Sbrollini, Pd: avevamo ragione noi del PD a Montecchio sulla discriminazione abitativa
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 19:49 
				
			
			
			  Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "La sentenza di primo grado emessa dal Tribunale Civile di Vicenza ha bocciato la delibera del Sindaco Cecchetto, accogliendo il ricorso dei sindacati e della Consulta degli Immigrati. E' la conferma che avevamo ragione noi del PD che con la minoranza consiliare di Montecchio ci siamo opposti da subito a questo provvedimento discriminatorio e razzista." Così Daniela Sbrollini commenta la sentenza che blocca la delibera sui parametri abitativi, e conclude: "Sarebbe bastato semplicemente un po' di buonsenso invece di continuare ad alimentare paure e pregiudizi."
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil soddisfatte per la sentenza di Montecchio
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:47 
				
			
			
			  Cgil, Cisl, Uil - Ora i sindacati chiedono all’amministrazione comunale un tavolo di confronto sull’immigrazione
Cgil, Cisl e Uil esprimono soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Vicenza che ha annullato gli effetti della delibera sui parametri abitativi “anti-immigrati†approvata nel 2009 dal Comune di Montecchio Maggiore. Continua a leggereTribunale annulla delibera idoneità alloggi di Montecchio. Bergamin, Cgil: Bastava saggezza
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 23:14 Ieri è stata emessa la sentenza dal Tribunale di Vicenza sulla delibera per l'idoneità alloggi di Montecchio Maggiore. Il tribunale ha dato ragione ai ricorrenti con Cgil, Cisl, Uil e torto al comune per discriminazione. Questo è il primo commento della segretaria generale provinciale della Cgil, Marina Bergamin: "Montecchio: una sentenza che fa giustizia. Peccato dover ricorrere ai tribunali, quando saggezza, conoscenza minima e rispetto della legge, un'idea alta e non meramente elettorale della politica, avrebbero potuto evitare sofferenze ai migranti, sperpero di denaro pubblico e una misera figura all'amministrazione di un grande Comune.".  Domani è previsto un incontro di cittadini con gli aderenti all'Unione immigrati alle 19 davanti alla chiesa di Alte Ceccato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri è stata emessa la sentenza dal Tribunale di Vicenza sulla delibera per l'idoneità alloggi di Montecchio Maggiore. Il tribunale ha dato ragione ai ricorrenti con Cgil, Cisl, Uil e torto al comune per discriminazione. Questo è il primo commento della segretaria generale provinciale della Cgil, Marina Bergamin: "Montecchio: una sentenza che fa giustizia. Peccato dover ricorrere ai tribunali, quando saggezza, conoscenza minima e rispetto della legge, un'idea alta e non meramente elettorale della politica, avrebbero potuto evitare sofferenze ai migranti, sperpero di denaro pubblico e una misera figura all'amministrazione di un grande Comune.".  Domani è previsto un incontro di cittadini con gli aderenti all'Unione immigrati alle 19 davanti alla chiesa di Alte Ceccato.			
			Continua a leggere
			Referendum: incontro con Molinari a Montecchio venerdì 27 maggio
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 14:21 
				
			
			
			In vista dei referendum abrogativi del 12-13 giugno il comitato "Acqua Bene Comune Ovest Vicentino", il comitato "Sì fermiamo il nucleare ovest vicentino" con la collaborazione del circolo E20, hanno organizzato una serata informativa per venerdì 27 maggio. I gruppi, che fanno tutti riferimento a Legambiente Vicenza, inizieranno l'incontro alle 20.30 presso la sala civica in Corte delle Filande 4 a Montecchio Maggiore.
Continua a leggereDomani, Villa Cordellina a Montecchio: terza "Giornata Provinciale dei Musei"
Sabato 21 Maggio 2011 alle 18:33 
				
			
			
