Archivio per tag: Mercato

Aggiornamento mercato: in Borsa Europa in crescita e Milano +0,2, petrolio in rialzo, spread tocca 140 punti

Lunedi 6 Giugno 2016 alle 15:50
ArticleImage Borsa: Europa debole, Milano maglia nera. In Piazza Affari Banco Popolare guadagna l'1,3% a 2,9 euro
Quadro europeo debole per le borse europee, in attesa dell'intervento del presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, atteso nel tardo pomeriggio. La piazza più forte è quella londinese, che sale dello 0,9%. Parigi e Madrid perdono lo 0,1%, mentre Francoforte è sulla parità. Maglia nera Milano, che cede lo 0,3%, dopo i dati Bankitalia su occupazione e Pil. Nel primo giorno di aumento di capitale, in Piazza Affari Banco Popolare guadagna l'1,3% a 2,9 euro; positivo anche il diritto di opzione, che sale dell'1,1% a un euro. Cresce anche Bpm (+1,1%).

Continua a leggere

Aggiornamento mercato: Consob via libera all'aumento di Banco Popolare, Borse europee positive, Piazza Affari su parità

Venerdi 3 Giugno 2016 alle 14:56
ArticleImage Borse europee positive, Milano su parità. In Piazza Affari pesano gli istituti di credito, Banco perde 3%
Le Borse europee si mantengono positive, anche in attesa dei dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti, che influiranno sulle prossime mosse della Fed. Milano è la piazza più debole (0,08%) e si aggira attorno alla parità. Crescono, seppur debolmente, sia Londra (+0,9%) sia Francoforte (+0,3%), Parigi (+0,2%) e Madrid (+0,1%). Su Piazza Affari pesano gli istituti di credito, con il Banco maglia nera che scivola del 3,3% seguito da Mps, che cede il 2,3%. L'istituto di credito che perde meno è Intesa, in calo dello 0,2%.

Continua a leggere

Apertura mercato: Milano in Borsa apre in rialzo (+0,5), bene Banco Popolare, oro stabile, euro a 1, 115, petrolio resta su quota 50 dollari

Venerdi 3 Giugno 2016 alle 09:27
ArticleImage Borsa, Asia in crescita, Tokyo +0,48%. Spingono fiducia in rialzo tassi Fed e dati Usa sul lavoro
Dopo due giorni di debolezza, le borse asiatiche sono tutte positive, con Tokyo che ha chiuso l'ultimo giorno della settimana segnando un rialzo dello 0,48% e guadagnando 79 punti a quota 16.642,73. Lo yen è tornato a rafforzarsi sui massimi in due settimane col dollaro, sotto quota 109 a 108,73. In crescita anche le altre piazze, con Hong Kong che sale di mezzo punto e Shanghai di oltre lo 0,6%. A influire sugli andamenti degli indici asiatici anche le aspettative di un rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve e il cauto ottimismo riguardo i dati sul lavoro negli Usa.

Continua a leggere

Mercato in forma ridotta il 2 giugno per la Festa della Repubblica

Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 15:22
ArticleImage Comune di Vicenza
In occasione della Festa della Repubblica il mercato di giovedì 2 giugno si terrà in forma ridotta. Vengono confermati gli espositori in contra' Garibaldi, piazza Duomo, viale Roma, piazza Castello e piazza San Lorenzo. Il mercato non sarà allestito in piazza dei Signori, Biade e in piazzetta Palladio occupate dalle celebrazioni.

Continua a leggere

Apertura mercato: in Borsa Milano apre in rialzo e Tokyo chiude in calo, petrolio in calo, oro poco mosso, euro in calo a 1,1125 dollari

Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 08:52
ArticleImage Petrolio: in calo a 48,6 dollari. Brent a 49,40 dollari
Quotazioni del petrolio in calo in attesa del meeting dell'Opec in calendario per giovedì 2 giugno: i contratti sul greggio Wti con scadenza a luglio perdono 49 centesimi a 48,6 dollari per il barile, il Brent scende a 49,40 dollari. Oro: poco mosso a 1.214 dollari. Sui mercati asiatici L'oro è poco mosso sui mercati asiatici dove il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.214 dollari l'oncia.

