Salvini e i campi rom-sinti, Rui: prima li usano, dopo li ghettizzano e ora li cacciano
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 15:21
Irene Rui, candidata per Vicenza nelle liste alle elezioni regionali per L'Altro Veneto, Ora Possiamo! Il porrajmos non finisce mai, per quanto durerà ancora questo divoramento delle popolazioni sinti e rom? Certamente in una situazione socialmente fragile, in cui sinti e rom sono presi di mira con qualsiasi pretesto, ricordando vecchi stereotipi coniati dalla Riter e da Lombroso, affermare che “I campi nomadi vanno rasi al suoloâ€, è come un ordine dato a qualche furioso razzista che non vede l'ora di bruciare rom e sinti vivi o di riaprire i forni crematori.
Continua a leggere8 Aprile, giornata internazionale del popolo rom: "legge per tutela rom e sinti"
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 10:36
In occasione della Giornata internazionale delle popolazioni Rom, istituita dall’ONU nel 1979, Davide Casadio lancia anche per tutto il Veneto il Comitato Promotore per la campagna “Se mi riconosci mi rispettiâ€, una raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza storico-linguistica dei rom e dei sintiâ€, presentata il 15 maggio 2014 presso la Corte di Cassazione da 14 cittadini italiani in rappresentanza di 47 associazioni rom e sinte (nella foto Papa Francesco durante una visita a un campo rom e sinti).
Continua a leggere
Regolamento campi Rom e Sinti, botta e risposta Lega Nord-Variati
Martedi 31 Marzo 2015 alle 18:44
Sabrina Bastianello, Consigliere Comunale di Vicenza della Lega Nord Liga Veneta segnala, insieme all'Assessore Regionale Roberto Ciambetti che pochi giorni fa si era espresso duramente sul tema, "i punti dolenti della bozza di regolamento per la gestione delle aree comunali di sosta nomadi di Viale Cricoli e Viale Diaz sottoposta alle Commissioni Comunali "Affari Istituzionali" e "Diritti e Pari Opportunità " che si riuniranno congiuntamente il 1 aprile".
Continua a leggere
Ciambetti: rivedere con norme severe il regolamento dei campi nomadi a Vicenza
Domenica 29 Marzo 2015 alle 20:49
Roberto Ciambetti, assessore regionale agli enti locali Anche per Vicenza credo sia ora di rivedere il Regolamento del campo sosta nomadi con norme molto precise e rigorose. E' impensabile fornire una serie di servizi e non avere in cambio comportamenti e atteggiamenti rispettosi delle norme del vivere civile. E’ una cosa che ripeto e dico a tutti i sindaci che mi chiedono cosa fare per assicurare maggiore sicurezza ai loro cittadini davanti a una sequenza di episodi in cui è facile leggere tecniche e obiettivi tipici dei nomadi.
Continua a leggereForza Nuova: passeggiate per la sicurezza. E non chiamatele ronde
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 15:23
"Dopo l'ennesimo gravissimo episodio accaduto a Santa Bertilla, in via Fratelli Stuparich, dove un residente è stato minacciato da uno zingaro con un pugnale", Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova, annuncia che il suo movimento tornerà in strada con le passeggiate per la sicurezza: "Saranno i giornali in caso a chiamarle "ronde" - spiega Beschin - ma tecnicamente non sarà così".
Continua a leggere
Cooperative Sociali: a Vicenza clima di paura e odio razziale, emergenze sono altre
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 20:45
Il “Progetto Sulla Soglia†riunisce la Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme e l’Associazione Rete Famiglie Aperte. Tutte realtà che lavorano nella città di Vicenza per “portare avanti progetti di inclusione e migliorare la vita della città mediante attività concrete e quotidiane che possano far da ponte tra la cittadinanza e i suoi elementi più deboliâ€. Le Cooperativa Sociali di Vicenza ora hanno deciso di farsi sentire, per fare luce sulla delicata situazione sociale a Vicenza.
Continua a leggere
"Santa Bertilla libera!", presidio per la sicurezza il 12 marzo dalle 21
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 15:37
"Santa Bertilla Libera!". Con questo slogan Daniele Beschin per Forza Nuova, Gian Luca Deghenghi del M. I. S. Vicenza e Stefano Boschiero di Sovranità e Difesa Sociale Vicenza lanciano per giovedì 12 marzo, dalle ore 21 in Piazzetta Monsignor Lorenzon, una manifestazione "per rivendicare la legalità nel quartiere di Santa Bertilla a seguito dei continui episodi di micro-criminalità che nelle ultime settimane hanno riguardato il quartiere a due passi dal centro storico".
Continua a leggere
Scritte e minacce contro i Sinti vicentini, Casadio va dai carabinieri
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 22:25
Una bravata di qualche giovane annoiato o una "fiammella" inquietante di intolleranza che riporta alla mente i terribili anni bui dell’odio razziale che per decenni ha seminato crudeltà , violenza e terrore negli Stati Uniti d’America? Nella micro-area Sinti a Olmo di Creazzo sono apparse scritte su un furgone inneggianti al Ku Klux Klan, oltre a croci naziste e minacce: “veniamo a prendertiâ€.
Continua a leggere
Sinti viale Cricoli, Cicero: il vicesindaco-sceriffo vuol far credere che regna legalità
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 15:09
Il Consigliere comunale di Vicenza Claudio Cicero della lista omonima interviene nuovamente sulla questione del campo Rom e Sinti di viale Cricoli, chiedendo all'Amministrazione risposte ad un'interrogazione da lui presentata e risalente al 24 dicembre 2014, oltre a un più preciso impegno sul tema del "regolamento nomadi".
Continua a leggere
Sinti, Vicenza Capoluogo: "mancata l'opportunità per dimostrare il buon governo"
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 21:01
Il Consiglio Direttivo di Vicenza Capoluogo, l'Associazione Civica di cui è presidente Giovanni Giuliari (foto), l'ex Assessore ai servizi sociali e alla famiglia del Comune di Vicenza durante la scorsa amministrazione di Achille Variati, affronta le recenti vicende del campo Sinti in viale Cricoli a partire dalla riqualificazione dell'area: "mancata l'opportunita' per dimostrare il buon governo†è il giudizio dato nei confronti dell'operato dell'amministrazione comunale.
Continua a leggere

