Categorie: Politica
Lunedi 24 Novembre 2014 alle 14:16
Una mattinata intensa, oggi lunedì 24 novembre 2014, in contrà Gazzolle in centro a Vicenza: da una parte i sindacati, con in testa Massimo D'Angelo della Filt Cgil, che hanno incontrato a lungo il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà , sulla situazione dei trasporti di amministrazione comunale e dirigenza di Aim mobilità .
Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani
Sabato 22 Novembre 2014 alle 22:23
Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle, dopo le notizie di questi giorni che riportano dichiarazioni rilasciate dai sinti secondo i quali il nuovo campo risulta inadeguato e poco sicuro e pertanto il trasloco improponibile, presenta al sindaco una domanda di attualità invitandolo a relazionare in aula su stato avanzamento lavori, data presunta per il trasloco, problematiche emerse che hanno portato alla situazione odierna, come pensa ora il Comune di procedere, .
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 08:38
Francesco Celotto, Vicepresidente Asev (Associazione Svilippo Economia Veneta) già candidato al Senato con i grillini ma ora ex attivista M5S, invia un commento ironico sulla grave proibizione alla delegazione dei parlamentari e attivisti di Beppe Grillo di accedere ai cantieri della SPV a causa di sorta di "ingenuità " di base che secondo lui aleggia sul Movimento 5 Stelle privandolo del suo potenziale "rivoluzionario" con delle brutte figure causate dai marpioni della politica.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 21:10
Per il No-Pedemontana Tour il Movimento 5 Stelle denuncia che
“a fronte di formale richiesta di accesso ai cantieri per il giorno della manifestazione, abbiamo ricevuto da SPV (Superstrada Pedemontana Veneta Srl), un formale diniego, invitandoci a cambiare la data e a limitare l'accesso ai soli parlamentari e consiglieri eletti con l'invio del documento di identità di ognunoâ€. Ecco la spiegazione dell’accaduto secondo il Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 00:07
Un sole inaspettato, dopo i temporali di ieri, ha salutato la Festa delle Famiglie Venete 2014, che si è svolta oggi domenica 16 novembre, nella palestra Colombo del Villaggio del Sole a Vicenza. Le associazioni venete che si battono da anni in difesa dei diritti civili e per una società laica hanno reagito così, con gioiosa intraprendenza, alla mozione 270 che il Consiglio Regionale Veneto ha votato il 14 ottobre di quest'anno.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 15 Novembre 2014 alle 00:32
Il MoVimento 5 Stelle dei comuni della provincia di Vicenza con la nota che pubblichiamo di seguito prende posizione sui gravi fatti di violenza contro i due operai AIM nel comune di Bolzano Vicentino esprimendo solidarietà verso di loro, auspicando che i colpevoli vengano adeguatamente puniti e condannando le leggi permissive di tutti, indifferentemente, gli ultimi governi.
Continua a leggere
Martedi 11 Novembre 2014 alle 18:47
Riceviamo da Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza e pubblichiamo
La stampa in questi giorni riporta
notizie su AMCPS in relazione a dei costi sostenuti non conformi a lavori effettuati. Non entro nello specifico caso ma faccio presente che un
controllo sulle partecipate del Comune è quanto, noi del MoVimento 5 Stelle, stiamo chiedendo già da diverso tempo e a piu' riprese: in campagna elettorale,
in occasione dell' approvazione del Bilancio Consolidato del Comune, nelle richieste di accesso ai dati di Fiera,
 nella verifica del bilanci delle società del Gruppo Aim.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 8 Novembre 2014 alle 14:24
Il Movimento 5 Stelle, tramite il consigliere comunale Daniele Ferrarin, evidenzia in una mozione in cui chiama a rispondere il vice sindaco e assessore alla crescia, Jacopo Bulgarini d'Elci, come in città siano ben nove i siti di valore culturale e architettonico a cui «
i cittadini potrebbero accedere gratuitamente in virtù di convenzioni già trasmesse al Comune di Vicenza e mai rese pubbliche».
Continua a leggere
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 16:46
Riceviamo da Francesco Celotto, ex attivista M5S, e pubblichiamo Due giorni fa ho letto sul Corriere della Sera che i soldi per la «Cassa integrazione» stanno per finire. Oggi sempre sul Corriere leggo delle preoccupazioni della Bce sul pil italiano. Sono due notizie che mi spaventano due volte. Una da italiano e una da Veneto vista la vocazione manifatturiera in una regione come la nostra che da tempo sente i morsi della crisi. Mi aspetterei a questo punto un grido d'allarme, quanto meno dalla politca locale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 4 Novembre 2014 alle 16:45
Riceviamo da Gianluca Di Luccio, consigliere comunale Piovene Rocchette ed ex Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo
I motivi della mia
uscita dal M5S sono anzitutto di ordine generale. Le espulsioni a gettone, senza uno straccio di contraddittorio, recentemente decise da Grillo e Casaleggio non mi trovano assolutamente d'accordo e non collimano con il mio senso di democrazia.
Continua a leggere