Archivio per tag: Matteo Salvini
Categorie: Politica, Fatti
Evidentemente il PD di Renzi sa di essere arrivato all'ultima spiaggia, negli ultimi tre anni ha perso tutte le consultazioni popolari, una serie di batoste culminate col fallimento del referendum ed il tracollo avuto alle elezioni amministrative. Le prossime elezioni politiche, quindi, potrebbero segnare la fine definitiva (politica s'intende) di Renzi e della sua combriccola. Finora, infatti, nessun renziano ha "pagato" per le clamorose débâcle del partito che non ha solo subito una dolorosissima scissione, ma prima ancora di questo ha perso milioni di voti. C'è un dato che, a mio parere, vale più di tante parole, ed è l'affluenza alle urne per l'elezione del Governatore della regione Emilia-Romagna nel 2014.
Crisi di nervi dei renziani: Andrea Romano accusa Matteo Salvini di voler bombardare le navi delle ONG con "tutte le persone a bordo"
Domenica 13 Agosto 2017 alle 10:26
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Nuova condanna per Bossi, l'ex senatore leghista Ellero che se andò ben prima: "Nella Lega finanziamenti illeciti e prostitute ma gli altri dove erano?"
Martedi 25 Luglio 2017 alle 11:31
"Delle due l'una o sono una banda di imbecilli o tutti sapevano e ora fanno finta di niente". L'ex senatore Renato Ellero non ha dubbi nella Lega di Umberto Bossi finanziamenti, capitoli di spesa e regolamenti erano facilmente aggirabili. Un'accusa che sembra trovare conferma da quanto deciso dal Tribunale di Genova che ha ritenuto colpevoli il senatur e il suo storico tesoriere Francesco Belsito per truffa ai danni dello Stato. Enorme la cifra del maltolto: 56 milioni di euro, secondo l'accusa, 48 alla fine per il giudice. Di due anni e sei mesi di reclusione la pena decisa per Bossi e di quattro anni e dieci mesi per il tesoriere. Secondo Ellero dentro la Lega Nord, dal quale il senatore se ne andò proprio in polemica con Bossi, i reati accertati sono solo la punta dell'Iceberg.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Ius soli, se passa 100 mila nuovi veneti, Donazzan: "Chi vota la legge è anti-italiano"
Martedi 20 Giugno 2017 alle 10:23
"Anti italiani." Questa l'etichetta con cui l'assessore regionale Elena Donazzan ha bollato i sostenitori della nuova legge sulla cittadinanza. "Non c'è altro termine per definire i parlamentari che votano a favore dello Ius soli." Opinioni, ma la proposta di legge va avanti. Serve allora prendere la calcolatrice in mano per comprendere la portata del cambiamento. Lo ha fatto per il Veneto la Fondazione Leone Moressa, che calcola che tra Ius soli e Ius culture saranno 100 mila i nuovi cittadini italiani residenti dentro i confini regionali. A conti fatti quasi il 2% della popolazione veneta.
Continua a leggere
Categorie: Politica
"A livello nazionale bisognerebbe fare una legge per la quale chi si candida al Parlamento deve prima aver avuto ruoli di governo locale, conoscere le regole del gioco e la pubblica amministrazione. Avendo amministrato il territorio almeno non si va a Roma non sapendo di cosa parla o facendo demagogia, ma cercando di risolvere i problemi del territorio che rappresenta". Flavio Tosi, leader di Fare!, conversando con i giornalisti a margine dell'evento a Milano, ha inserito questa proposta in un piu' ampio discorso in cui ha fortemente criticato il leader della Lega Nord, Matteo Salvini e ha auspicato un'alleanza contro i populismi.
Continua a leggere
Governo, Flavio Tosi: no a antipolitica di Grillo, Salvini e sinistra, chi va a Roma sia prima amministratore locale
Domenica 7 Maggio 2017 alle 18:03
Categorie: Associazioni, Lavoro, Economia&Aziende
Il consiglio dei ministri ha deciso che i voucher sono (o, meglio, saranno) aboliti. Si "scongiura" così il referendum promosso dalla CGIL. È, senza dubbio, una vittoria per quel sindacato. Da ieri si possono leggere le prese di posizione di varie associazioni padronali, sindacati ormai allineati alle volontà imprenditoriali e di partiti legati ad interessi prevalentemente padronali che prevedono l'aumento del lavoro nero. Leggiamo, ad esempio, cosa scrive l'Ansa il 18 marzo 2017 (ore 15) riguardo l'abolizione dei voucher: "(...) Contrarie si sono dette Confindustria, Confcommercio, Confapi, che hanno parlato di "scelta sbagliata". Molto critica anche la Cisl, secondo cui la decisione di eliminare i voucher è "tutta politica ed incomprensibile dal punto di vista del merito". La Uil sottolinea, invece, come occorra subito "trovare una soluzione" per regolare le attività occasionali (per studenti, pensionati, disoccupati) e per questo "ora vogliamo puntare a un accordo con il governo".
