Radiocor per VicenzaPiu.com. Al Mise abbiamo 162 tavoli di crisi attivi e negli ultimi 18 mesi ne abbiamo chiusi 73 salvaguardando 98.000 posti di lavoro. Si tratta di un lavoro serio e complesso portato avanti da un gruppo di professionisti qualificato e di grande esperienza. Un concetto estraneo a Matteo Salvini che non ha mai lavorato un giorno fuori dalla politica e che e' uno dei recordman per assenze del Parlamento europeo dove pure riceve un lauto stipendio di 20.000 euro al mese". Lo afferma in una nota il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda.
Continua a leggere
Se per Matteo Salvini "la commissione Banche che si è chiusa ieri non ha prodotto nulla se non la candidatura a Bologna di Pier Ferdinando Casini e mi dispiace per i bolognesi", per alcuni dei rappresentanti delle associazioni di soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca, come Patrizio Miatello, il principale motore, a detta di quelle Unite per il Fondo, che ha portato all'approvazione del piccolo ma "incrementabile" Fondo per le vittime di reati finanziari, la delusione relativa nasce da una relazione finale che "doveva essere unitaria ma siamo in campagna elettorale ed è andata così...". Ecco, quindi, la relazione di maggioranza approvata con l'uscita di Forza Italia al momento del voto: clicca qui.
Continua a leggere
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Veneto Stefano Fracasso interviene a seguito della proposta di Matteo Salvini di introdurre anche in Italia i dazi copiando l'America di Trump. "Per un'economia che gira grazie all'esportazione, il modello dei dazi non è certo una difesa delle nostre aziende e dei nostri lavoratori, ma un ostacolo alla loro crescita. Qualcuno dovrebbe spiegarlo ai nostri protezionisti locali e a Matteo Salvini che vogliono copiare Trump. Un aumento delle tasse per l'export dei prodotti nostrani potrebbe comportare meno fatturato per le aziende venete (gli Stati Uniti per il Veneto sono il terzo Paese per esportazione). L'idea di dare vita ad un sistema dove ritornano i dazi, pur di seguire il populismo, rischia di creare veri e propri danni alla nostra economia con meno lavoro e meno posti di lavoro".
Continua a leggere
Sono pericolose le parole del leader della Lega Nord Matteo Salvini che dice di voler cancellare l'obbligatorietà dei vaccini. La campagna elettorale è cominciata e la Lega persevera nell'utilizzare contenuti demagogici. Non si specula facile consenso sulla salute dei cittadini, chi governa ha la responsabilità di costruire efficaci politiche per la salute pubblica ed il decreto Lorenzin è stato un provvedimento necessario e giusto. Il Partito Democratico starà sempre dalla parte della scienza, della verità e dalla parte della tutela della salute pubblica, soprattutto quella dei minori. Sono elementi imprescindibili per una forza politica che vuole candidarsi a governare un Paese. Mentre la destra dice di voler tornare indietro noi vogliamo andare avanti.
Continua a leggere
Prima del doppio voto per i due referendum per l'autonomia del Veneto e della Lombardia gli astensionisti, tra cui chi scrive, e i dubbiosi, tra i propugnatori del "sì" a rimorchio della Lega Nord, obiettavano, su piani diversi ma concordanti su questo, non sull'utilità di un'autonomia ben gestita ma sullo scopo autopromozionale dei due leader, più Luca Zaia di Roberto Maroni, in funzione politica e nazionale. Ora qualche prima osservazione va fatta soprattutto dopo i primi, diversi, passi dei due governatori nei confronti di due Sì che paiono profondamente diversi.
Continua a leggere
"A me interessano i milioni di piccoli imprenditori che non hanno la fortuna e la forza di essere Luciano Benetton". Questa la risposta di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, intervenuto al Morning Show, programma mattutino di Radio Padova condotto da Barry Mason. "Il 95% degli imprenditori hanno meno di nove dipendenti - spiega Salvini - quindi non hanno fruito del jobs act, dei grandi finanziamenti nazionali, dei grandi finanziamenti europei. Anzi stanno peggio di prima. L'autonomia serve soprattutto ai piccoli. Chiaro che Benetton se ne frega; cosa vuoi che gliene freghi del residuo fiscale, della riduzione delle tasse, di una sanità più efficiente".
Il direttivo dell'associazione Vicenza Capoluogo ci invita a pubblicare questo comunicato con il quale vuole sottolineare l'importanza della politica, come nobile attività in grado di dare la migliore soddisfazione possibile ai bisogni della collettività sintetizzando l'intervento con il pensiero anche di altri soggetti. La nota inizia prendendo spunto dai recenti sequestri di conti correnti alla Lega Nord in varie regioni d'Italia: ""Attacco alla democrazia". Questo il commento urlato alle televisioni da Matteo Salvini, leader della Lega Nord, dopo che sono emerse con più chiarezza le verità sugli scandali finanziari del suo partito."Continua a leggere
"Il Consiglio Provinciale Lega Nord - Liga Veneta di Vicenza del 28/08/2017, in linea con quanto espresso dal Segretario Nazionale Gianantonio Da Re e dal Segretario Federale Matteo Salvini, ritiene che gli Amministratori Comunali iscritti al nostro Movimento non debbano aderire al progetto SPRAR proposto dalle Prefetture per l'accoglienza diffusa dei presunti profughi. Nel caso in cui i relativi Comuni avessero già aderito, gli Amministratori locali iscritti devono attivarsi per la revoca o comunque per il non rinnovo dell'accordo alla sua scadenza."
Matteo Salvini: legalizzare la prostituzione. Alex Cioni di PrimaNoi: "speriamo che il prossimo parlamento intervenga finalmente nell'annosa questione". E la denuncia: "anche giovanissime ragazze africane richiedenti asilo si prostituiscono"Â
"Sarebbe anche ora che il parlamento italiano decidesse cosa fare dell'annosa questione. Ha ragione Matteo Salvini​, il fenomeno va regolamentato" - è quanto afferma nella nota che pubblichiamo il portavoce del comitato PrimaNoiAlex Cioni commentando le dichiarazioni del leader del Carroccio dopo l'aggressione subita da una prostituta tra Anzio e Nettuno.