Archivio per tag: Michela cavalieri
Categorie: Politica
Il Deputato vicentino del PD Filippo Crimì ci scrive come premessa alla sua nota in cui annuncia di aver «interrogato il Governo circa la modifica dei regolamenti in materia di trasparenza degli appalti pubblici» di aver chiesto al ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione e al ministro per le Infrastrutture e i trasporti il loro intervento per migliorare l'attuale codice dei contratti pubblici al fine di garantire legalità , trasparenza, equità , velocità e qualità nelle realizzazioni di opere pubbliche.
Continua a leggere
Crimì: nuove regole per appalti pubblici. E il Comune... ci concede intervista su quelli locali
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 23:31
Il Deputato vicentino del PD Filippo Crimì ci scrive come premessa alla sua nota in cui annuncia di aver «interrogato il Governo circa la modifica dei regolamenti in materia di trasparenza degli appalti pubblici» di aver chiesto al ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione e al ministro per le Infrastrutture e i trasporti il loro intervento per migliorare l'attuale codice dei contratti pubblici al fine di garantire legalità , trasparenza, equità , velocità e qualità nelle realizzazioni di opere pubbliche.
Continua a leggere
Educazione stradale e alimentare, università e lavoro per gli studenti di Vicenza
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 16:17
Tre percorsi didattici proposti agli studenti delle classi prime, seconde e terze delle scuole superiori di Vicenza su educazione alimentare con la modella Elisa D'Ospina (foto) e stradale, orientamento universitario e lavorativo. Di seguito le parole del consigliere comunale di Vicenza delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e tutti i dettagli sulle iniziative raccontati dalle persone responsabili degli incontri che verranno organizzati negli istituti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Della Co.Lo.Coop (Consorzio Lombardo Cooperative Produzione Lavoro e Servizi Co.Lo.Coop Scarl) fa parte la COOP 2012 soc. coop., società che si è appena aggiudicata l'appalto delle pulizie alla caserma Usa e del Del Din (ex dal Molin, per intenderci), oltre che alla base Nato di Poggio Renatico nel Ferrarese, come si legge sul sito ufficiale del governo Usa.
Continua a leggere
Appalti, Del Din come Little Italy? Con Variati boss unico rischiano pure comune e provincia
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 00:04
Della Co.Lo.Coop (Consorzio Lombardo Cooperative Produzione Lavoro e Servizi Co.Lo.Coop Scarl) fa parte la COOP 2012 soc. coop., società che si è appena aggiudicata l'appalto delle pulizie alla caserma Usa e del Del Din (ex dal Molin, per intenderci), oltre che alla base Nato di Poggio Renatico nel Ferrarese, come si legge sul sito ufficiale del governo Usa.
Continua a leggere
Micro imprenditoria femminile a Vicenza, al via il nuovo corso del Comune
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 12:36
Presentato questa mattina, venerdì 3 ottobre, a palazzo Trissino il nuovo corso dedicato alla (micro) imprenditoria femminile (e all'e-commerce), alla presenza dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri e del consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso. Hanno portato la loro testimonianza diretta anche delle neo imprenditrici vicentine che hanno avviato un'attività imprenditoriale dopo aver frequentato le edizioni precedenti dei corsi di imprenditoria organizzati dal Comune nell'ambito del progetto “Cercando il lavoroâ€. Più tardi pubblicheremo i loro racconti e i dettagli dell'iniziativa le cui iscrizioni sono entro il 21 ottobre.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il bilancio rimane al centro dei lavori del Consiglio Comunale (qui il servizio precedente) con la delibera per la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi del Comune per l'anno 2014 presentato dall'assessore Michela Cavalieri facendo riferimento in particolare all'incremento del fondo per i crediti di dubbia esigibilità , vista la causa in essere tra il Comune ed il gestore delle piscine Ferrarin,
Continua a leggere
Possibile danno erariale per le piscine Ferrarin? Le minoranze in Consiglio chiedono risposte
