Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Ferrarin: fallimento appalti pubblici e "inutili gazzarre" che danno fastidio a Variati

Martedi 8 Settembre 2015 alle 23:23
ArticleImage

Nota di Daniele Ferrarin, portavoce e Consigliere Comunale M5S

Gli appalti di Variati sono stati un fallimento dietro l'altro. Le lavoratrici delle pulizie, che da mesi non sono pagate,  sono solo l'ultimo degli esempi. L'appalto sulla gestione della sicurezza del tribunale, del teatro Olimpico e degli edifici comunali è franato dopo pochi mesi dall'affidamento ad una ditta di Venezia con gravi ripercussioni sulla qualità del servizio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi, Dovigo e Ferrarin: "organi istituzionali del Comune non coinvolti"

Martedi 8 Settembre 2015 alle 11:06
ArticleImage
I consiglieri comunali di Vicenza Valentina Dovigo di SEL - La Città Respira e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle, entrambi commissari della della V Commissione Servizi alla popolazione, hanno chiesto la convocazione della stessa per consultare le Istituzioni (Prefetto, Sindaco e Assessore al sociale Isabella Sala) e le Associazioni che si stanno occupando della situazione dei profughi a Vicenza. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Azienda Zero, ULSS Venete in Commissione. Intervengono Berlato e M5S

Lunedi 7 Settembre 2015 alle 21:47
ArticleImage Per la fondamentale riforma dell'assetto sanitario regionale sono in programma domani martedì 8 settembre in Regione Veneto le audizioni convocate dai Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle ULSS Venete in ordine al PDL 23, la proposta ormai definita come “Azienda Zero”. Sulla questione intervengono il consigliere regionale vicentino Sergio Berlato e i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Tac, le domande del M5S a Variati: "si è già perso troppo tempo"

Lunedi 7 Settembre 2015 alle 16:58
ArticleImage Nota di Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza

Abbiamo letto in questi giorni le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco relativamente alla Tav/Tac dove dice : “Abbiamo inviato una domanda scritta a Rfi …….chiedendo di fornire una comparazione oggettiva e misurabile sui possibili sviluppi del progetto. Devono confrontare, fornendo i pro e contro la soluzione “Stazione in Fiera “ con quella “Stazione in Viale Roma”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

"Azienda Zero" sanità, Berti: impossibile ascoltare 22 sindaci in 6 ore

Sabato 5 Settembre 2015 alle 18:03
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Martedì 8 sttembre, durante la nuova seduta della Quinta Commissione, inizieranno le audizioni dei sindaci veneti sulla proposta di legge della cosiddetta "Azienda Zero”: apprendiamo che in 6 ore e mezza saranno "ascoltati" i presidenti delle 22 Conferenze dei sindaci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, M5S: nuovi Collegi Elettorali pluri-penalizzanti

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 17:52
ArticleImage

Nota congiunta dei consiglieri comunali Movimento 5 Stelle della provincia di Vicenza

Il "ridisegno", voluto dal governo Renzi, dei collegi plurinominali della nuova legge elettorale "Italicum", vede fortemente penalizzata la Provincia di Vicenza (intesa come entità economica). Essa si colloca come cuore produttivo del nord - est e prima come concentrazione di aziende.

Continua a leggere

Spostamenti insegnanti da e per il Veneto, M5S: deportazione

Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:57
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
La maggioranza dei docenti assunti nella “FASE B” della riforma chiamata "la buona scuola" è costretta a trasferirsi dall'altra parte d'Italia, molti dei nostri insegnanti andranno al Sud o altrove mentre in Veneto la metà degli assunti arriverà dal Sud. I consiglieri M5S della commissione istruzione Erika Baldin e Simone Scarabel commentano: "Quella degli insegnanti è una 'deportazione'.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riforma scuola, asse M5S-Lega Nord in Consiglio regionale Veneto

Martedi 1 Settembre 2015 alle 17:36
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

“Una grande notizia. Proprio in questo momento, mentre proseguono le proteste del mondo della scuola in alcune piazze italiane, qui in Veneto il M5S ottiene il ricorso alla corte costituzionale contro la riforma di Renzi! Insegnanti, genitori e alunni possono esultare. Eravamo al loro fianco in piazza e abbiamo portato le loro richieste dentro i palazzi, fino alla Consulta”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incidente al Mose, Berti: diventerà un bruciatore di soldi dei cittadini

Lunedi 31 Agosto 2015 alle 18:41
ArticleImage “Il Mose già simbolo del degrado delle istituzioni, oggi si rivela anche in tutta la sua inefficienza tecnica". Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle nel consiglio regionale Veneto, interviene sui recenti fatti legati al Mose, dove è anche accaduto un incidente oggi 31 agosto ai cantieri durante una fase di lavorazione: uno scoppio a un cassone che ha causato un danno stimato in 10 milioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Al voto mozione M5S Veneto sul ddl scuola: "ricorso alla Corte Costituzionale"

Lunedi 31 Agosto 2015 alle 16:14
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Nella giornata di domani, martedì 1 settembre, il M5S si prepara a dimostrare la sua forza in Consiglio, con proposte di impatto nell'interesse dei cittadini. Si voterà la mozione del M5S sul ddl scuola. Il ricorso alla Corte Costituzionale contro la riforma della scuola del Governo Renzi. Un passaggio particolarmente atteso dal M5S Veneto, dato che il gruppo guidato da Berti è stato il promotore dell'iniziativa a livello nazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network