'intervento unico al mondo all'ospedale San Bortolo: “Le più sentite congratulazioni - dice Dalla Rosa - al Dott. Iannucci ed alla sua équipe per  lo straordinario risultato raggiunto. Un intervento unico in Italia,  e  senza precedenti nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina  di 10 anni. Questi sono gli esempi che ci rendono apprezzati nel mondo. Un sentito grazie a tutto il personale dell’ospedale San Bortolo. Grazie  al loro lavoro ed alla loro professionalità siamo orgogliosi di poter  vantare  una vera eccellenza.â€Â 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Intervento "mondiale" al San Bortolo, le congratulazioni di Dalla Rosa e Zaia
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:57 Di seguito i messaggi di congratulazioni arrivati da Otello Dalla Rosa, Consigliere comunale di Vicenza, e dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull'intervento unico al mondo all'ospedale San Bortolo: “Le più sentite congratulazioni - dice Dalla Rosa - al Dott. Iannucci ed alla sua équipe per  lo straordinario risultato raggiunto. Un intervento unico in Italia,  e  senza precedenti nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina  di 10 anni. Questi sono gli esempi che ci rendono apprezzati nel mondo. Un sentito grazie a tutto il personale dell’ospedale San Bortolo. Grazie  al loro lavoro ed alla loro professionalità siamo orgogliosi di poter  vantare  una vera eccellenza.â€Â 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito i messaggi di congratulazioni arrivati da Otello Dalla Rosa, Consigliere comunale di Vicenza, e dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull'intervento unico al mondo all'ospedale San Bortolo: “Le più sentite congratulazioni - dice Dalla Rosa - al Dott. Iannucci ed alla sua équipe per  lo straordinario risultato raggiunto. Un intervento unico in Italia,  e  senza precedenti nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina  di 10 anni. Questi sono gli esempi che ci rendono apprezzati nel mondo. Un sentito grazie a tutto il personale dell’ospedale San Bortolo. Grazie  al loro lavoro ed alla loro professionalità siamo orgogliosi di poter  vantare  una vera eccellenza.â€Â 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 5 luglio 2016 – 17 luglio 2018: due anni di appuntamenti fissi al martedì sera (davanti al parcheggio del teatro comunale di Vicenza alle ore 19.45) dedicati all’attività podistica - scrive in comunicato Atletica Vicentina - dal cammino alla corsa a ritmi sostenuti, sotto la guida di “pacer†volontari. Si tratta di un’attività aperta a tutti, gratuita e senza particolari obiettivi agonistici. L’iniziativa è partita grazie al partenariato tra la società Atletica Vicentina Run e l’ULSS 8 Berica, allo scopo di promuovere, a tutti i livelli e per tutte le età, la pratica dell’attività motoria a giusto impatto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			5 luglio 2016 – 17 luglio 2018: due anni di appuntamenti fissi al martedì sera (davanti al parcheggio del teatro comunale di Vicenza alle ore 19.45) dedicati all’attività podistica - scrive in comunicato Atletica Vicentina - dal cammino alla corsa a ritmi sostenuti, sotto la guida di “pacer†volontari. Si tratta di un’attività aperta a tutti, gratuita e senza particolari obiettivi agonistici. L’iniziativa è partita grazie al partenariato tra la società Atletica Vicentina Run e l’ULSS 8 Berica, allo scopo di promuovere, a tutti i livelli e per tutte le età, la pratica dell’attività motoria a giusto impatto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"CorrixVicenza e per la Fondazione San Bortolo" festeggia 100 appuntamenti
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 17:35 5 luglio 2016 – 17 luglio 2018: due anni di appuntamenti fissi al martedì sera (davanti al parcheggio del teatro comunale di Vicenza alle ore 19.45) dedicati all’attività podistica - scrive in comunicato Atletica Vicentina - dal cammino alla corsa a ritmi sostenuti, sotto la guida di “pacer†volontari. Si tratta di un’attività aperta a tutti, gratuita e senza particolari obiettivi agonistici. L’iniziativa è partita grazie al partenariato tra la società Atletica Vicentina Run e l’ULSS 8 Berica, allo scopo di promuovere, a tutti i livelli e per tutte le età, la pratica dell’attività motoria a giusto impatto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			5 luglio 2016 – 17 luglio 2018: due anni di appuntamenti fissi al martedì sera (davanti al parcheggio del teatro comunale di Vicenza alle ore 19.45) dedicati all’attività podistica - scrive in comunicato Atletica Vicentina - dal cammino alla corsa a ritmi sostenuti, sotto la guida di “pacer†volontari. Si tratta di un’attività aperta a tutti, gratuita e senza particolari obiettivi agonistici. L’iniziativa è partita grazie al partenariato tra la società Atletica Vicentina Run e l’ULSS 8 Berica, allo scopo di promuovere, a tutti i livelli e per tutte le età, la pratica dell’attività motoria a giusto impatto.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    