Morti bianche, Pettenò: serve legge regionale
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 20:55
Morti Marlane Marzotto: Pm chiede condanne per 61 anni di carcere, 6 per Pietro Marzotto
Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:44
Processo Marlane Marzotto chieste condanne per 61 anni di carcere. Ieri i Pubblici ministeri, Maria Camodeca e Linda Gambassi hanno fatto la requisitoria, durata circa otto ore chiedendo pene che variano dai tre ai dieci anni. Quella più alta è stata chiesta per l'ex sindaco di Praia a Mare, Carlo Lomonaco. Per il "patron" della fabbrica, l'industriale Pietro Marzotto, l'accusa chiede la reclusione a sei anni. All'inizio dell'udienza è intervenuto anche il procuratore capo, Bruno Giordano (nella foto l'aula del Processo Marlane al tribunale di Paola, Cz).
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto: si va verso la conclusione, forse
Sabato 20 Settembre 2014 alle 19:06
Ieri, nel processo Marlane-Marzotto in svolgimento presso il tribunale di Paola si è conclusa la fase dibattimentale con la testimonianza di Carlo Lomonaco ex sindaco di Praia a Mare ed ex dirigente della Marlane Marzotto. Lomonaco, è stato l'unico imputato a voler testimoniare (il servizio è di Retetre Digiesse).
Continua a leggereFim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, RSU Valbruna: basta morti sul lavoro!
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:15
Ancora morti sul lavoro alle Acciaierie Valbruna, lo sdegno della Cub Vicenza
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 22:10
Infortunio mortale alle Acciaierie Valbruna, la dinamica dell'incidente
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 17:36
Nuovo incidente mortale in Valbruna, Fiom-Fim-Uilm: fermata immediata del lavoro
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 15:43
Nordest: ancora 9 vittime sul lavoro nel mese di luglio, 7 solo in Veneto
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 14:52
Marlane Marzotto: un sopralluogo che ci puzza di politica
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 00:02
Riceviamo per conto del "Comitato per le bonifiche dei terreni, fiumi e mari della Calabria" da Francesco Cirillo, autore con Luigi Pacchiano di "Marlane, la fabbrica dei veleni" (interviste della giornalista Rai Giulia Zanfino) e pubblichiamo
Il sopralluogo fatto ieri da parte dell'Ispra sui terreni della Marlane Marzotto a Praia a Mare non ci convince tanto. Sa troppo di politica, sa troppo di " speriamo che non ci sia nulla". I dati rilevati dal tribunale di Paola attraverso diverse perizie fatte dall'Arpacal e dall'Università della Calabria parlano già chiaro ed aspettano una risposta sulla bonifica da diversi anni.
Continua a leggereLettera a Teresa, figlia di una delle vittime della Marlane Marzotto
Domenica 31 Agosto 2014 alle 18:32