Sala Bernarda, comincia la maratona sul Pi
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 19:49 In una sala Bernarda animata da un via vai di professionisti, politici e semplici spettatori questo pomeriggio è cominciata la discussione sul nuovo piano degli interventi. Un documento destinato ad incidere sulla programmazione urbanistica dei prossimi cinque anni. Da una parte c'è la giunta di centrosinistra che sostiene la bontà del piano e l'equilibrio del piano, dall'altra le minoranze che parlano di scelte sbagliate «perché pervase da una logica cementificatrice».			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una sala Bernarda animata da un via vai di professionisti, politici e semplici spettatori questo pomeriggio è cominciata la discussione sul nuovo piano degli interventi. Un documento destinato ad incidere sulla programmazione urbanistica dei prossimi cinque anni. Da una parte c'è la giunta di centrosinistra che sostiene la bontà del piano e l'equilibrio del piano, dall'altra le minoranze che parlano di scelte sbagliate «perché pervase da una logica cementificatrice».			
			Continua a leggere
			Guide turistiche: incontro con il sindaco per mettere a punto il servizio
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 18:21 Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati, assieme  all'assessore al turismo Massimo Pecori, ha incontrato oggi in sala  Stucchi una nutrita rappresentanza delle guide turistiche della città  per affrontare assieme problemi e opportunità che riguardano lo shopping  dei gruppi turistici che arrivano a Vicenza in occasione della mostra  "Raffaello verso Picasso" allestita in Basilica Palladiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati, assieme  all'assessore al turismo Massimo Pecori, ha incontrato oggi in sala  Stucchi una nutrita rappresentanza delle guide turistiche della città  per affrontare assieme problemi e opportunità che riguardano lo shopping  dei gruppi turistici che arrivano a Vicenza in occasione della mostra  "Raffaello verso Picasso" allestita in Basilica Palladiana.			
			Continua a leggere
			"Preferisco il carcere a una legge porcata", lo dice Sallusti su Il Fatto. E con lui VicenzaPiù
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 23:16 VicenzaPiù, BassanoPiù e le cinque testate web del nostro network VicenzaPiù sono da sempre in prima linea nella lotta per la libertà di stampa a Vicenza e non solo, visto il rilievo nazionale assunto da certi attacchi subiti e in corso, che ci fanno avere la solidarietà costante di Ossigeno per l'Informazione. L'istituzione, che è diretta dal giornalsita Alberto Spampinato, notissimo quirinalista dell'Ansa, ed è espressione della Fnsi, Federazione nazionale della stampa italiana, e dell'Ordine dei giornalisti ci indica, tra l'altro, ufficialmente come due dei giornalisti più "minacciati" in Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaPiù, BassanoPiù e le cinque testate web del nostro network VicenzaPiù sono da sempre in prima linea nella lotta per la libertà di stampa a Vicenza e non solo, visto il rilievo nazionale assunto da certi attacchi subiti e in corso, che ci fanno avere la solidarietà costante di Ossigeno per l'Informazione. L'istituzione, che è diretta dal giornalsita Alberto Spampinato, notissimo quirinalista dell'Ansa, ed è espressione della Fnsi, Federazione nazionale della stampa italiana, e dell'Ordine dei giornalisti ci indica, tra l'altro, ufficialmente come due dei giornalisti più "minacciati" in Italia.			
			Continua a leggere
			Fulvio Rebesani a VicenzaPiù: la casta giudiziaria si chiude a riccio e si fa le sentenze
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:39 Continuano numerose, anche se quelle locali con la discrezione tipicamente ... vicentina, le attestazioni di solidarietà per la sentenza di condanna, sia pure penalmente pari solo a 800 euro e contro la quale ci appelleremo. Sentenza comminataci del tribunale di Trento dopo aver subito una querela dal Pm Paolo Pecori per aver sollevato, riprendendo quanto scritto su ilfattoquotidiano.it, stranamente non querelato, dubbi sulla compatibilità ambientale tra lui stesso nel suo pluridecennale ruolo nella Procura vicentina e i figli, tra cui uno, Massimo Pecori, oltre che avvocato "in Vicenza" come la sorella, è anche assessore al legale e al patrimonio del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Continuano numerose, anche se quelle locali con la discrezione tipicamente ... vicentina, le attestazioni di solidarietà per la sentenza di condanna, sia pure penalmente pari solo a 800 euro e contro la quale ci appelleremo. Sentenza comminataci del tribunale di Trento dopo aver subito una querela dal Pm Paolo Pecori per aver sollevato, riprendendo quanto scritto su ilfattoquotidiano.it, stranamente non querelato, dubbi sulla compatibilità ambientale tra lui stesso nel suo pluridecennale ruolo nella Procura vicentina e i figli, tra cui uno, Massimo Pecori, oltre che avvocato "in Vicenza" come la sorella, è anche assessore al legale e al patrimonio del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Basilica Palladiana: pieghevole con oltre 200 negozi amici della mostra, 24mila le presenze
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 15:54 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Pronte 150 mila copie del pieghevole con gli oltre 200 negozi, bar e ristoranti "amici della mostra". Da oggi vengono distribuite ad ogni visitatore di "Raffaello verso Picasso" assieme al biglietto d'ingresso alla grande esposizione allestita per la riapertura della Basilica Palladiana. Riportano l'elenco degli esercizi commerciali che praticano lo sconto del 10% a chi si presenta con il ticket o con la prenotazione dell'ingresso all'esposizione.
