Terre e rocce da scavo, Conte: governo Monti blocca importante provvedimento per settore
Martedi 7 Maggio 2013 alle 15:55
Regione Veneto - Dopo l'adozione della delibera regionale n.179 dello scorso febbraio, che dava indicazioni sulla gestione delle terre e rocce da scavo per quantitativi inferiori a 6 mila metri cubi, come previsto dalla normativa nazionale, la giunta veneta doveva approvare oggi una sua revisione per introdurre ulteriori semplificazioni e razionalizzazioni per il settore. Il provvedimento è stato invece rinviato perché in una delle ultime sedute, il governo dei tecnici guidato da Monti ha dato mandato all'Avvocatura Generale dello Stato di impugnare la deliberazione n. 179 innanzi alla Corte Costituzionale.
Continua a leggere
Cassa espansione di Caldogno, Conte: confermata la priorità dell'intervento
Martedi 23 Aprile 2013 alle 17:30
Regione Veneto - "Il Tribunale Superiore delle acque pubbliche, decidendo in merito alla richiesta di sospensiva presentata dai ricorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio-Bacchiglione nel Comune di Caldogno, in provincia di Vicenza, ha effettuato una comparazione tra gli interessi contrapposti ritenendo che la difesa idraulica e la tutela dell'incolumità pubblica siano un interesse prevalente rispetto a quello della proprietà privata.
Continua a leggereAssetto idrogeologico, Conte: con il Pai nessun divieto assoluto
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 17:26
Regione Veneto - "Non ci sono divieti assoluti, ma norme dettate soprattutto dal buon senso. Se un'area è particolarmente esposta a pericoli di alluvione sarebbe un controsenso dare l'autorizzazione a nuove costruzioni. Ma si può comunque intervenire per mitigare il rischio o realizzare specifiche vie di fuga che consentano poi nuove edificazioni". E' l'assessore regionale alla difesa del suolo Maurizio Conte a tranquillizzare, rispetto ai timori sollevati dagli enti locali e rimbalzati sulla stampa.Â
Continua a leggereRegione, ecco il Piano Forestale di Indirizzo Territoriale
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 14:53
Regione Veneto - Il prossimo giovedì 18 aprile si terrà a Borca di Cadore (Bl), presso la Comunità Montana Valle del Boite, il primo incontro di presentazione del Piano Forestale di Indirizzo Territoriale di area vasta. “Tale tipologia di piano – spiega l’assessore regionale all’ambiente, Maurizio Conte – è già stata positivamente realizzata nelle Comunità Montane Altopiano dei Sette Comuni e Cadore Longaronese Zoldo e risponde all’esigenza di offrire una gestione forestale sostenibile e multifunzionale.
Continua a leggereTares, Conte: Veneto chiede slittamento rata di luglio
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 11:43
Regione Veneto - Anche la Regione del Veneto chiede uno slittamento del pagamento della prima rata di luglio 2013 della Tares, la nuova tassa sui rifiuti. Lo comunica l'assessore all'ambiente Maurizio Conte evidenziando inoltre che la Conferenza delle Regioni ha deliberato nei giorni scorsi di chiedere formalmente al Governo il rinvio al 2014 dell'entrata in vigore della Tares, richiedendo nel contempo l'apertura di un tavolo Stato-Regioni-Enti locali finalizzato a risolvere ogni questione interpretativa ed applicativa.
Continua a leggere
Neve in montagna, Conte: importante per ricarica delle falde idriche
Martedi 2 Aprile 2013 alle 18:06
Regione Veneto - "Il protrarsi delle nevicate in montagna presenta molti aspetti positivi, che non riguardano solamente il lato turistico e ricreativo. Infatti continuano a riempirsi di neve quei grandi contenitori che sono i bacini montani, che durante l'estate ritorneranno indietro l'acqua, accumulata in forma solida, ai nostri fiumi e alle falde idriche".
Continua a leggereRifiuti, intesa Regione - Carabinieri su controlli trasporto transfrontaliero
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:08
Regione Veneto - La Regione e il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente continueranno la collaborazione per migliorare l’efficacia e l’efficienza complessiva dei controlli e delle attività di vigilanza in materia di tutela ambientale, con particolare riferimento al trasporto transfrontaliero dei rifiuti. Il relativo protocollo d’intesa è stato siglato a Palazzo Balbi a Venezia dall’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte e dal Comandante del Gruppo Tutela per l’Ambiente di Treviso, Magg. Fabio De Rosa.
Continua a leggereSettimana ambiente Veneto, Conte: per l'acqua sinergia pubblico - privato
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 17:57
Regione Veneto - L’intervento dell’assessore regionale all’ambiente e al ciclo dell’acqua Maurizio Conte ha chiuso oggi in Fiera a Padova la prima giornata delle audizioni pubbliche promosse dal Consiglio Regionale per stimolare il dibattito e coinvolgere le categorie portatrici di interessi nella formulazione di nuove politiche strategiche di ottimizzazione dell'impiego delle risorse idriche, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua.
Continua a leggereSettimana ambiente Veneto: convegno su attività di cava
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 07:06
Regione Veneto - Nell'attuale situazione economica forse uno dei settori più colpiti è quello estrattivo. Pur dovendo operare in questo quadro, la giunta regionale ha deciso di avviare un significativo rinnovamento nel settore operando su tre livelli: un provvedimento legislativo di urgenza per intervenire in quegli ambiti ove la situazione era più compromessa, una revisione complessiva della legge di riferimento e la predisposizione del Piano di settore.
Continua a leggere
Conte al Sep: dall'ambiente nuove opportunità economiche
Martedi 19 Marzo 2013 alle 14:43
Regione Veneto - “Mettere in forte relazione le istituzioni e il mondo delle imprese perché vogliamo cogliere tutte le opportunità , anche sotto il profilo dello sviluppo economico, che l’ambiente può offrireâ€. Lo ha detto l’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte oggi, a chiusura del convegno “Believe in the future: invest in happiness to support economic development†organizzato dal Dipartimento di ingegneria industriale dell’Università di Padova, con cui è stata inaugurata l’edizione 2013 di SEP, il Salone internazionale dedicato all’ambiente, e che si svolge insieme alla Settimana dell’Ambiente Veneto, manifestazione promossa dalla Regione dal 16 al 24 marzo.
Continua a leggere
