Archivio per tag: Massimo Giorgetti

Categorie: Edilizia

Edilizia abitativa, Giorgetti firma accordo stato-regione: stanziamenti per oltre 59 mln

Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 01:33
ArticleImage Massimo Giorgetti, Regione Veneto  -  E’ stato sottoscritto oggi a Roma, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l’Accordo di Programma tra Stato e Regione del Veneto per la realizzazione degli interventi inseriti nel Piano Nazionale di Edilizia Abitativa, approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 16 luglio 2009, che prevede una serie di azioni rivolte ad incrementare il patrimonio abitativo di edilizia residenziale pubblica ed a migliorare la dotazione delle opere a servizio della residenza.

Continua a leggere

Bioenergia: l'energia a km zero. Lunedì 19 settembre ore 14, villa Cordellina Lombardi

Venerdi 16 Settembre 2011 alle 20:58
ArticleImage Provincia di Vicenza - Energie Rinnovabili ed Energie Convenzionate. Se ne parlerà lunedì 19 settembre a partire dalle 14 nel convegno "Verso il Piano Energetico Regionale: il ruolo della Bioenergia" organizzato a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore dalla Provincia di Vicenza e l'Associazione Tecnamb con il patrocinio della Regione Veneto (qui programma e modulo di iscrizione, n.d.r.). Dopo il saluto delle autorità, gli interventi di cinque esperti, coordinati dall'agronomo e professore universitario Stefano Guercini, faranno da apripista ad una tavola rotonda molto affollata e soprattutto qualificata, moderata da Mimmo Vita, e poi alle conclusioni dell'Assessore Regionale ai Lavori Pubblici e all'Energia Massimo Giorgetti.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Politiche energetiche: Regione Veneto e Confindustria si alleano

Martedi 12 Luglio 2011 alle 20:18
ArticleImage Massimo Giorgetti, Regione Veneto  -  Su proposta dell'assessore ai lavori pubblici e all'energia, Massimo Giorgetti, la Giunta regionale ha approvato uno schema di accordo quadro di collaborazione tra la stessa Regione e Confindustria Veneto per la pianificazione di attività in campo energetico, prevedendo anche l'istituzione di un tavolo di lavoro permanente su tale materia.

Continua a leggere

Rinnovata la commissione regionale degli appalti

Martedi 19 Aprile 2011 alle 22:44
ArticleImage

Massimo Giorgetti, Regione Veneto - La Giunta veneta ha provveduto, con una delibera approvata oggi, a rinnovare la Commissione regionale degli appalti, a seguito della sua naturale scadenza lo scorso 10 aprile. "Si tratta di un adempimento fissato dalla nostra legge in materia di lavori pubblici - spiega l'assessore Massimo Giorgetti - che prevede l'istituzione presso l'Osservatorio Regionale degli appalti e delle concessioni di lavori, forniture e servizi, di una apposita Commissione composta da esperti e dirigenti regionali, rappresentanti degli enti locali, degli ordini professionali, delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali".

Continua a leggere

Da Regione apertura su case di riposo, ma pochi soldi per affido minori

Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:57
ArticleImage Anciveneto  -  Il confronto con gli assessori Sernagiotto, Ciambetti e Giorgetti è stato ritenuto soddisfacente per Anciveneto, che avrà 2 delegati nell'osservatorio Regionale per il sociale. Restano i nodi critici della sicurezza e delle somme ancora esigue destinate agli affidi di minori.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

La regione nomina i vertici Ater

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 00:44
ArticleImage

Regione Veneto  -  La giunta regionale, su relazione dell'assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti, ha nominato ieri i presidenti, il consiglio d'amministrazione, i revisori dei conti e il comitato tecnico delle ATER (Aziende Territoriali per l'Edilizia Residenziale) del Veneto.
Nello specifico, i presidenti sono:
Valentino Scomazzon (Vicenza), Giovanni Puppato (Belluno), Flavio Frasson (Padova), Aldo Guarnieri (Rovigo), Francesco Pietrobon (Treviso), Alberto Mazzonetto (Venezia), Nico Cordioli (Verona)

Continua a leggere

Ampliamento e ristrutturazione scuole del Veneto: due milioni di euro dalla Giunta

Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 00:14
ArticleImage

Regione Veneto - E' di € 2.304.301,61 il finanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti e finalizzato ad interventi di ampliamento, completamento e ristrutturazione di edifici di scuole materne, elementari e medie. Si tratta del secondo piano di riparto relativo al bando 2010/2011 con il quale vengono assegnate le risorse residue. Gli interventi si sono resi necessari per trasformare vecchi edifici in luoghi salubri e sicuri e per eliminare gli eventuali rischi sismici.

Continua a leggere

Finanziamenti regionali per impianti sportivi. Vicenza: 328.715,76 euro per 9 interventi

Sabato 23 Ottobre 2010 alle 22:50
ArticleImage

Massimo Giorgetti, Regione Veneto  - Sono 57 gli impianti sportivi comunali che potranno essere completati o ammodernati grazie allo stanziamento di complessivi € 2.300.000 che la Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici e allo sport Massimo Giorgetti, ha approvato a favore delle Amministrazioni comunali. I finanziamenti serviranno per realizzare nuove strutture e per ammodernare quelle vecchie, per mettere a norma servizi ormai obsoleti, per eliminare le barriere architettoniche.

Continua a leggere

Case popolari: Giorgetti, gay non discriminati

Martedi 31 Agosto 2010 alle 20:08
ArticleImage Massimo Giorgetti, Regione Veneto  -  L'assessore regionale Massimo Giorgetti interviene in relazione alle polemiche di questi giorni riguardanti il tema "gay-case popolari". "Come ho già detto con chiarezza fin dalle prime dichiarazioni - afferma - non ho intenti discriminatori nei confronti di nessuno. Non mi sono iscritto a nessun partito della "discriminazione sessuale" come qualcuno, dicendo il falso, scorrettamente vorrebbe sostenere.

Continua a leggere

Protocollo pubblico-privato per settore edile

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 09:57
ArticleImage Regione Veneto  -  La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al lavori pubblici, Massimo Giorgetti, ha approvato uno schema di protocollo d'intesa tra la Regione del Veneto, la Regione Abruzzo, il Consorzio Innovazione Sviluppo Edilizia Ambiente - ISEA de l'Aquila e l'Associazione Costruttori Edili della Provincia di Venezia per la promozione, con la formula del partenariato pubblico-privato, di una piattaforma di servizi nel settore delle costruzioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network