Mobilità sostenibile, venerdì Dalla Pozza a Napoli per un seminario
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 14:24
Comune di Vicenza - Domani, venerdì 11 maggio, l'assessore all'ambiente ed ex presidente della società Veloce Logistic Center, Antonio Dalla Pozza, si recherà a Napoli per presentare in un seminario l'esperienza del centro eco-logistico vicentino, che attraverso i mezzi elettrici cura la distribuzione intelligente delle merci nel centro storico, servendo oltre 300 negozi all'interno del chilometro quadrato della zona a traffico limitato.
Continua a leggere
Shell Eco-marathon Europe: l'ITIS Rossi in gara per la mobilità sostenibile
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 23:21
Shell Eco-marathon - Riparte la Shell Eco-marathon, la grande iniziativa Shell dedicata alla mobilità sostenibile: oltre 3.000 studenti provenienti da tutta Europa si stanno preparando per la finale di Rotterdam, Paesi Bassi, che si terrà dal 17 al 19 maggio 2012. La città di Vicenza è fra quelle realtà italiane che saranno rappresentate all'iniziativa da un proprio team. Il team cittadino partecipante è "Energy and Motion" (45° posto categoria Prototipi con veicolo a benzina nella scorsa edizione), dell'ITIS "Alessandro Rossi".
Continua a leggere
Mobilità sostenibile, il Klimamobility e-tour questa mattina in piazza dei Signori
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:43
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - L’assessore Dalla Pozza intervistato alla guida di un’auto elettrica Ha fatto tappa a Vicenza questa mattina il “Klimamobility e-tour†promosso dalla Fiera di Bolzano per valorizzare l’impegno sul fronte della politica energetica alternativa di undici Comuni virtuosi del Nordest d’Italia. L’assessore all’ambiente Antonio Dalla Pozza ha accolto in piazza dei Signori Reinhold Marsoner, direttore della Fiera di Bolzano, all’arrivo nel capoluogo berico della quinta delle dieci tappe del viaggio a emissioni zero che si chiuderà domenica 11 settembre a bordo di due auto elettriche.
Continua a leggere
Mobilità sostenibile: il 9 settembre arriva in città l'e-tour Klimamobility
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 18:04
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Mobilità sostenibile: il 9 settembre arriva in città l'e-tour Klimamobility per conoscere l'impegno del Comune nel campo delle energie rinnovabili e il sistema della "Veloce" per la distribuzione delle merci in centro storico Farà tappa a Vicenza venerdì 9 settembre alle 11 in piazza dei Signori il "Klimamobility e-tour" promosso dalla Fiera di Bolzano per valorizzare l'impegno sul fronte della politica energetica alternativa di undici Comuni virtuosi del Nordest d'Italia.
Continua a leggereDelegazione regionale a Birmingham per studiare mobilità sostenibile
Martedi 29 Marzo 2011 alle 15:15
Regione Veneto - Una delegazione della Regione del Veneto è stata a Birmingham, in Gran Bretagna, per studiare in loco il Sistema Integrato di Trasporto realizzato da CENTRO (Autorità di Trasporto Integrato delle West Midlands). La delegazione era composta da personale dell'Autorità di gestione del Programma Operativo Regionale relativo all'Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione" del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007-2013 e da esperti in materia di trasporti, infrastrutture, mobilità e logistica.
Continua a leggereCicero, la 500 elettrica Microwett, Variati, la Giunta e "il conflitto d'interessi" sostenibile
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 15:16
"Comune e Confartigianato Vicenza da oggi insieme per lo sviluppo, l'utilizzo e la promozione dei mezzi elettrici", questo il comunicato diffuso e appena pubblicato, che, oltre ai dettagli del protocollo d'intesa tra Comune e Confartigianato Vicenza, riporta testuamente: "Presente alla sottoscrizione anche il consigliere delegato alla mobilità , Claudio Cicero, che questa mattina è arrivato a palazzo Trissino a bordo di una Fiat 500 elettrica ...". Tra le foto allegate al comunicato pubblichiamo (accanto e di seguito) quella che mostra in bell'evidenza sul davanti il marchio della Microwett, l'azienda del settore di Imola con cui Cicero ha rapporti di collaborazione e che è fin dalla passata amministrazione, di cui Cicero era assessore, fornitrice dell'azienda di logistica comunale Veloce.
Continua a leggere
Mobilità sostenibile: insieme per le auto elettriche Comune e Confartigianato
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 14:37
Vicenza - Sostenere la creazione di una rete di ricarica per le batterie, necessaria a favorire la diffusione delle auto elettriche, sostenere la promozione e l'introduzione delle vetture elettriche, fornire informazioni adeguate alle imprese e alla popolazione sui "veicoli puliti" per fare in modo che possano essere considerati una valida alternativa ai veicoli convenzionali, sostenere la produzione locale e la distribuzione di energia elettrica pulita prodotta da fonti energetiche rinnovabili per la mobilità elettrica ...
Continua a leggereVariati: 1º brindisi al nuovo Corso Fogazzaro
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 21:21
L'inaugurazione del primo tratto del ‘nuovo' corso Fogazzaro, organizzata dall'associazione "I portici di corso Fogazzaro", si è svolta stamattina alle 11.30 in corso Fogazzaro 85 davanti al "Bar, caffè, pasticceria Fogazzaro". Erano presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri e la presidente dell'associazione "I portici di corso Fogazzaro" Tiziana Zammattio.
Continua a leggere
Ciclabile S. Felice,ipotesi Variati ad Ascom
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 15:49
Comune di Vicenza - Pista ciclabile di San Felice, Variati presenta l'ipotesi ai commercianti: "Approfondiremo le loro osservazioni a un progetto importante per la città " "Ogni cittadino ha giustamente a cuore gli interessi particolari della sua famiglia o categoria, il sindaco però ha la responsabilità di occuparsi del bene comune". Questa la premessa di Achille Variati al ragionamento sulla possibilità di realizzare una nuova pista ciclabile in corso San Felice.
Continua a leggereFiamm: auto zero emissioni ad Automechanika
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 22:51
Ad Automechanika di Francoforte FIAMM presenta le nuove tecnologie per la mobilità sostenibile
Il Gruppo Fiamm è tra i protagonisti dell'innovazione nel campo della mobilità sostenibile. L'azienda vicentina partecipa in questi giorni ad Automechanika Frankfurt, fiera internazionale delle attrezzature per autofficine, stazioni di servizio, parti di ricambio e accessori per auto, e presenta la sua "svolta verde" fatta di un importante rinnovamento della gamma all'insegna delle auto a zero emissioni.
Continua a leggere