			  
ViArt Artigianato Artistico Vicentino - Domenica 22 maggio 2011, presso Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore, si terrà la terza “Giornata Provinciale dei Museiâ€, promossa dall’Ufficio Cultura della Provincia di Vicenza con la collaborazione della Rete Museale Alto Vicentino e del Sistema Museale Agno Chiamp.
Continua a leggereTasso, Fiamma Futura: a Montecchio Maggiore scontri fra 50 bangladesi armati
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 12:14 Gabriele Tasso, Coordinamento vicentino Circoli Fiamma Futura, La Destra - Gioventù Italiana  - 50 bangladesi armati di spranghe, bastoni e martelli che si scontrano, numerosi feriti e uno dei quali in fin di vita. Sembra la scena di un film degna del teatro del Bronx, nei bassifondi di New York, sembra un episodio da far west. Ebbene no, si tratta di Montecchio Maggiore, comune veneto collocato nel bel mezzo della Mittel-Europa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gabriele Tasso, Coordinamento vicentino Circoli Fiamma Futura, La Destra - Gioventù Italiana  - 50 bangladesi armati di spranghe, bastoni e martelli che si scontrano, numerosi feriti e uno dei quali in fin di vita. Sembra la scena di un film degna del teatro del Bronx, nei bassifondi di New York, sembra un episodio da far west. Ebbene no, si tratta di Montecchio Maggiore, comune veneto collocato nel bel mezzo della Mittel-Europa.			
			Continua a leggere
			Fanghi in Valchiampo, la politica rimane coperta
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 14:03 Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 in distribuzione da venerdì 8 aprile e scaricabile dal questa testata web
				
			
			
			Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 in distribuzione da venerdì 8 aprile e scaricabile dal questa testata web 'impianto per il trattamento dei fanghi conciari rimane all'ordine del giorno ma in vista delle provinciali i partiti non si espongono
Prudenza, prudenza e ancora prudenza in attesa che gli enti preposti tirino fuori dati comparabili ed analizzabili. È questo il solco lungo il quale l'associazione "No Alla Centrale" si muoverà durante i prossimi mesi.
Continua a leggereProfughi alla Ghisa, Quero: se vero, scelta assurda e contro il territorio
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 19:12 Matteo Quero, Partito Democratico  -  "Profughi da Lampedusa alla Ghisa di Montecchio? Se vera, sarebbe una scelta assurda, fatta senza conoscere e ascoltare il territorio. Atteggiamento oramai tipico della Lega". Così il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero commenta le dichiarazioni del sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto che parla, dicendosi contraria, dell'ipotesi di un possibile trasferimento di profughi da Lampedusa all'ex caserma Ghisa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Matteo Quero, Partito Democratico  -  "Profughi da Lampedusa alla Ghisa di Montecchio? Se vera, sarebbe una scelta assurda, fatta senza conoscere e ascoltare il territorio. Atteggiamento oramai tipico della Lega". Così il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero commenta le dichiarazioni del sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto che parla, dicendosi contraria, dell'ipotesi di un possibile trasferimento di profughi da Lampedusa all'ex caserma Ghisa.			
			Continua a leggere
			Lampade nuove e riduttori di flusso luminoso: Montecchio Maggiore, no a spreco energetico
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 11:15 
				
			
			
			Montecchio Maggiore - M'illumino di meglio. Potrebbe essere questo il titolo del progetto che l'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore sta portando avanti in un percorso di razionalizzazione dei consumi energetici dell'illuminazione pubblica. Già con la precedente amministrazione era stato dato il via ad una prima fase di interventi sulla pubblica illuminazione, con la sostituzione di 971 lampade ai vapori di mercurio con altrettante lampade più efficienti e l'installazione di 150 lanterne semaforiche a led in sostituzione di quelle equipaggiate con lampade ad incandescenza.
Continua a leggereLegalità e giovani, Vicenza aderisce a proposta Prefetto per tavolo tecnico
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 01:07 Comune di Vicenza  -  Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato Un tavolo tecnico sulla legalità per il coinvolgimento dei giovani è la proposta della Prefettura a cui il Comune di Vicenza ha aderito.
"Da tempo l'amministrazione comunale da importanza alla legalità e alle tematiche connesse, mafia, camorra, corruzione - spiega l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti -, ma anche ad argomenti a noi più vicini come la sicurezza stradale e l'uso di sostanze alcoliche. 
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    