Martedi 30 Settembre 2014 alle 17:17
Il bilancio rimane al centro dei lavori del Consiglio Comunale (qui il servizio precedente) con la delibera per la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi del Comune per l'anno 2014 presentato dall'assessore Michela Cavalieri facendo riferimento in particolare all'incremento del fondo per i crediti di dubbia esigibilità , vista la causa in essere tra il Comune ed il gestore delle piscine Ferrarin,
Continua a leggere
Il primo bilancio consolidato del Comune con Aim e Acque Vicentine: "12 milioni di utili e servizi ok"
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 13:53
Il Comune di Vicenza, come ente sperimentatore della nuova contabilità , ha presentato il bilancio consolidato dell'anno 2013, con l'obiettivo di evidenziare le risultanze dei servizi pubblici e la situazione economica patrimoniale complessiva. Il nuovo bilancio consolidato prevede anche la presa in considerazione delle società partecipate comunali più importanti e perciò nella presentazione dei dati l'assessore all'economia del Comune di Vicenza Michela Cavalieri era affiancata da Angelo Guzzo presidente di Acque Vicentine e Paolo Colla amministratore unico di Aim.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Si sono svolti senza discussioni troppo accese, nonostante il tema in questione, i lavori della Commissione Garanzia e Controllo riunita questa sera (giovedì 25 settembre) per l’esame delle variazioni del bilancio di previsione del Comune di Vicenza, che registra tagli della spesa corrente per coprire gli 80 euro mensili voluti dal governo Renzi e investimenti su vari capitoli.
Continua a leggere
Le variazioni di bilancio al vaglio della Commissione Garanzia e Controllo
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 21:51
Si sono svolti senza discussioni troppo accese, nonostante il tema in questione, i lavori della Commissione Garanzia e Controllo riunita questa sera (giovedì 25 settembre) per l’esame delle variazioni del bilancio di previsione del Comune di Vicenza, che registra tagli della spesa corrente per coprire gli 80 euro mensili voluti dal governo Renzi e investimenti su vari capitoli.
Continua a leggere
"Cercando il lavoro", al via tirocini per 47 disoccupati ultratrentacinquenni
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 16:42
Comune di Vicenza - Un’importante “vittoria normativa†permette al Comune di Vicenza di attivare 21 nuovi progetti di pubblica utilità che consentiranno a 47 disoccupati ultratrentacinquenni di lavorare fino a un massimo di sei mesi. La buona notizia è stata annunciata questa mattina a Palazzo Trissino dall’assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, alla presenza dell’onorevole Daniela Sbrollini, che ha seguito personalmente l’iter parlamentare che ha permesso il notevole risultato, e del sindaco di Dueville Giusy Armiletti, tra i promotori con Vicenza e con gli altri 14 Comuni aderenti a Cercando il lavoro della richiesta di cambiamento della norma.
Continua a leggere
Tutte le variazioni di bilancio del Comune, tra nuovi investimenti e tagli governativi
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 18:04
Comune di Vicenza - Una nuova scure si è abbattuta sul bilancio comunale: il governo ha imposto agli enti locali di contribuire a finanziare gli 80 euro nella busta paga dei lavoratori attraverso un taglio obbligatorio di 360 milioni di euro sugli acquisti di beni e servizi. “Per Vicenza – ha spiegato oggi l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – il taglio che ci è stato comunicato soltanto ai primi di settembre è pari a 558 mila euro, che vanno ad aggiungersi alla riduzione della spesa corrente di 3 milioni di euro che avevamo compiuto nel bilancio di previsione.Â
Continua a leggere
Nove veicoli comunali in vendita, Cavalieri: tagli imposti dalla spending review
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 14:32
Comune di Vicenza - Il settore Provveditorato del Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso di alienazione di nove veicoli di proprietà comunale. I prezzi a base d'asta vanno dai 500 euro di un'Alfa Romeo 166 del 2004 con 150 mila chilometri percorsi e alimentazione a gasolio ai 50 euro di uno Scudo Fiat del 1998 a gasolio con 170 mila chilometri.
Continua a leggere

