Caso Montecchio: Fracasso, regole chiare su idoneità alloggi
Martedi 23 Novembre 2010 alle 14:49 Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Il caso Montecchio? Sono d'accordo con le osservazioni del Ministero per le Pari Opportunità. Ma soprattutto, credo che tocchi alla Regione Veneto stabilire, in modo uniforme per tutto il territorio regionale, delle regole chiare sull'idoneità degli alloggi". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta l'ultimo sviluppo nel dibattito sulle norme varate dalla giunta leghista di Montecchio Maggiore in materia di idoneità degli alloggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Il caso Montecchio? Sono d'accordo con le osservazioni del Ministero per le Pari Opportunità. Ma soprattutto, credo che tocchi alla Regione Veneto stabilire, in modo uniforme per tutto il territorio regionale, delle regole chiare sull'idoneità degli alloggi". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta l'ultimo sviluppo nel dibattito sulle norme varate dalla giunta leghista di Montecchio Maggiore in materia di idoneità degli alloggi.			
			Continua a leggere
			Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 9, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 21:26 
				
			
			
			Arzignano - Rientrato allarme da parte della protezione civile
Alle 19.00 la Protezione Civile comunica il rientro del livello di allerta, situazione in graduale miglioramento
Smottamento Molino di Altissimo e riapertura cd "Ponte della miniera": prosegue l'emergenza a Molino di Altissimo, situazione sotto controllo grazie a pattuglie di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale che, assieme ai tecnici comunali e delle Acque del Chiampo spa, hanno messo in sicurezza la strada che è aperta a senso unico alternato e in parte la frana.
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 8, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:15 Arzignano  -  Emergenza a Molino di Altissimo. Smottamento, ultim'ora: rischio di sgombero di alcune famiglie.
				
			
			
			Arzignano  -  Emergenza a Molino di Altissimo. Smottamento, ultim'ora: rischio di sgombero di alcune famiglie.Prosegue l'emergenza a Molino di Altissimo, prontamente dislocate pattuglie di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale che, assieme ai tecnici comunali e delle Acque del Chiampo spa, già nel pomeriggio hanno messo in sicurezza la strada e in parte la frana, ma la situazione resta critica. Continua a leggere
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 7, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Martedi 2 Novembre 2010 alle 17:43 Arzignano  -  Decisioni assunte dalla riunione con i sindaci appena conclusa
				
			
			
			Arzignano  -  Decisioni assunte dalla riunione con i sindaci appena conclusaScuole superiori: prorogata l'ordinanza del Presidente della Provincia anche per il giorno di domani (mercoledì 3 novembre) relativa agli Istituti superiori di tutta la Provincia Continua a leggere
Emergenza Meteo Ovest Vicentino; bollettino 6, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Martedi 2 Novembre 2010 alle 11:00 Arzignano - Condizioni meteo restano tuttora favorevoli (pioggia assente ad Arzignano, a tratti intensa a Montebello). Sopralluoghi effettuati nuovamente nelle zone più sensibili del torrente Guà e del Chiampo ci inducono a confermare Stazionaria la situazione (da considerare ancora critica la situazione del bacino di Montebello).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arzignano - Condizioni meteo restano tuttora favorevoli (pioggia assente ad Arzignano, a tratti intensa a Montebello). Sopralluoghi effettuati nuovamente nelle zone più sensibili del torrente Guà e del Chiampo ci inducono a confermare Stazionaria la situazione (da considerare ancora critica la situazione del bacino di Montebello).			
			Continua a leggere
			Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 4, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:50 
				
			
			
			Arzignano - Le migliorate condizioni meteo assieme all'esito del sopralluogo nelle zone più critiche del torrente Guà e del Chiampo (in località Miniera, a Tezze fino a Restena e presso il bacino di Montebello), ci inducono a ritenere meno critica la situazione, anche se il bollettino per le prossime ore prevede precipitazione da moderate ad abbondanti.
E' tuttora in corso il piano di pattugliamento notturno:
pattuglie di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale garantiscano copertura notturna: 
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 3, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:28 
				
			
			
			Arzignano - Frana in via Baeti (località San Bortolo), in via Cavallaro (località Conche) e via Biasella (località Nogarole al confine con Arzignano), isolate alcune case, ma nessun danno a persone o cose. Unità della protezione civile, Carabinieri, Polizia Locale e Lavori Pubblici già in azione. Ci comunicano che il problema è stato risolto, viabilità ripristinata.
Continua a leggereEmergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettini 1 e 2, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 21:48 
				
			
			
			Arzignano - Emergenza Maltempo Ovest VicentinoÂ
- eventuali segnalazioni: 112 e 117
- domani 2 novembre 2010 chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado
- istituito Nucleo Gestione Crisi presso il Municipio di Arzignano attivo 24 ore su 24
- si consiglia di evitare di mettersi in strada
- apertura bacino di laminazione della piena di montebello per ore 16.30
Mille volontari e 14.000 sacchi di sabbia: i numeri della Provincia contro l'alluvione
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 17:25 Provincia di Vicenza  -  Barriere aperte senza pagamento di pedaggio ai caselli di Soave, Montecchio Maggiore e Montebello Vicentino. Lo ha deciso il Presidente dell'Autostrada Brescia-Padova Attilio Schneck su sollecitazione dell'Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Vicenza Marcello Spigolon, impegnato al Centro Coordinamento dei Soccorsi congiunto di Provincia e Prefettura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Barriere aperte senza pagamento di pedaggio ai caselli di Soave, Montecchio Maggiore e Montebello Vicentino. Lo ha deciso il Presidente dell'Autostrada Brescia-Padova Attilio Schneck su sollecitazione dell'Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Vicenza Marcello Spigolon, impegnato al Centro Coordinamento dei Soccorsi congiunto di Provincia e Prefettura.			
			Continua a leggere
			Cecchetto: il nuovo Boom? AAA investitori e gestori cercansi a Montecchio Maggiore
Sabato 23 Ottobre 2010 alle 05:48 
				
			
			
			Milena Cecchetto, Comune di Montecchio Maggiore - E se il Boom tornasse ad essere un locale di divertimento? La domanda arriva direttamente dall'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore e in particolare dal Sindaco Milena Cecchetto.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    