Categorie: Politica
Martedi 3 Marzo 2015 alle 22:40
Jacopo Berti, candidato per il Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Veneto, critica aspramente l'azione legale amministrativa avviata dagli ex componenti del consiglio regionale sui tagli al vitalizio
Il ricorso presentato dagli ex consiglieri regionali, toccati nel portafogli dal taglio ai vitalizi deciso dalla Regione, è vergognoso.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 3 Marzo 2015 alle 15:30
Jacopo Berti, candidato presidente alla Regione per il Movimento 5 Stelle, interviene dopo le decisioni prese dalla Lega Nord per le elezioni in Veneto Ci aspettavamo di leggere proposte e programmi dalla Lega, invece della solita telenovela "Tosi contro Zaia" e invece dei soliti scandali, come quello degli 82mila euro in cene sui quali sta indagando la Corte dei Conti, tutti commissariano la Lega e dentro la Lega si commissariano a vicenda. Siamo a questo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 15:36
"Stanno trasformando l'acqua in veleno. Ecco come restituiremo l'acqua ai veneti". Jacopo Berti, candidato presidente Veneto per il Movimento 5 Stelle torna sul tema acqua per quanto riguarda l'inquinamento da Pfas
"con 300mila cittadini veneti a rischio delle province di Vicenza, Verona e Padova". Il Gruppo del Movimento 5 Stelle Creazzo invece denuncia il pericolo
"dell'acqua che beviamo scorre in tubature di amianto" chiedendo chiarimenti ad Acque Vicentine.
Continua a leggere
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 15:51
I Gruppi del Movimento 5 Stelle di Creazzo e Vicenza l'hanno ribattezzata “Carpaneda Dakar" come scritto anche su un cartello (foto) appeso su transenne e cartelli segnaletici lungo la strada Carpaneda che va a concludersi nella piccola rotatoria di Via Piazzon ai confini tra Creazzo e Vicenza.
"Presenta tratti di carreggiata franata e vede la presenza di buche profonde fino a 10/20cm. Una situazione di notevole deterioramento, tale da rendere alquanto pericolosa la circolazione stradale".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:36
I consiglieri eletti della provincia di Vicenza e i candidati vicentini alle regionali venete del Movimento 5 Stelle intervengono sul caso Breganze-Superstrada Pedemontana Veneta. Ma il M5S del Veneto torna anche all'attacco sulla sanità veneta:
“Il tempo dei segreti è finito. Apriremo i cassetti della sanità e i veneti sapranno tutto. Butteremo fuori chi nega la trasparenza. E sui Tagli alla sanità :
"La salute non è un business. Taglieremo dirigenti e uffici inutili, non i posti letto".
Continua a leggere
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 15:29
La consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale a Sindaco, Segretario Generale e Assessore competente, in merito alla pratica della cremazione delle salme dei defunti nel nuovo forno crematorio messo in opera da poco al Cimitero Maggiore di Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 17:20
Il candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, interviene sulla questione vitalizi ai condannati e sulle critiche di Flavio Tosi per l'alleanza tra Lega Nord Casapound
Martedì 25 febbraio la Presidente della Camera Laura Boldrini è intervenuta alla trasmissione Ballarò di Giovanni Floris asserendo di trovare “inaccettabili i vitalizi ai parlamentari condannati†e che -insieme col Presidente del Senato Grasso- starebbe facendo pressione per risolvere la questione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 14:44
Il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti ha incontrato il Procuratore generale della Corte dei Conti di Roma per depositare un esposto sulla Superstrada Pedemontana VenetaLa battaglia contro la Pedemontana veneta è partita sul territorio dai cittadini, è poi approdata in Parlamento con quattro interrogazioni del Sen. Cappelletti. Grazie a queste iniziative la questione è giunta all'attenzione dell'autorità nazionale anti-corruzione e adesso arriva ulteriormente a coinvolgere la Corte dei Conti.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 21:18
Movimento 5 Stelle Creazzo - Il 21 febbraio è partito il #Tourdeicomuni lanciato con un ben preciso intento: dare battaglia ai tagli previsti per gli enti locali. Tagli, secondo il leader del Movimento Cinque Stelle, che si assesterebbero a quattro miliardi di euro per il solo anno 2015. Una cifra, questa, che costringerebbe tanti Comuni e molte Regioni italiane a tagliare servizi essenziali per i cittadini, soprattutto nel settore della sanità , con pesanti ripercussioni.
Continua a leggere
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 22:10
Il Movimento 5 Stelle di Creazzo risponde, con una nota che pubblichiamo integralmente di seguito, a Veronica Rigoni, Consigliere comunale di "Creazzo nel cuore", che ha sporto
denuncia per diffamazione presso la Procura della Repubblica di Vicenza nei confronti del Movimento e di un Consigliere comunale della maggioranza per quanto riguarda le presenze ai lavori del consiglio comunale.
Continua a leggere