Categorie: Politica
Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 22:14
Al congresso della
Lega Nord di Vicenza in programma domenica 29 gennaio per eleggere la nuova guida della segreteria provinciale saranno oltre seicento i leghisti chiamati al voto. La sfida è tra la favorita
Milena Cecchetto, al secondo mandato di agguerrita sindaco di Montecchio Maggiore, e il trentenne
Erik Pretto, consigliere capogruppo a Marano Vicentino, oltre che organizzatore del comitato leghista per il No nell'ultimo
referendum costituzionale. Un uomo e una donna che si confronteranno domenica dalle ore 11 all'Alfa hotel, dove per le 17 è atteso anche il leader nazionale
Matteo Salvini.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 22:08
A volte parla Beppe Grillo. E sembra di sentire Matteo Salvini. Il 24 gennaio dovrebbe arrivare la sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum, la nuova legge elettorale votata dal parlamento. Una legge applicabile solo alla Camera dei deputati. Ed è per questo che i tempi per andare alle elezioni probabilmente si allungheranno ulteriormente per permettere al parlamento di renderla omogenea anche per il Senato. Le forze politiche più rilevanti che chiedono con vigore di andare immediatamente al voto, sostenendo che non sono necessari altri interventi delle Camere, sono proprio Movimento 5 Stelle e Lega Nord.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 23:15
La
Lega Nord di Rosà annuncia che il segretario federale della Lega Nord,
Matteo Salvini, sarà a Rosà mercoledì dalle ore 17.30 negli spazi del Bar Centrale nel cuore di Rosà come unica tappa per la provincia di Vicenza nel suo tour per l’intera Penisola "
per urlare con forza il suo No alla riforma Costituzionale". Ad accogliere il leader della Lega il segretario nazionale
Gianantonio Da Re, il commissario provinciale
Franco Manzato,
Paolo Franco nel suo ruolo di coordinatore del Comitato Veneto per il No, il segretario di sezione,
Barbara Lanzarin ed il sindaco di Rosà , Paolo Bordignon.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 20:01
Ha vinto a sorpresa
Donald Trump. Nonostante il pareggio tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America in termini percentuali a quota 48% e con soli 200mila voti di differenza, il numero di grandi elettori ha decretato la vittoria per l'uomo della televisione, l'imprenditore di successo, evasore fiscale, dalla battuta facile e spigliato, con una giovane moglie pin-up e una visione delle donne sull'onda del bunga-bunga. La copia made in Usa di
Silvio Berlusconi è riuscito ad imporsi a sorpresa come nel 1994 l'ex Cavaliere: in pochi mesi è piombato dal nulla senza esperienza politica a guidare gli
Usa. E come Berlusconi anche Trump ha strillato ai brogli poco prima dell'apertura delle urne, denunciando che avrebbe fatto ricorso. Ora lo farà lo stesso, vista anche l'incredulità mondiale per il risultato?Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 10:04
Vent'anni dopo la marcia lungo il fiume "sacro", trent'anni dopo il primo "raduno" a
Pontida, la
Lega di
Salvini cerca di presidiare ancora il
Po. Anche se oggi si tratta di un riferimento simbolico. Non è più il muro del Nord. Semmai, una barriera contro il Mondo. E anzitutto contro l'
Europa. Salvini, d'altronde, si rivolge all'
Italia e agli italiani. La sua, è la Lega dei tempi feroci, che evoca i muri. Per difendersi dalla burocrazia europea, dalla finanza globale. Dall'invasione dei migranti, che risalgono dall'Africa. E, spesso, finiscono il loro viaggio in fondo al mare. La Lega di Salvini è la Ligue Nationale, evocata da Salvini a Pontida, richiamandosi a
Marine Le Pen. (Oltre che a
Putin. Anch'egli baluardo anti-europeo.)
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 19:54
“
La bocciatura delle commissioni dovrebbe portare al rimpatrioâ€. Il sindaco
Achille Variati interviene con una dichiarazione ufficiale in merito alla proposta del ministro della giustizia
Andrea Orlando di snellire le procedure per i ricorsi contro le decisioni delle commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale. È l'ennesima presa di posizione forte del primo cittadino berico che negli ultimi tempi, in contrasto col partito, il PD che pure gli ha dato per due mandati un supporto troppo incondizionato, e con la linea umanitaria del governo, sta assumendo un atteggiamento sempre più duro sul tema
profughi e
immigrazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 23:44
Gli
imam radicali e gli
immigrati che delinquono e sono portati sul piatto politico e mediatico in diversi casi sono stati espulsi e vengono dall'Italia. Provvedimento che forse andrebbe preso anche per alcuni politici e colleghi nostrani, sempre pronti a soffiare sullo scontro religioso e culturale. Come avrebbero fatto meglio tanti anni fa a espellere dagli
Stati Uniti d'America le storiche cinque
famiglie mafiose italo-americane dei
Genovese, Gambino, Lucchese e Bonanno che si spartivano New York già negli anni Cinquanta. È
notizia delle ultime ore, infatti, dell'arresto di più di cinquanta boss di quelle famiglie accusati di estorsione, usura, traffico d’armi, contrabbando, frode assicurativa sanitaria.
Continua a leggere
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 17:09
Riceviamo dal segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, e pubblichiamo Sono orgoglioso della Lega Nord in Veneto. Questa mattina ci siamo svegliati con 8 sindaci in più e con percentuali che spesso superano il 60 per cento. A Cittadella, Villorba e Montebelluna abbiamo avuto tre vittorie secche al primo turno. Abbiamo anche diversi ballottaggi dove ci presentiamo in vantaggio. Ci confermiamo come primo partito in Veneto, un esempio di buon governo e di esperienza che dobbiamo esportare anche altrove
Continua a leggere
Domenica 5 Giugno 2016 alle 22:55
Regione Veneto “La rievocazione beffarda e irriverente di uno dei delitti più brutali della storia delle istituzioni di questo paese e di uno dei momenti più difficili per la democrazia italiana al solo scopo di colpire chi la pensa in modo diverso, è la rappresentazione peggiore che la politica può dare di sé. Il dibattito e il confronto possono anche raggiungere toni duri e fortemente critici, ma non devono mai sfociare nella mancanza di rispetto, nella violenza, persino nell’odioso auspicio della soppressione di un avversarioâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:33
Movimento 5 Stelle Veneto
Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Nicola Finco, attacca il gruppo M5S del Veneto sul caso delle nomine del cda di Veneto Sviluppo. La risposta arriva immediata: «Come sempre – spiega Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale – i leghisti si dimostrano falsi come Salvini, ma d'altronde alla Lega non rimangono che le menzogne per attaccarci.
Continua a leggere