Prix martedì riceve operai non pagati da cooperativa Sorgente: sciopero sospeso ma ...
Domenica 5 Maggio 2013 alle 10:28
"Non abbiamo soldi per mangiare", questa la testimonianza dei 32 lavoratori del facchinaggio ai magazzini Prix che noi abbiamo rilanciato sia con un nostro servizio che con un video venerdì 3 maggio senza trovarne altri riscontri sui media locali, a cui pure sarebbe demandato il compito di informare i propri lettori di più e meglio di quanto possa fare la nostra redazione. Specialmente quando c'è chi denuncia di "non avere soldi per comprare da mangiare alla propria famiglia. Pur lavorando" e chiede l'intervento della Procura per verificare eventuali illeciti sulle buste paga.
Continua a leggere
"Non abbiamo soldi per mangiare", la testimonianza dei lavoratori ai magazzini Prix
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 17:27Siamo entrati stamattina, in tempo reale, nel merito della protesta che vede più di trenta lavoratori della logistica e del facchinaggio al magazzino della Prix a Grisignano senza stipendio o con stipendi "caotici" per opera della Cooperativa Sorgente, che a detta loro, di Filt Cgil e UilTrasporti è da mesi inadempiente (la proprietà di Prix, contattata, non risponde, la Cooperativa Sorgente non è raggiungibile, ndr).
Continua a leggereCooperativa Sorgente alla Prix non paga i dipendenti, Cgil e Uil "chiamano" la Procura
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 13:35
Massimo D'Angelo della Filt Cgil con Rox Oliha e Thomas Munaretto della Uiltrasporti sono da stamattina fisicamente, come sempre, in prima linea con i lavoratori della cooperativa Sorgente (video a seguire) che gestisce la logistica e il facchinaggio al centro di distribuzione della Prix Discount a Grisignano di Zocca dopo aver "sfilato" l'appalto alla cooperativa Leone, dicono, sindacalisti e lavoratori, «a prezzi stracciati».
Continua a leggere
Autoferrotranvieri Vicenza: presidio prefettura per garantire diritto mobilità dei cittadini
Martedi 30 Aprile 2013 alle 13:36
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - A Vicenza adesione alta al presidio indetto dalle Organizzazioni Sindacali dei trasporti di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti sotto la Prefettura di Vicenza. Un centinaio di Autoferrotranvieri Di Aim Mobilità e FTV hanno manifestato con l'obiettivo di denunciare la stretta connessione tra la vertenza nazionale di settore e la vertenza territoriale che sta assumendo caratteristiche di estrema difficoltà con rischi di tenuta occupazionale.
Continua a leggereOk a tagli dal Consiglio di Stato: Regione canta vittoria, in crisi trasporto pubblico vicentino
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 19:21
Macchia, Ftv: "È un cane che si morde la coda". D'Angelo, Cgil: "Situazione disastrosa, serve piano industriale provinciale" Per la Regione una vittoria, per la provincia vicentina un'altra sconfitta pesante da metabolizzare. La sentenza numero 1799/2013 del Consiglio di Stato ha ribaltato quella del Tar (982/2012) che obbligava l'amministrazione Zaia ad annullare il taglio del 10% al trasporto pubblico locale relativamente al periodo aprile-dicembre 2011. Quei soldi che Ftv ed Aim mobilità attendevano per far cassa e migliorare i servizi non arriveranno più.
Continua a leggereSciopero nazionale del Tpl, Filt Cgil Vicenza: a Vicenza adesione alta
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 22:41
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - A Vicenza adesione alta allo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro che da oltre 5 anni continua ad essere negato ai lavoratori. È vergognoso che questi lavoratori ad oggi non abbiano avuto il sacrosanto diritto al rinnovo contrattuale (qui il nostro servizio).
Continua a leggere
Mobilità: sindacati contro comune, provincia e regione
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:34
Lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto nei trasporti pubblici è stata l'occasione per indirizzare a comune e provincia di Vicenza un duro monito per lo stato del settore che tra «sacrifici per i dipendenti di Aim e mancate promesse di una fusione con Ftv rischia di finire male e di compromettere per sempre il servizio pubblico».
Continua a leggere
Sciopero trasporto pubblico locale, venerdì Filt - Fit - Uilt- Ugl Trasporti incontrano alle 10 la stampa
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 22:27
Massimo D'Angelo, Settore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Trasporto pubblico locale, venerdì 22 marzo Filt - Fit - Uilt- Ugl Trasporti incontrano alle 10 la stampa alla fermata dei bus di fronte alla stazione ferroviaria di Vicenza.È convocata per venerdì 22 marzo 2013, alle ore 10, una conferenza stampa di Filt - Fit - Uilt - Ugl Trasporti alla fermata dei bus di fronte alla stazione ferroviaria di Vicenza, per parlare di trasporto pubblico locale. Continua a leggere
Aim Mobilità, Filt Cgil: lavoratori traditi e abbandonati
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 17:32
Massimo d'Angelo, coordinatore mobilità Filt Cgil Vicenza - In data odierna, su richiesta delle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti di CGIL CISL UIL e UGL insieme alla RSU aziendale, presso la sede di Confindustria di Vicenza si è svolto un incontro alla presenza della Dirigenza Aziendale in merito all’accordo stipulato in data 12 Ottobre 2012.
Continua a leggere
Filt Cgil a fianco dei lavoratori di Aim Bonifiche di Marghera
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 17:06
Massimo d'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil di Vicenza -  Hanno pagato i cittadini di Vicenza per circa 13 milioni di euro l’acquisto della famosa piattaforma di smaltimento rifiuti a Porto Marghera da parte della Multiutility Berica, durante la gestione targata centro destra, tuttora al centro di una inchiesta per truffa aggravata che vede indagati i vertici aziendali di allora e l’ex proprietaria dell’area.
Continua a leggere
