Liliana Zaltron e M5S: in via Nicotera l'asfalto ha ceduto provocando buca di 40 centimetri
Domenica 11 Giugno 2017 alle 11:29
Le voragini, buche profonde nel sottosuolo, non sono da confondersi con la rottura del manto stradale causata "dall'usura che si associa anche ai danni causati giorno dopo giorno dalle intemperie". Quella di Via Nicotera non è neppure da ricondursi "ad un problema che riguarda la rete del gas", perché non è stato avvertito l'odore tipico dello stesso. La voragine, come tutte le altre, è causata, molto probabilmente, dalla rottura della fognatura che, a poco a poco, si porta all'interno il materiale del sottofondo stradale, per cui, dopo un po' di tempo, si nota il buco sull'asfalto, mentre sotto la caverna è ben più ampia.
Continua a leggere
Edifici comunali da vendere, Liliana Zaltron e M5S a Variati: meno fretta, più trasparenza!
Sabato 10 Giugno 2017 alle 18:22
«In gennaio 2017 il Sindaco dichiarava: " InvestiRe SGR ha ottenuto dalla Giunta il via libera affinché proponga a sue spese uno studio di fattibilità ....". Poi più nulla - afferma nella nota che pubblchiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, nonostante le richieste di chiarimenti. Ora (GdV 10.06.2017) "Achille Variati accelera presto in giunta la maxi operazione ...vendita e trasformazione dei palazzi pubblici" e l'assessore Michela Cavalieri dichiara:" Firmeremo un documento nel quale diciamo a InvestiRE che siamo propensi a proseguire con la loro manifestazione di interesse. Autorizziamo la Sgr ad andare da Invimit a chiedere i quattrini"».
Continua a leggere
Alloggi comunali, Liliana Zaltron di M5S: il comune ci ha risposto solo dopo più di un anno, 146 sono inagibili non assegnabili. Ma si spendono 7 mln per acquistarne altri 50...
Sabato 3 Giugno 2017 alle 17:19
Se si guarda alla gestione del Patrimonio Immobiliare del Comune da parte dell' Amministrazione non si può dire certo che brilli per efficienza: così inizia la nota, che pubblichiamo, di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Il Comune possiede 1499 unità abitative di edilizia popolare. A febbraio 2016 come Movimento 5 Stelle, interessato alla gestione della cosa comune, abbiamo chiesto il dettaglio della situazione di tali alloggi. La richiesta era: quante case sono utilizzate, quante sono sfitte ma assegnabili e quante sono inagibili? Per la risposta c'è voluto quasi un anno e mezzo: 146 unità sono inagibili non assegnabili.
Continua a leggere
Liliana Zaltron per M5S: si mette a tacere l'opposizione con il "non si può" o con il "segreto d'ufficio". Dopo il niet su passività potenziali di bilancio e Aim ora quello su Ipab
Domenica 21 Maggio 2017 alle 17:19
In questi anni di presenza nel Consiglio Comunale il Movimento 5 Stelle ha sollevato molti temi scottanti in nome del bene comune, dell'interesse dei cittadini e dell'etica: così inizia la nota che pubblichiamo di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. In molte occasioni, continua la consigliera, è accaduto che a fronte della legittima richiesta di avere informazioni, si è opposta la barriera di un fantomatico e non meglio precisato "obbligo di mantenere il segreto". Dalle passività potenziali del bilancio comunale al Gruppo AIM, le richieste sono rimaste pressoché inascoltate o sono arrivate risposte parziali dopo estenuanti insistenze.
Continua a leggere
Daniele Ferrarin di M5S al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci sul, forse, cessato pericolo Unesco: si blocchi comunque Borgo Berga, come da rilievi di Icomos e magistratura
Sabato 20 Maggio 2017 alle 18:06
Dopo le dichiarazioni tranquillizzatrici di Jacopo Bulgarini d'Elci sulla possibilità che l'Unesco inserisca Vicenza "nella lista dei beni in pericolo" interviene con una nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che esordisce ricordando che Icomos, organismo che affianca l'Unesco nella valutazione dei siti, ha prodotto una relazione dopo l'attività ispettiva svoltasi a Vicenza a fine marzo. Il documento, prosegue Ferrarin, è ancora ufficioso e non è stato trasmesso ufficialmente alle forze politiche del Consiglio Comunale. Il vice sindaco Bulgarini, in campagna elettorale per la nomina a primo cittadino, proclama vittoria e riaccende la polemica (non dovrebbe mostrare equilibrio?) con associazioni, movimenti, cittadini colpevoli a suo dire di aver "tifato" a favore dell'esclusione di Vicenza dalla lista del patrimonio mondiale.
