Slittano i termini per il pagamento del Sistri, Bonomo: vinta una battaglia
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:57
Confartigianato Vicenza - Battaglia vinta per Confartigianato: slitta infatti dal 30 aprile al 30 novembre il termine per il pagamento annuale del contributo Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. "Il ministero dell'Ambiente - spiega il presidente di Confartigianato, Agostino Bonomo - ha annunciato lo slittamento del termine per il pagamento. Non è quello che avevamo chiesto, ma è comunque una risposta che va incontro alle esigenze delle imprese".
Continua a leggere
Forum Italiano Movimenti per l'Acqua: «Il ministro d'accordo con noi»
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 15:26
Acquabenecomune Vicenza - Dopo più di un'ora di occupazione della sede del Ministero dell'Ambiente, il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha ottenuto l'incontro con il Ministro dell'Ambiente Clini. Al Ministro sono state poste alcune precise richieste in merito ai referendum sull'acqua dello scorso giugno e al rispetto degli esiti dello stesso, sia in riferimento alla gestione pubblica e partecipativa dell'acqua, sia riguardo all'abrogazione dalla tariffa pagata dai cittadini della quota relativa alla "remunerazione del capitale investito", ovvero i profitti del gestore.
Continua a leggere
Tra i comuni "ricicloni" si parla vicentino
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 18:29
Etra - Premiati da Legambiente i Comuni del Bacino Vicenza 5 gestiti da Etra: rientrano nella classifica delle eccellenze italiane per la raccolta differenziata.Tra i "ricicloni" d'Italia spiccano ancora i nomi del Bacino Vicenza 5 e dei Comuni gestiti da Etra. Ben 14 quelli del Bassanese premiati ieri a Roma per i risultati raggiunti nel 2010 nella raccolta differenziata all'interno del concorso organizzato da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Continua a leggere
Sistri, Conte: rinvio soluzione positiva
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 20:10
Maurizio Conte, Regione del Veneto - Apprendo con piacere, condividendo pienamente la scelta attuata, che ieri è stata raggiunta un'intesa fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali (Confindustria e Rete Imprese), per rimodulare l'entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi.
Continua a leggere
Giglioli: condotta colposa di Aim, sapeva di conferire materiale inquinante non trattabile
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 12:03
Gianni Giglioli, il noto professionista, già consulente di Aim ed ex assessore della giunta Variati, coinvolto in una vicenza processuale con Carlo Valle e Giuseppe Rossi per le questioni Aim, Aim Bonifiche ed Ecoveneta, è sempre più battagliero. A fronte dei documenti che qui pubblichiamo (l’atto di citazione di Aim Bonifiche da parte del Ministero dell’Ambiente e di quello delle Infrastrutture tramite l’Avvocatura dello Stato) ci fa pervenire le seguenti osservazioni.
Continua a leggereCna, rifiuti: Prestigiacomo, Ministro Ambiente, proroga di 5 mesi l'avvio del Sistri
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:20
Cna Vicenza - Il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha accordato la proroga di 5 mesi per l'avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Lo scopo è di consentire alle imprese di adattarsi alle nuove complesse procedure informatiche senza traumi Il Ministero dell'Ambiente alla fine ha ceduto alla richieste del Mondo dell'artigianato e dell'impresa firmando un Protocollo di Intesa con Rete Imprese Italia e Confindustria e predisponendo un decreto che proroga di 5 mesi il termine di inizio dell'operatività del SISTRI, che era previsto per il 1° gennaio 2011.
Continua a leggereSistri, a gennaio nuovi corsi di formazione
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 20:03
Confindustria Vicenza - Risorse in Crescita, in collaborazione con il Servizio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Vicenza, ha programmato nel mese di gennaio alcuni corsi di formazione sugli aspetti operativi e pratici della gestione dei rifiuti secondo il sistema informatico Sistri, aggiornati con le ultime modifiche.
Continua a leggere
E-bike sharing, nuovo progetto di mobilià sostenibile
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 17:11
Comune di Vicenza - Approvato il progetto di mobilità sostenibile per ottenere fondi dal Ministero Non avere la bicicletta, ma prelevarne comunque una ad esempio alla stazione dei treni, utilizzarla per il tempo che serve e poi riporla in un punto diverso da quello da cui si è prelevata, in modo che sia disponibile per un altro utilizzatore. È il bike sharing, già introdotto con successo in diverse capitali europee come Parigi e Barcellona, ma anche in città italiane grandi e piccole come Milano, Cuneo, Brescia e Parma. Anche il Comune di Vicenza da qualche anno offre il servizio Continua a leggere
Agenzia Giada: ok Ministero Ambiente su Emas
Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 10:38
Agenzia Giada - Agenzia Giada ha superato in maniera eccellente l'annuale controllo da parte del Ministero dell'Ambiente per la registrazione Emas. L'audit ha consentito di esaltare alcune caratteristiche strutturali del sistema di gestione degli impatti ambientali, sia per quanto riguarda l'aria che l'acqua, disposte nell'accordo di programma tra Enti Locali e Ministero a partire dal 2004.
Continua a leggere
Conte, 64 milioni di euro per interventi di mitigazione rischio idrogeologico
Martedi 23 Novembre 2010 alle 19:54
Maurizio Conte, Regione Veneto -  52 interventi di difesa del suolo per oltre 64 milioni di euro, di cui € 55.193.000 messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e € 8.884.009 messi a disposizione dalla Regione del Veneto, sono inseriti in un provvedimento approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'ambiente Maurizio Conte.
Continua a leggere
