Pfas, i medici Isde Veneto: gli studi della Regione sulla popolazione esposta non sono scientificamente attendibili
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 17:26
Ulss 6: oltre 100 medici partecipanti al corso di aggiornamento professionale
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 17:36
Michele Valente, Presidente dell’Ordine Medici Chirurghi di Vicenza, si iscrive ad Obiettivo Ippocrate
Domenica 17 Aprile 2016 alle 20:33
Riceviamo da Massimiliano Zaramella, Presidente “Obiettivo Ippocrateâ€, e pubblichiamo
Il Dr. Michele Valente, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Vicenza, si è iscritto ad Obiettivo Ippocrate. E’ il naturale percorso di una condivisione di pensiero e di obbiettivi che hanno accomunato Obiettivo Ippocrate e l’Ordine dei Medici di Vicenza sin dai primi passi della nostra associazione. Il Dr. Valente è stato, infatti, la prima figura istituzionale che, già a poche settimane dalla nostra nascita, ha preso ufficialmente posizione a favore di un impegno comune per un corretto ed equo inquadramento del tema della responsabilità professionale del personale sanitario. Continua a leggereLettera di oltre 360 medici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, Obiettivo Ippocrate ricevuta in Regione Veneto
Martedi 12 Aprile 2016 alle 12:17
Prosegue in maniera serrata il lavoro di Obiettivo Ippocrate per il giusto ed equo inquadramento della responsabilità professionale delle professioni sanitarie e per la tutela del diritto alle migliori cure possibili per il paziente, a protezione di tutti i cittadini. Dopo la lettera di oltre 360 medici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza alle autorità locali, regionali e nazionali del 21 dicembre 2015; la convocazione alla V Commissione Consiliare “Servizi alla Popolazione†del Comune di Vicenza del 18 marzo 2016.
Continua a leggereUlss 6, Nursind: clima di tensione e azienda governata a suon di procedimenti disciplinari
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 11:53
Coletto: i fondi per i medici non ci sono, basta col gioco delle tre carte
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 22:29
“Il Governo trova sempre il modo, a parole, di trovare i soldi per tutto e per tutti: li pesca dalle Regioni, alle quali li ha appena tagliati, sia dove andava fatto, cioè nelle Regioni sprecone, sia dove non bisognava togliere un euro, cioè nelle Regioni con i conti sanitari in ordine come il Veneto. La realtà è che il Ministro Lorenzin non può non sapere che i soldi non ci sono. Basta con il gioco delle tre carteâ€. Continua a leggere
Nasce la prima Rete di Imprese tra strutture ambulatoriali nel Veneto
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 17:12
In una situazione congiunturale di riorganizzazione complessiva della sanità regionale, anche le strutture ambulatoriali convenzionate si organizzano per rispondere ai crescenti bisogni nel settore della salute, con la possibilità di accedere a servizi complementari e integrati con costi e tempi di attesa competitivi: nasce così la “Rete Salute per il Venetoâ€.
Continua a leggereColetto a Madia: "riforma province fatta male, servono medici e infermieri!"
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 16:54
“La sanità veneta non è in grado di assorbire alcun impiegato amministrativo. Abbiamo bisogno di medici e infermieri e fatichiamo le cosiddette sette camicie per assumere il minimo vitale; ogni volta che Roma si alza alla mattina arrivano tagli alla sanità . Cosa dovremmo fare? Usare quel che faticosamente raccogliamo con la nostra quotidiana attenzione alla spesa per pagare nuovi impiegati? Non se ne parla nemmeno. Continua a leggere
Crimì: 6mila borse di specializzazione, importante segnale per i giovani medici
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 16:05
Filippo Crimì, deputato Pd
Per la prima volta vengono stanziati fondi per 6.000 borse per la formazione specialistica in Medicina in vista del prossimo Concorso nazionale. Un grande risultato che è frutto del lavoro del Presidente Renzi, del Ministro Giannini, del Sottosegretario Faraone e di tutto il Partito Democratico. Continua a leggereScuole di specializzazione medica, Crimì: stop errori dello scorso anno
Martedi 21 Aprile 2015 alle 14:17
Filippo Crimì, deputato Pd
Entro luglio di quest'anno è previsto il concorso per l'accesso alle Scuole di specializzazione medica. Condivido le richieste dei giovani Medici aspiranti specializzandi in particolare la necessità che il Ministero assicuri l'ottimale organizzazione e gestione del concorso nazionale in modo che non si verifichino gli errori dello scorso anno. Continua a leggere