Continua a leggere
ViveAcqua punta a Laboratori Unificati Viveracqua che comprendono quelli di Acque Vicentine, Liliana Zaltron di M5S protesta e interroga: il Comune non ci ha informato
Sabato 13 Maggio 2017 alle 16:02
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, interroga l'amminsitrazione comunale di Vicenza sul progetto di Laboratori Unificati Viveracqua senza che Acque Vicentine sia coinvolta e, soprattutto, senza che la questione sia stata posta all'attenzione del coniglio comunale di Vicenza. La consigliera pentastellata premette, quinid, nella sua interrogazione che · ViverAcqua ha per oggetto l'istituzione di una organizzazione comune fra i soci gestori del Servizio Idrico Integrato per creare sinergie fra le reciproche imprese, ridurre e/o ottimizzare i costi di gestione, gestire in comune alcune fasi delle rispettive imprese; · La Società ha altresì per oggetto lo svolgimento di attività complementari o accessorie alla gestione del Servizio Idrico Integrato o strumentali alle finalità istituzionali degli enti consorziati.
Continua a leggereBorgo Berga, Daniele Ferrarin di M5S: nulla è perduto dopo il no del tribunale del riesame al suo sequestro
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 00:18
Il Tribunale del Riesame di Vicenza si è espresso, purtroppo, negativamente sulla richiesta del sequestro del complesso edilizio di Borgo Berga, esordisce Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che pubblichiamo. La proposta era stata fatta, continua il pentastellato, dal Procuratore Capo dott. Antonino Cappelleri sulla scorta di molteplici perizie nelle quali sono state evidenziate violazioni di legge e violazioni regolamentari. La Società Costruttrice esulta del risultato, ma dimentica che l'iter giudiziario non è ancora completato. Infatti, vi è la possibilità del ricorso in Cassazione da parte della Procura, cosa questa che viene caldeggiata dal Movimento Cinque Stelle di Vicenza nel rispetto dei ruoli che devono contraddistinguere l'azione politica e l'azione giudiziaria.
Continua a leggere
Dopo la presentazione con Liliana Zaltron e M5S di "Roi. La Fondazione demolita" domande dei presenti e risposte chiare di Coviello su Roi, Fiera, Aim, Marlane Marzotto e Tav Tac senza fermate per i nuovi poveri
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 20:56Il 5 maggio, dopo la presentazione a Villa Lattes, grazie all'iniziativa promossa da Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers "firmato" da Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e autore anche del best seller locale "Vicenza. La città sbancata", è nato un fuoco di fila di domande da parte dei presenti non solo sul caso Roi tuttora non "risolto" e sulla rappresentazione plastica che i misfatti intorno alla Fondazione danno della cupola che sovrasta Vicenza, ma anche sugli altri punti interrogativi sulla cessione della Fiera di Vicenza, su quella che ci si augura in aborto della Aim Vicenza, su Matteo Marzotto, sulla Marlane Marzotto e sul progetto di una Tav Tac, che come ha sottolineato Coviello, mai accomodante nelle sue risposte, ben poche fermate potrà proporre in una città e in un territorio che ormai è stato svenato ga gestioni folli quando non dolose.
Continua a leggereLiliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...
Sabato 6 Maggio 2017 alle 19:31Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire. Â
Continua a leggerePIRUEA Pomari, un presidio del Comitato: va fermata la scure di Incos e comune, i Pomari vogliono il parco. Liliana Zaltron (M5S): ero presente perchè condivido le richieste
Sabato 18 Marzo 2017 alle 22:31
"Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città : Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).
Continua a leggere