Continua a leggereCorsi gratuiti di italiano per stranieri in circoscrizione 7
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 21:01 Comune di Vicenza   -   Sono iniziati questo mese i corsi di  lingua italiana per stranieri organizzati dall'assessorato al  decentramento e alla partecipazione, un'opportunità offerta ai cittadini  stranieri per incentivarne l'integrazione grazie alla preziosa  collaborazione di insegnanti in pensione che si sono offerti di dedicare  gratuitamente il loro tempo a questo scopo. I corsi, totalmente  gratuiti per i partecipanti, si tengono nel centro civico della  circoscrizione 7 in via Vaccari 107. Ci sono ancora posti disponibili  nei due livelli previsti, elementare e intermedio. Le lezioni si  terranno per cicli di 4 e 8 mesi, il lunedì e giovedì dalle 9 alle 11.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Sono iniziati questo mese i corsi di  lingua italiana per stranieri organizzati dall'assessorato al  decentramento e alla partecipazione, un'opportunità offerta ai cittadini  stranieri per incentivarne l'integrazione grazie alla preziosa  collaborazione di insegnanti in pensione che si sono offerti di dedicare  gratuitamente il loro tempo a questo scopo. I corsi, totalmente  gratuiti per i partecipanti, si tengono nel centro civico della  circoscrizione 7 in via Vaccari 107. Ci sono ancora posti disponibili  nei due livelli previsti, elementare e intermedio. Le lezioni si  terranno per cicli di 4 e 8 mesi, il lunedì e giovedì dalle 9 alle 11.			
			Continua a leggere
			Parcheggi sul web: Aim presenta il nuovo sito per la mobilità e la sosta
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 16:45 Aim Gruppo  -  In occasione della riapertura della Basilica  Palladiana e della grande mostra, attivo da oggi  raffaellopicasso.aimvicenza.it, uno strumento multimediale per  verificare in tempo reale la disponibilità dei posti auto, camper e bus,  e farsi guidare a destinazione con il navigatore satellitare. Trovare  un parcheggio libero a Vicenza da oggi è facile quanto usare un  telefonino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Gruppo  -  In occasione della riapertura della Basilica  Palladiana e della grande mostra, attivo da oggi  raffaellopicasso.aimvicenza.it, uno strumento multimediale per  verificare in tempo reale la disponibilità dei posti auto, camper e bus,  e farsi guidare a destinazione con il navigatore satellitare. Trovare  un parcheggio libero a Vicenza da oggi è facile quanto usare un  telefonino.			
			Continua a leggere
			Grande mostra: pronta segnaletica e sito internet per guidare i turisti
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 16:30 Comune di Vicenza  -  56 cartelli stradali e 22 pannelli a  messaggio variabile dedicati ai parcheggi consigliati, 40 cartelli  turistici tradizionali che indirizzano verso la Basilica Palladiana, 35  totem informativi alti due metri posizionati in zona pedonale per  illustrare la grande esposizione e le altre iniziative culturali della  città, un intero sito internet dove verificare la disponibilità di posti  auto, camper e bus e farsi guidare ai parcheggi e alla mostra con il  navigatore satellitare. Qui il nostro servizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  56 cartelli stradali e 22 pannelli a  messaggio variabile dedicati ai parcheggi consigliati, 40 cartelli  turistici tradizionali che indirizzano verso la Basilica Palladiana, 35  totem informativi alti due metri posizionati in zona pedonale per  illustrare la grande esposizione e le altre iniziative culturali della  città, un intero sito internet dove verificare la disponibilità di posti  auto, camper e bus e farsi guidare ai parcheggi e alla mostra con il  navigatore satellitare. Qui il nostro servizio.			
			Continua a leggere
			Sconti nei negozi per i visitatori della mostra Raffaello verso Picasso
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 15:43 Comune di Vicenza  -  Una vetrofania con l'immagine simbolo della  mostra "Raffaello verso Picasso" consentirà ai visitatori in possesso  del biglietto di ingresso alla mostra di identificare i negozi "amici  della mostra" ed ottenere così degli sconti sugli acquisti in questi  negozi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Una vetrofania con l'immagine simbolo della  mostra "Raffaello verso Picasso" consentirà ai visitatori in possesso  del biglietto di ingresso alla mostra di identificare i negozi "amici  della mostra" ed ottenere così degli sconti sugli acquisti in questi  negozi.			
			Continua a leggere
			Basilica Palladiana, una settimana di eventi ed iniziative per l'apertura
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 17:07 
				
			
			
			Comune di Vicenza - La prossima sarà una settimana costellata di iniziative di spessore che culmineranno con l'apertura della Basilica Palladiana e della grande mostra che verrà restituita ai cittadini. Protagonisti saranno gli spazi museali di Palazzo Chiericati e del nuovo Palladio Museum che andranno ad arricchire l'offerta culturale della città accanto a quella del monumento simbolo, la Basilica Palladiana, che per alcuni mesi avrà il privilegio di accogliere dipinti dei più grandi artisti.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    