Archivio per tag: Marlane Marzotto

Rinviata prima udienza del processo di appello Marlane-Marzotto, PCdI Vicenza: come volevasi dimostrare

Lunedi 16 Maggio 2016 alle 22:23
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, PCdI Vicenza, e pubblichiamo
Come volevasi dimostrare. Vogliamo portare a conoscenza dell'opinione pubblica che il processo d'appello sui fatti Marlane-Marzotto (i capi di imputazione comprendono l'omicidio colposo di decine di operai e il disastro ambientale) inizia con un rinvio. Quando il 4 maggio scorso scrivevamo: “Il prossimo 16 maggio dovrebbe iniziare il processo di appello che potrebbe rendere finalmente giustizia alle oltre 100 vittime della "fabbrica dei veleni".

Continua a leggere

Processo di appello Marlane-Marzotto, PCdI Vicenza: potrebbe rendere giustizia alle oltre 100 vittime

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 10:35
ArticleImage

Partito Comunista d'Italia - Federazione provinciale di Vicenza

Nel marzo del 2015, dopo aver letto le motivazioni dell'assoluzione di tutti gli imputati nel processo Marlane-Marzotto avvenuta nel dicembre 2014 (avvenuta a ridosso delle sentenze di altri processi per disastri ambientali e morti per condizioni di lavoro assolutamente insufficienti che hanno sempre visto gli imputati assolti per prescrizione o altre motivazioni spesso pretestuose) avevamo detto, parafrasando una canzone dedicata ai morti di amianto della Breda e appena pubblicata dai Gang (il gruppo dei fratelli Severini che avevano firmato l'appello "verità e giustizia per i morti della Marlane"), "Non finisce qui".

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto: a distanza di un anno dalla sentenza ricordiamo le vittime senza giustizia

Domenica 10 Aprile 2016 alle 13:50
È passato poco più di un anno dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza del primo processo Marlane-Marzotto che ha visto assolti tutti gli imputati perché il “fatto non sussiste” e perché le prove non sono state considerate sufficienti per condannare chi si è reso colpevole dei decessi e dell'inquinamento che, senza ombra di dubbio, si sono verificati nella fabbrica calabrese. Così le oltre cento vittime, morte a causa di vari tipologie di tumore, non hanno avuto giustizia. Così l'assenza di memoria su quanto è successo alla Marlane-Marzotto di Praia a Mare rimane la principale caratteristica di quella tragedia del lavoro.

Continua a leggere

La condanna di Matteo Marzotto: tra cariche mantenute in BPVi, Fiera di Vicenza e Cuoa, stampa locale, dio profitto e morti Marlane

Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 22:47
ArticleImage La condanna in primo grado a dieci mesi di reclusione di Massimo Caputi e di Diamante e Matteo Marzotto (membro del Cda della BPVi, presidente di Fiera di Vicenza e Cuoa di Altavilla, due società in gran parte di capitale pubblico, ndr) per evasione fiscale in quanto, in concorso con altro 8 membri delle famiglie Marzotto e Donà Delle Rose che, però, hanno nel frattempo patteggiato e versato 57 milioni di euro, non avevano pagato allo Stato italiano il dovuto per la cessione della Valentino al fondo britannico Permira (71 milioni di euro per una plusvalenza calcolata in 218 milioni) rivela un aspetto di cosa è il capitalismo, soprattutto quello nostrano.

Continua a leggere

Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale

Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
ArticleImage

Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.

Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.

Il Direttore 

Continua a leggere
Categorie: Politica

I funerali di Casamonica, inno all'indifferenza. Veneto e Vicenza non ne sono indenni

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 22:59
ArticleImage Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità, in Italia, in Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava, giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano lì per dirigere il traffico e nulla più...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Santo Della Volpe, addio a giornalista con schiena diritta. Anche su Marlane-Marzotto

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:46
ArticleImage Con grande dolore ho letto la notizia della morte di Santo Della Volpe, inviato del TG3, presidente del FNSI, socio fondatore dell'associazione Articolo 21 e vice presidente di Libera Informazione. Ho avuto l'onore di conoscere Santo Della Volpe qualche anno fa a una iniziativa dei Comunisti Italiani sulla Marlane-Marzotto. Ricordo che, pur essendo impegnato quasi contemporaneamente a Verona riuscì ad essere presente perché voleva portare la sua solidarietà alle vittime della Marlane.

Continua a leggere

Sentenza Marlane Marzotto, anche il Comune di Praia a Mare in appello

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 17:09
ArticleImage

Depositato dall'avvocato Monci l'atto di appello contro la sentenza di primo grado del processo Marlane

Praia a Mare. Il Comune di Praia a Mare attraverso l'avvocato Domenico Monci ha depositato nelle scorse ore il proprio atto di appello alla sentenza di primo grado del tribunale di Paola nel processo Marlane Marzotto.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto, la procura ha presentato appello

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 15:33
ArticleImage

Paola. Il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Paola, Bruno Giordano, ha depositato questa mattina l'impugnazione della sentenza di assoluzione in primo grado del processo Marlane

Nell'appello lo stesso procuratore capo rappresenterà l'accusa con i PM Maria Camodeca e Linda Gambassi. Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, dunque, l'atto dell'ufficio di Procura che ha indagato sulla vicenda è giunto con qualche giorno di anticipo rispetto al termine ultimo previsto al 3 maggio.

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Sentenza Marlane Marzotto, la procura di Paola presenta appello

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 22:22
ArticleImage La Procura della Repubblica di Paola a ore depositerà appello contro la sentenza assolutoria in primo grado del processo Marlane.

Paola - Nelle prossime ore, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Paola (Cs), Bruno Giordano, impugnerà la sentenza di assoluzione in primo grado del processo Marlane Marzotto sulle morti bianche degli operai e sull'inquinamento dell'area industriale della Marlane di Praia a Mare, fabbrica tessile del Gruppo Marzotto (qui tutto quanto riportato su VicenzaPiu.com sulla vicenda Marlane Marzotto, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network