Procuratore capo Paola Bruno Giordano: nuove analisi sui terreni Marlane Marzotto. Francesco De Palma, l'intervista mai messa agli atti prima che morisse per tumore
Sabato 2 Luglio 2016 alle 09:59
Riceviamo e pubblichiamo
Praia a Mare, 2 luglio 2016. Il procuratore capo della Procura di Paola Bruno Giordano ordina nuovi sopralluoghi sui terreni della Marlane Marzotto e invia una squadra dei Vigili del fuoco per sondare i terreni e fare nuove analisi. Il Procuratore capo Giordano ha sentito nuove testimonianze su quanto avvenuto alla Marlane e per questo nonostante un processo d'appello in corso a Catanzaro (prossima udienza il 6 luglio prossimo), nonostante un'assoluzione di tutti i 12 imputati in primo grado a Paola, ne ordina una nuova perizia sperando nell'apertura di una nuova inchiesta. Noi del Comitato, in tempi non sospetti consegnammo alla Pm Lauri, allora titolare del processo prima di essere trasferita, una videointervista che il giornalista Francesco Cirillo e l'ex operaio della fabbrica Luigi Pacchiano fecero all'ex operaio Francesco De Palma. Nella video intervista de Palma, nel frattempo deceduto, spiegò come avveniva l'interramento dei rifiuti tossici.
Continua a leggere
Processo d’appello Marlane Marzotto, difesa del Conte Marzotto e arrivo del Procuratore Gratteri
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 09:21
Comincia il gioco del rinvio. E’ iniziato il 16 maggio alle ore 9.30, nella Corte d’Appello  di Catanzaro  il processo d’appello per le morti di tumore nella fabbrica Marlane della Marzotto. 12 gli imputati , tutti assenti tranne l’ex sindaco Lomonaco, il chimico della fabbrica e dirigente della stessa.  Fra gli imputati il Conte Marzotto, mai stato presente in aula. Il processo terminò il 19 dicembre del 2014 con un’assoluzione vergognosa di tutti gli imputati, oggi chiamati a rispondere solo del reato di omicidio colposo plurimo senza il disastro ambientale considerato in prescrizione già dal primo grado.
Continua a leggere
Rinviata prima udienza del processo di appello Marlane-Marzotto, PCdI Vicenza: come volevasi dimostrare
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 22:23
Riceviamo da Giorgio Langella, PCdI Vicenza, e pubblichiamoCome volevasi dimostrare. Vogliamo portare a conoscenza dell'opinione pubblica che il processo d'appello sui fatti Marlane-Marzotto (i capi di imputazione comprendono l'omicidio colposo di decine di operai e il disastro ambientale) inizia con un rinvio. Quando il 4 maggio scorso scrivevamo: “Il prossimo 16 maggio dovrebbe iniziare il processo di appello che potrebbe rendere finalmente giustizia alle oltre 100 vittime della "fabbrica dei veleni". Continua a leggere
Dopo i fidi baciati, i bancomat "correlati". Prospetto BPVi: negli ultimi 3 anni 178 milioni di finanziamenti a Zonin e alle sue aziende. E poi a Zigliotto, Vescovi, consiglieri, sindaci...
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 22:49
Se la Banca Popolare di Vicenza negli ultimi venti anni è stata sempre più frequentemente chiamata come la Banca di Gianni Zonin, lo abbiamo fatto spesso anche noi, giornalisticamente e come denuncia, ma il Prospetto informativo sull'offerta pubblica per l'aumento di capitale iniziato il 21 aprile fa apparire quella denominazione come la più appropriata visto che, lo sottolinea anche VeneziePost, "negli ultimi tre anni il cda della vicentina e il responsabile divisione crediti ha avallato operazioni con parti correlate per capitali ingenti. La maggior parte però hanno un unico destinatario, l'ex dominus della banca. Per il solo Zonin, la sua casa vinicola, le sue tenute in tutto sono 178 milioni di euro di finanziamenti concessi dal 2013 al 2015".
