Giovane Italia con Matteo Miotto e il tricolore ma no al ritiro dall'Afghanistan chiesto da Zaia
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 09:52
				
			
			
			Silvio Giovine, Presidente Regionale Giovane Italia Veneto  -  Quando un giovane soldato cade nel compimento del proprio dovere il primo sentimento che si dovrebbe provare è il rispetto. Il rispetto profondo per una scelta difficile come quella di essere un militare, il rispetto per le difficoltà che questa scelta comporta, il rispetto per la divisa che si indossa, una divisa per la quale si è pronti al sacrificio più alto, quello della vita.			
			Continua a leggere
			Filippin: rispetto per l'impegno dei militari, ma serve una riflessione sulla missione a Kabul
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 19:31
				
			
			
			Rosanna Filippin, Partito Democratico - Cordoglio per i familiari di Matteo Miotto, rispetto per l'impegno dei militari, ma anche invito a ripensare forme e obiettivi della missione italiana a Kabul. È quanto esprime Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, in una sua dichiarazione. "Questo è il momento della vicinanza ai familiari dell'ennesima vittima della guerra e del rispetto per il rischio che i nostri giovani militari corrono quotidianamente. Ma l'ennesima morte di un giovane figlio del Veneto deve spingerci tutti ad una seria riflessione".			
			Continua a leggere
			A Ciampino la salma di Matteo Miotto
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 18:55
				
			
			
			La Repubblica.it Radio Tv, Rai News
Il commovente arrivo a Ciampino (clicca qui) con i primi onori tributati da Ignazio La russa, ministro della Difesa, e con le altre autorità, ma soprattutto i familiari affranti dal dolore.
Due commenti sul web: 
La salma di Matteo Miotto rientra a Ciampino
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 18:44
				
			
			
			Da repubblica.it e lapresse - Il feretro di Matteo Miotto è arrivato a Ciampino (guarda qui il video). Ad accoglierlo ufficialmente il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, assente perché influenzato, ha mandato un messaggio (foto repubblica.it).
Altre info su larepubblica.it
Continua a leggereLa lettera a Thiene di Matteo Miotto
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 17:50
				
			
			
			Meno di due mesi fa il caporalmaggiore Matteo Miotto, ucciso venerdì in Afghanistan, aveva scritto una lettera, dedicata alla Brigata Julia in Afghanistan e letta pubblicamente in occasione della festa delle Forze Armate il 4 novembre, nella sua Thiene in piazza da un altro giovane alpino thienese, Michele Bevilacqua, sempre in forza al VII Reggimento.
Testimoniava la tragedia di un paese in guerra. Una lettera, che da venerdì appare quasi un presagio della tragedia sua personale, della sua famiglia, dei suoi cari, dell'Italia, finalmente di TUTTA L'ITALIA.
Non siamo certo i primi a pubblicarla ma nel farlo vogliamo rimanga nella storia della nostra testata a testimonianza del dolore nostro e di tutti i nostri lettori. Grazie Matteo
La redazione di VicenzaPiu.com
Ecco la lettera e alcuni brani in audio (ascoltali qui grazie a Repubblica.it e Radio Capital)
Voglio ringraziare a nome mio, ma soprattutto a nome di tutti noi militari in missione, chi ci vuole ascoltare e non ci degna del suo pensiero solo in tristi occasioni come quando il tricolore avvolge quattro alpini morti facendo il loro dovere.
Continua a leggereLa salma dell'alpino Matteo Miotto a Roma. Domani funerali di Stato poi a Thiene camera ardente e martedì funerali religiosi al Duomo
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 14:47
				
			
			
			La bara con la salma di Matteo Miotto, il caporal maggiore degli alpini del 7° reggimento di stanza a belluno, thienese che viveva a Zanè con la madre Anna, ucciso lo scorso venerdì da un checchino afgano in una base del Gulistan, è arrivata stamattina all'aeroporto di Ciampino (Roma). Sul C-130 dell'Aeronautica militare c'era anche il generale Giorgio Cornacchione, comandante del Centro operativo vertice interforze. Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha appoggiato le mani per alcuni secondi sul feretro, mentre poco distanti si scioglievano in lacrime i familiari, tra cui il padre Francesco e Giulia, la fidanzata del giovane alpino.			
			Continua a leggere
			Papà Miotto:Mi dicano com'è morto mio figlio! Lunedì funerali di Stato a Roma,martedì quelli religiosi a Thiene. A suo nome la sala convegni
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 19:15
				
			
			
			Ci sono delle versioni che non sono concordanti sulla morte dell'alpino di Thiene, Matteo Miotto, la cui camera ardente sarà allestita da domani al Policlinico dell'ospedale militare del Celio e i cui funerali solenni saranno celebrati sempre a Roma lunedì nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Poi il feretro sarà trasferito a Thiene dove, lunedì pomeriggio, potrà essere dato l'ultimo saluto al ragazzo nella sala consiliare del comune, che ha l'intenzione, d'accordo con i cittadini locali, di intestargli la nuova sala dei Convegni dell'ex Biblioteca, appena inaugurata.			
			Continua a leggere
			Finozzi: dolore per la morte di Matteo Miotto, esempio di spirito di solidarietà
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 17:06
				
			
			
			Marino Finozzi, Regione Veneto - "Con profondo dolore ho appreso della morte del giovane caporalmaggiore dell'Esercito Matteo Miotto. Nessuna morte ha un senso, soprattutto quando chi se ne va è troppo giovane, e so che non ci sono parole che possano consolare genitori che hanno perso un figlio. Alla madre e al padre di Matteo, e a tutti coloro che lo hanno amato, va tutta la mia solidarietà , a livello personale e dell'istituzione che rappresento".
Continua a leggereZaia: Afghanistan bollettino di guerra, dobbiamo trovare un'exit strategy
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 15:33
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Da quando sono presidente del Veneto si sono già contati cinque militari uccisi in Afghanistan provenienti dalla caserme della nostra Regione. Matteo era poi veneto proveniente da una provincia "alpina". In un solo anno ci sono stati 13 morti italiani in quella regione del mondo, 35 dall'inizio della missione. Questa missione di pace sta sempre più assumendo i connotati in un'inutile strage". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggereVariati: con Matteo Miotto un'altra vita, troppo giovane, si é spezzata sul fronte della guerra
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:54
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Cordoglio del sindaco di Vicenza Variati per la morte del giovane alpino "Esprimo il profondo cordoglio del capoluogo per questo figlio di Vicenza caduto sul fronte. Un'altra vita, troppo giovane, si é spezzata sul fronte della guerra. Al di là delle valutazioni più alte e urgenti, che non spettano a un sindaco ma alla politica nazionale, voglio solo consegnare ai familiari di Matteo Miotto, e a tutto il corpo degli Alpini che tanto é caro a questa terra, l'abbraccio e il pensiero di tutti i vicentini in questo momento doloroso".			
			Continua a leggere
			
