Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il "grido" del PCdI Vicenza
Martedi 28 Aprile 2015 alle 16:14
Giorgio Langella, Segretario del PCdI Vicenza, ricorda la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2015
Ricordiamo i caduti sul lavoro, persone delle quali è troppo facile dimenticarsi. Dall'inizio dell'anno e come riferisce l'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, i morti nei luoghi di lavoro sono 187. Un numero che arriva a 380 (una stima per difetto) se si considerano i lavoratori deceduti sulla strada e in itinere. Continua a leggereFunerali di Adria e attacco di don Renato ai politici, Busin risponde
Domenica 28 Settembre 2014 alle 14:54
Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze - Ai funerali dei dei quattro lavoratori morti lunedì scorso alla Co.Im.Po di Adria a causa dell’esalazione di un mix di sostanze nocive, il parroco di Liettoli di Campolongo Maggiore (Venezia) don Renato Galiazzo ha rivolto parole dure ai politici.
Continua a leggere
Morti sul lavoro, sette morti al mese da gennaio a giugno nel Nordest
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 12:32
Vega Engineering - Ancora 8 morti bianche nel mese di giugno a Nordest che fanno giungere ad un tragico bilancio di 42 morti bianche nel primo semestre 2014. È questa l'istantanea elaborata dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di dati Inail e nella quale accanto al dramma delle esistenze spezzate l'unico dato positivo è il decremento della mortalità del 36,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2013.
Continua a leggere
Ancora troppe vittime sul lavoro nel Nordest
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 15:20
I primi quattro mesi dell’anno sono stati ancora una volta segnati profondamente dalle morti sul lavoro in particolare in tutto il Nordest che arriva a contare 26 vittime da gennaio ad aprile 2014. Il dato allarmante, nonostante la diminuzione delle ore lavorate per effetto della crisi, e la sua proiezione fanno riflettere molto sulla necessità di contribuire a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro e quanto sia importante sensibilizzare il Governo e la pubblica opinione su questo fronteâ€.
Continua a leggereOperaio morto in Acciaierie Venete, Studio 3A: assicurazione non riconosce danno morale ed esistenziale
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 14:34
Studio 3A - Acciaierie Venete spa: l'8 maggio 2013 muore operaio sul lavoro. La AIG Assicurazioni non riconosce danno morale ed esistenziale al figlio e alla moglie Il figlio lavora nell'acciaieria e ogni mattina passa davanti al luogo dell'incidente 28 Aprile Giornata mondiale delle vittime del lavoro. Diritto al lavoro, diritto alla Sicurezza Nel 2013 il bilancio delle morti bianche ammonta a 317 Il 28 aprile i lavoratori di tutto il pianeta saranno uniti dalla giornata mondiale in ricordo delle vittime del lavoro.
Continua a leggere
Sette lavoratori muoiono bruciati: lavoratori sfruttati senza sicurezza
Domenica 1 Dicembre 2013 alle 19:37
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Prato, nella notte è andata a fuoco una fabbrica di vestiti. Sette lavoratori di nazionalità cinese hanno perso la vita e tre sono feriti gravi. Dormivano in fabbrica, in piccoli loculi. Non hanno avuto scampo. Uccisi da un modo di lavorare che non prevede umanità né dignità .Un fatto che non si può ignorare. Il lavoro e la sicurezza non si possono svendere, né si può far finta di non vedere quello che succede nei luoghi di lavoro.
Continua a leggere
Altre 6 vittime del lavoro nel mese di giugno a Nordest, raggiunta quota 24 nel 2013
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 14:34
Vega Engineering - Altre 6 vittime del lavoro nel mese di giugno a Nordest. E i decessi nel primo semestre del 2013 arrivano a 24. Con una media di 4 morti al mese. Uno alla settimana. La conferma giunge dall’ultima indagine condotta dagli esperti dell’Osservatorio Sicurezza sul lavoro di Vega Engineering, con il Veneto che continua a condurre le fila delle morti bianche (15 decessi), seguito dal Friuli Venezia Giulia (5) e dal Trentino Alto Adige (4).
Continua a leggere
Morti sul lavoro, Prc: reagire all'egoismo sociale del padronato
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 15:37
Claudia Rancati, Circolo “Gramsci†PRC Vicenza - Leggevamo ieri della vicenda di un imprenditore vicentino, già condannato nel 2000 per la morte di un operaio deceduto a soli 29 anni, a causa delle condizioni insalubri in cui era costretto a lavorare. L’imprenditore a distanza di anni è stato nuovamente condannato dal Tribunale, questa volta  per non aver pagato il risarcimento che spettava per legge ai famigliari della vittima.
Continua a leggere