Continua a leggere

Apertura mercato: Borsa di Milano apre in rialzo e sale (+0,44%) con Mps, euro stabile, spread Btp poco mosso

Lunedi 30 Maggio 2016 alle 09:48
ArticleImage Borsa: Tokyo chiude a +1,39%. Yen torna a indebolirsi dopo le parole della Fed
La Borsa di Tokyo termina le contrattazioni in rialzo dell'1,39%, superando quota 17mila per la prima volta in un mese, grazie alle indiscrezioni che riguardano un posticipo dell'aumento della tassa dei consumi dopo aprile. L'indice Nikkei mette a segno un guadagno di oltre 230 punti a quota 17.068,02. Lo yen continua a indebolirsi intorno a quota 111 nei confronti del dollaro sulle indicazioni che arrivano dalla Fed, dopo le parole del governatore Janet Yellen, circa un aumento del costo del denaro anticipato a giugno.

Continua a leggere

Chiusura mercato: Europa chiude debole in Borsa, la peggiore Milano (-2,47%), spread Btp Bund chiude stabile

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 19:33
ArticleImage Borsa: Milano in calo -2,7%. L'indice dei titoli principali a 17.325 punti
Piazza Affari ha chiuso in calo. L'indice Ftse Mib ha ceduto il 2,74% a 17.325 punti. Sul listino principale 21 società sono state interessate dallo stacco cedola. Borsa: chiusura debole per Europa. Parigi -0,45%, Francoforte -0,74% La settimana si apre sotto il segno 'meno'. Poco variata la seduta di Londra, che cede lo 0,14% a 6.147 punti, seguita da Parigi, in calo dello 0,45% a 4.334 punti, e Madrid dello 0,48% a 8728 punti. La peggiore è Milano (-2,74% a 17.325 punti). Giù anche Francoforte (-0,74% a 9.842 punti.

Continua a leggere

Apertura mercato: Milano apre in calo, petrolio a 47,92 dollari in ribasso, oro su a 1.254 dlr l'oncia, euro in recupero

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 09:07
ArticleImage Borsa: Tokyo, chiusura in ribasso,-0,49%. Yen torna a rinforzarsi sul dollaro, sotto quota 110
La Borsa di Tokyo termina la prima a seduta della settimana con un ribasso dello 0,49% in seguito ai dati che segnala il crollo delle esportazioni nel mese di aprile e un peggioramento dell'attività manifatturiera in maggio: l'indice Nikkei perde 81 punti a quota 16.654.60. Sul mercato dei cambi lo yen si apprezza sul biglietto verde in modo speculare alla flessione degli indici azionari e in base alle indicazioni provenienti dal G7, circa l'aumento della tassa sui consumi adottata come previsto in aprile. La divisa nipponica torna sotto quota 110 sul dollaro a 109,80.

Continua a leggere

Apertura mercato: Piazza Affari e borse europee avvio in calo dello 0,56%, scende il petrolio, euro stabile a 1, 1208, oro in calo, spread apre stabile

Giovedi 19 Maggio 2016 alle 08:36
ArticleImage Petrolio: in calo a 47,4 dollari. Pesa aumento scorte Usa. Brent scende a 48,02
Prezzo del petrolio in calo sui mercati. Il greggio Wti scende a causa dell'aumento non previsto delle scorte negli Usa e perde 78 centesimi a 47,4 dollari al barile. Il Brent arretra dell'1,9% a 48,02 dollari al barile. Oro: scende a 1.258 dlr l'oncia. Minimi a 3 settimane Prezzo dell'oro in calo sui mercati. Il metallo con consegna immediata scende a 1258 dollari l'oncia in vista del prossimo rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve Usa già a giugno.

Continua a leggere

Chiusura mercato: Borsa, Milano chiude in rialzo (+1,23%), Europa positiva, Londra piatta

Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 18:15
ArticleImage Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,23%. Indice principali titoli di Piazza Affari a 17.713 punti
Seduta positiva per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dell'1,23% a 17.713 punti.
Borse europee positive, Londra piatta. Dopo Milano la migliore è Madrid, Francoforte e Parigi +0,5%
Seduta generalmente positiva per le Borse europee: dopo Milano la migliore è stata Madrid (+0,8%), seguita da Francoforte e Parigi, entrambe cresciute dello 0,5%. Piatta Londra (-0,03%).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network