Continua a leggere
Processo Marlane Marzotto: a distanza di un anno dalla sentenza ricordiamo le vittime senza giustizia
Domenica 10 Aprile 2016 alle 13:50Matteo Marzotto faccia un "nobile" passo indietro da presidenza Fiera di Vicenza e Cuoa e da Cda Banca Popolare di Vicenza. Altrimenti (ne) rispondano Iorio e Variati
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 23:21
Dopo la condanna in primo grado di Matteo Marzotto a 10 mesi per il caso della Valentino Fashion Group, di cui era presidente, ceduta al fondo Permira dalla Icg, di cui era socio, evadendo complessivamente, con un'operazione di esterovestizione, tasse per 71 milioni di euro su una mega plusvalenza (altri 8 coinvolti delle famiglie Marzotto e Donà Dalle Rose, a parte lui, la sorella Diamante e Massimo Caputi che hanno scelto il processo, avevano patteggiato e pagato 57 di quei 71 milioni) abbiamo subito chiesto al presidente della Fiera di Vicenza e del Cuoa nonchè membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza, cooptato da Zonin e rimasto in quello attuale guidato da Iorio con Dolcetta, se, per stile, lui "uomo di moda", intendesse dimettersi da quei ruoli.
Continua a leggereLa condanna di Matteo Marzotto: tra cariche mantenute in BPVi, Fiera di Vicenza e Cuoa, stampa locale, dio profitto e morti Marlane
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 22:47
La condanna in primo grado a dieci mesi di reclusione di Massimo Caputi e di Diamante e Matteo Marzotto (membro del Cda della BPVi, presidente di Fiera di Vicenza e Cuoa di Altavilla, due società in gran parte di capitale pubblico, ndr) per evasione fiscale in quanto, in concorso con altro 8 membri delle famiglie Marzotto e Donà Delle Rose che, però, hanno nel frattempo patteggiato e versato 57 milioni di euro, non avevano pagato allo Stato italiano il dovuto per la cessione della Valentino al fondo britannico Permira (71 milioni di euro per una plusvalenza calcolata in 218 milioni) rivela un aspetto di cosa è il capitalismo, soprattutto quello nostrano.
Continua a leggere
Lanerossi-Marzotto: viaggio nell'oblio
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 10:26Riceviamo da Renzo Pietribiasi, PCdI, e pubblichiamo
"Viaggio nell'oblio" è il titolo d'obbligo per questo video che mostra lo stato d'abbandono in cui riversa la Fabbrica Alta di Schio e in generale tutti gli stabilimenti della Lanerossi dopo l'acquisizione del gruppo da parte di Marzotto. Intere generazioni hanno lavorato in questi stabilimenti producendo i migliori tessuti e coperte d'Europa. Ora tutto tace e come in un cimitero in disuso la vegetazione inghiottirà quello che un tempo brulicava di vita. Continua a leggereRifiutata la concessione della sala consiliare per il libro su Marlane Marzotto
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 16:29
Comitato per le Bonifiche dei Terreni, Fiumi e Mari della Calabria Era già successo due volte. La prima volta nell’ottobre del  2001 con Antonio Praticò sindaco alla presentazione del libro “Da Soverato a Soverato†di Francesco Cirillo. La richiesta venne fatta dalla casa editrice Cultura Calabrese. Nel libro per la prima volta si parlava dei casi di tumore nella Marlane con un’intervista all’operaio Luigi Pacchiano. Continua a leggere
Premio Marzotto: annunciati i finalisti per oltre 1 mln di euro di montepremi
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 18:20
Associazione Progetto Marzotto
Il Premio Gaetano Marzotto, la più importante competition italiana dedicata al mondo delle startup e dell’innovazione, è entrata nelle fasi finali della sua quinta edizione. In palio un montepremi totale di oltre un milione di euro, che verrà ripartito durante la cerimonia di premiazione finale che si terrà  il giorno 26 Novembre a Milano nella cornice dell’UniCredit Pavilion. Continua a leggere
