Cassazione respinge il ricorso di Galan, Berti: dimissioni subito
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 15:36
Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle nel consiglio regionale veneto
La Cassazione respinge il ricorso con cui Galan ha chiesto di annullare il patteggiamento. La condanna a due anni e dieci mesi passa quindi in giudicato e diventa esecutivo anche il sequestro di due milioni e 600 mila euro. Siamo davvero felici di questa decisione: speriamo ora che, dopo la pausa estiva, il Tribunale di sorveglianza respinga anche la richiesta di scarcerazione. Continua a leggereM5S: prelievo forzoso dai conti correnti privati come a Cipro?
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 17:29
Sonia Perenzoni, Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore sollevano un problema, il bail in, di cui VicenzaPiù aveva ampiamente riferito sul suo magazine n. 275 di aprile
Si chiama Direttiva Europea 2014/59/UE e significa, brutalmente, che dal 01/01/2016 dovrete pagare voi, con i vostri conti correnti, azioni ed obbligazioni se la vostra banca va in crisi; oggi questo vale solo per chi ha un deposito superiore a 100.000€, ma si potrebbe abbassare a 30.000 € come in Germania. Continua a leggereBerti: reddito di cittadinanza anche in Veneto, fallimento Garanzia Giovani
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 23:13
In Friuli è arrivato, grazie al Movimento 5 Stelle, il sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà e in Lombardia arriverà fra poco. In Veneto, dove l'emergenza legata alla crisi sta falciando intere generazioni, non c'è tempo da perdere e il consiglio regionale deve mettere da parte l'ostruzionismo dimostrato a giugno nei confronti dei consiglieri del Movimento. Continua a leggere
Valdastico Nord, Cappelletti: ci sono troppe cose che non quadrano
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 11:12
Il clamoroso voltafaccia del Presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi segue - a stretto giro - l'impegno del Governo a rinnovare la concessione dell'Autobrennero. E' dunque verosimile che sia avvenuto uno scambio. Cioé, é verosimile che il rinnovo dell'A22 sia subordinato all'accettazione, da parte della Provincia di Trento, della Valdastico Nord.
Continua a leggereMovimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Berti: pronti a fare un Vietnam
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 15:42
Il Movimento 5 Stelle porta i cittadini nel consiglio regionale veneto e ora il gioco si fa duro per una politica abituata a giocare solo secondo le regole della casta e del Palazzo. Zaia ha parlato della vicinanza della politica nei confronti dei cittadini. Bene, i cittadini siamo noi e ora siamo qui. Sta a loro decidere se vogliono una mano tesa, le barricate o un Vietnam.
Continua a leggereNessun posto nell'ufficio di presidenza del consiglio regionale per il Movimento 5 Stelle
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:38
Il consiglio regionale ha deciso: la casta protegge la casta e, per dirla alla veneta, "can no magna can". Cane non mangia cane e per il Movimento 5 Stelle non c'è la nomina consiliare nell'ufficio di presidenza dell'assemblea. Regole non scritte avrebbero dovuto portare alla nomina di un rappresentante del Movimento, in quanto terza forza nella recente tornata elettorale, negli organi consiliare. Invece la vecchia politica ha voluto stravolgere le proprie regole.
Continua a leggerePedemontana, Sbalchiero: "Distruggere una valle incontaminata per sistemare una strada"
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 19:22Cappelletti e Berti: la bufala della Valdastico Nord, l'accordo non esiste
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 16:42
Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha mentito, dichiarando di aver ottenuto l'accordo con la Provincia di Trento per la realizzazione della Valdastico Nord. A lanciare la durissima accusa è il Movimento 5 Stelle veneto, tramite il senatore Enrico Cappelletti e il consigliere regionale Jacopo Berti.
Continua a leggerePedemontana Veneta, Berti: "Quei disonesti che ti entrano in casa"
Martedi 23 Giugno 2015 alle 20:53Gioco d'azzardo, M5S: la "bozza della vergogna" del Governo che favorisce lobby
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 11:21
Jacopo Berti, consigliere regionale Movimento 5 Stelle
Il Governo gioca ancora d'azzardo: il Movimento 5 Stelle rende pubblica la bozza sulla delega fiscale del riordino del settore. Rispetto alle versione di febbraio anche quella dell'8 giugno scorso nulla cambia rispetto a temi scottanti sui quali le associazioni anti-azzardo avevano chiesto una retromarcia. Continua a leggere