Continua a leggere
L'abolizione dei voucher e il lavoro nero
Domenica 19 Marzo 2017 alle 11:35
Categorie: Fatti
"A cena a Casaletto Lodigiano all'Osteria 'Dei Amis' del signor Mario, brava persona aggredita. Ha difeso se stesso, la sua famiglia, i suoi nipotini: non merita un processo ma comprensione e solidarietà .Venite a trovarlo, sono una bellissima famiglia e la cucina è fantastica. Io sto con Mario, io sto con chi si difende, sempre". Musica e testi, per mezzo del sempre di moda Facebook, di Matteo Salvini. L'occasione che richiama il segretario federale della Lega Nord è la sua puntata presso la locanda sopracitata. Il proprietario è Mario Cattaneo, il quale nella notte tra giovedì e venerdì della settimana scorsa ha ricevuto la "visita" di una banda di malviventi rumeni, i quali hanno tentato una rapina, terminata con la morte di uno di essi per mezzo di un colpo di arma da fuoco sparato dal signor Cattaneo durante la colluttazione che ne è seguita.
Continua a leggere
Da Graziano Stacchio a Mario Cattaneo, fino al tabaccaio di Civè di Cozzerola. Quando la legittima difesa corre lungo un sottile filo rosso.
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 09:15
Categorie: Fatti
Maternità surrogata, a Vicenza ci sono favorevoli e contrari
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 17:04
Una decisione che ha colto di sorpresa, quella della Corte d'Appello di Trento, che ha dato la possibilità a due uomini di essere considerati padri di due bambini nati all'estero grazie alla maternità surrogata. Si tratta de primo caso in Italia e immediatamente sono arrivate le dichiarazioni dei politici. "L'utero in affitto è reato - dice Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia) - e il nostro ordinamento non prevede adozioni gay". Il segretario della Lega Nord Matteo Salvini afferma: "No agli egoismi degli adulti sulla pelle dei bambini". Grande soddisfazione invece tra le associazioni per la tutela delle coppie gay: "Ci auguriamo che tutti i tribunali d'Italia seguano la stessa strada" ha dichiarato l'associazione Famiglie Arcobaleno.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
"Fa piacere che uno dei più importanti rappresentanti politici a livello romano del partito di Matteo Salvini nella nostra provincia raccolga l'appello sulla Sicurezza nella nostra città lanciato alcune settimane fa e che ha come obiettivo quello di mettere insieme tutte le forze del territorio per spingere ed ottenere maggiori risorse di uomini e mezzi, un obiettivo fortemente sollecitato dai cittadini, anche a fronte degli ultimi accadimenti. Ho conosciuto la senatrice Erika Stefani alcuni anni fa, quando abbiamo sostenuto una comune battaglia a tutela dei lavoratori rispetto alla chiusura domenicale dei negozi". Sono le parole del consigliere comunale Raffaele Colombara affidate a una nota.
Continua a leggere
Colombara: "Fanno piacere le parole di Erika Stefani. In città serve maggiore sicurezza"
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 09:55
Categorie: Politica
Ci sono tanti modi di calare le braghe, o di far finta di non farlo. Soprattutto in politica, dove il fine giustifica i mezzi. A Padova che è il centro di gravità traballante di quell’andare a braccetto quasi ventennale di Forza Italia e della Liga Veneta-Lega Nord, è stato utilizzato – in perfetto stile berlusconiano – un sondaggio. “Dobbiamo darvi ragione: il candidato-sindaco Massimo Bitonci ha un gradimento del 67 per cento…â€. Lo ha sfoderato, pur senza mostrarlo, dieci giorni fa, la delegazione azzurra guidata da Niccolò Ghedini, impegnata a ricongiungersi per convenienza con i leghisti traditi e umiliati appena tre mesi prima.
Continua a leggere
C'era una volta Forza Italia, oggi al nord c'è solo la Lega
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 07:57
Categorie: Politica
Il congresso della Lega Nord di Vicenza ha scelto con il 55% dei 468 votanti il giovane trentaduenne Erik Pretto come nuovo Segretario provinciale nella sfida con Milena Cecchetto (qui la presentazione di Paolo Franco della sfida), che si è fermata a 208 voti e il 45% nonostante partisse con i favori del pronostico per la sua presenza sulla scena politica da diversi anni e per essere apprezzata sindaco di Montecchio Maggiore. Alla presenza del Segretario nazionale Matteo Salvini i militanti vicentini del Carroccio hanno puntato sul volto emergente dell'ex candidato sindaco a Marano Vicentino e organizzatore del comitato leghista per il No al referendum costituzionale.
Continua a leggere
Lega Nord Vicenza, Erik Pretto è il nuovo Segretario provinciale con il 55% dei voti: “unità”
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 17:28